Alghero, torna Cinema delle terre del mare: anteprima sabato 6 luglio nella splendida Baia di Porto Ferro

  Si alza il vento sulla nuova edizione di Cinema delle terre del mare, il festival della Società Umanitaria di Alghero che porta il meglio del grande schermo sulle spiagge più belle. In programma dall’11 al 25 luglio, la rassegna si apre con un’anteprima sabato 6 luglio a Porto Ferro, l’incantevole e profonda baia al limite nord della Riviera del Corallo. Nell’area piscina del Baretto, a partire dalle 21, in programma una serata dal titolo A cena con Mi fanno male i capelli. Una cena a bordo piscina accompagnata dalla proiezione del film di Roberta Torre Mi fanno male i capelli, presentato all’ultima edizione della Festa del Cinema di Roma, con Alice Rohrwacher premiata come miglior attrice. Perché una cena «Cinema delle terre del mare è soprattutto un rito collettivo», spiega la direttrice artistica della Società Umanitaria di Alghero Alessandra Sento, «e la nostra è una community che volentieri si abbandona al cinema controcorrente».

  Da alcune edizioni, infatti, il festival ha scelto un approccio più lieve, informale, per la sua anteprima. «Una cena cinematografica unisce il piacere di guardare al piacere di farlo insieme. D’altra parte, quanti di noi ormai vedono film o serie mangiando sul bracciolo del divano di casa, con un’americana volante e un bicchiere perennemente sul punto di cadere? Per questo, sfidando l’ortodossia dei cinefili benpensanti, portiamo a tavola il cinema d’essai». Info e contatti L’appuntamento è organizzato in collaborazione con Baretto Eventi, per info è disponibile il numero +39 339 46 49 382 (solo messaggi di testo whatsapp). Ticket per cena e film 30€, solo su prenotazione.

  Il film Monica sta perdendo la memoria, Edoardo, il marito, la accompagna con tenerezza nelle vite che lei si ricostruisce attraverso i film di Monica Vitti, La notte, L’eclisse, Il deserto rosso, Teresa la ladra, Amore mio aiutami, Polvere di stelle… Un omaggio a Monica Vitti e alla forza del sogno. Alba Rohrwacher volteggia tra ricordi e illusioni, mentre un Filippo Timi dolente cerca di trattenerla nel nostro mondo. «Prendere a prestito una memoria è possibile per ritrovare sé stessi? Questa domanda mi ha guidato nel racconto del film. E ancora: dimenticare è necessario? Svuotare la cache, fare spazio, ripulire. Del resto, se come diceva Totò intervistando Oriana Fallaci “la felicità signorina mia è fatta di attimi di dimenticanza”, ben venga l’oblio quando non ci piace quello che dovremmo ricordare!» Roberta Torre Cinema delle terre del mare entra nel vivo dall’11 al 20 luglio con proiezioni, incontri, dibattiti e itinerari cineturistici sulle spiagge più belle della Riviera del Corallo e nel centro storico di Alghero. Coda del festival con una grande festa finale giovedì 25 luglio.

Cronaca

Distretto Rurale di Alghero: riunione col Sindaco
  Si è svolta ieri a Porta Terra, alla presenza del sindaco Raimondo Cacciotto, la riunione del Consiglio direttivo della Fondazione Distretto Rurale di Alghero. In allegato una immagine. Prima riunione del Consiglio direttivo della Fondazione Distretto Rurale di Alghero alla presenza del sindaco Raimondo Cacciotto. Presieduta da Mario Co...

Torna l'anticiclone africano: Temperature estreme nel weekend
  Preparatevi per un'ondata di caldo estremo: l'anticiclone africano è tornato, portando temperature che toccheranno picchi di 41 gradi in Sardegna, con 38 gradi già previsti oggi. Secondo Andrea Garbinato di iLMeteo.it, le massime saliranno a 42 gradi in Sicilia e 40 in Puglia durante il weekend, superando di 10 gradi la media stagionale. ...

Alghero, quartiere Monte Carru: Strada al buio da più di un anno
  Il Villaggio Pedra Mea sorge sulle pendici di Monte Carru, a di 3 km dal Lido di Alghero, affacciata sul Golfo, fronte a Capo Caccia; comprende il Parco archeologico di Monte Carru, con un nuraghe di rilevante interesse, e circa 140 ville costruite in granito sardo, con archi, coppi, muretti a vista: un gioiello incastonato tra uliveti e ...

Incidente sulla Provinciale 129: Cinque Feriti
Questa mattina, un grave incidente sulla strada provinciale 129 vicino a Birori ha coinvolto tre veicoli, provocando cinque feriti. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Macomer, che hanno dovuto liberare i feriti rimasti intrappolati nei veicoli. I feriti, dopo essere stati stabilizzati, sono stati trasportati all'ospedale San Francesco...

Scontro frontale tra moto e camper: Perde la vita un diciassettenne di Siniscola
  Il sole splendeva alto nel cielo sardo, testimone silenzioso di una tragedia che ha spezzato una giovane vita. Nel Nuorese, precisamente sulla statale 125 all'altezza di Capo Comino, nel comune di Siniscola, il destino ha deciso di giocare la sua carta più crudele, segnando la fine del viaggio terreno di Francesco Pau, un centauro di appena ...

Sassari: XX Edizione Festival Internazionale di musica corale
  Giunge alla ventesima edizione il Festival internazionale di musica corale organizzato dalla Associazione musicale “G. Rossini” di Sassari con il sostegno della Fondazione di Sardegna. Nato su iniziativa del Direttore artistico dell’Associazione, M° Clara Antoniciello, fin dal 2004 “il Festival - dichiara il M° Antoniciello - si prefig...

"Musica d'estate" dal 1° luglio i concerti ad Alghero
  Venti appuntamenti per tre mesi di musica in compagnia di artisti di rilievo internazionale: è questo il cartellone della nona Stagione concertistica “Musica d’estate” organizzata ad Alghero dall’Associazione “Amici del Conservatorio – Orchestra filarmonica della Sardegna” e la direzione artistica di Antonio Puglia. Tutti i concerti si terra...

La leggenda della sella del Diavolo: Tra mito e storia sul colle di Sant'Elia
  Tra i luoghi più suggestivi di Cagliari, il colle di Sant'Elia si erge maestoso, avvolto in un'aura di mistero e fascino. Questo promontorio, che vanta tracce di presenza umana già dal periodo Neolitico, ha attraversato secoli di storia, fino ad essere un punto strategico durante la seconda guerra mondiale. Ma oltre alla sua importanza stori...