Transizione energetica in Sardegna: Tedde spinge per l'agenzia regionale dell'energia

  In un panorama politico sardo sempre più incerto e affollato di leggi poco incisive, il consigliere nazionale di Forza Italia, Marco Tedde, emerge con una proposta chiara e decisiva: la creazione di un’Agenzia regionale dell’Energia. 

  Tedde, con il suo caratteristico stile diretto e pragmatismo politico, rilancia un'idea già avanzata a febbraio, che mira a colmare il gap energetico storico dell’isola. Secondo Tedde, la Sardegna ha bisogno di un piano energetico robusto e risolutivo per dare nuovo impulso all'industria locale e attrarre nuove realtà imprenditoriali. Il progetto di un'agenzia regionale rappresenta, a suo dire, una risposta alle esigenze energetiche del territorio, che vanta potenzialità significative grazie alle risorse naturali disponibili, nonostante la mancanza di metano. 

  L'idea è ambiziosa: un organismo che funzioni da collegamento tra il territorio e le tecnologie energetiche emergenti, sfruttando un mix di fonti rinnovabili che va dall'idroelettrico all'idrogeno verde, dalle biomasse alla geotermia fino al moto ondoso. Tedde vede nelle rinnovabili non solo una soluzione al fabbisogno energetico dell'isola, ma anche un’opportunità per promuovere l'innovazione e la sostenibilità nel Mediterraneo. Il consigliere azzurro non risparmia critiche alla gestione attuale della transizione energetica da parte dell’assessora Todde, accusandola di "traccheggiare" con leggi incostituzionali e conferenze stampa vuote.

  Tedde insiste sulla necessità di una gestione seria e priva di allarmismi, sottolineando che la Sardegna ha il potenziale per esportare energia verso l’Italia tramite i cavi, compreso il Tyrrhenian Link, sebbene i costi e le capacità di trasporto rappresentino un limite significativo. Tedde conclude con un richiamo alla realtà dei fatti: “Non si può produrre più energia di quanta ne può essere consumata e trasportata”. Questo principio elementare, secondo Tedde, deve guidare ogni discussione e decisione sulla transizione energetica dell'isola. La Sardegna deve scommettere sul futuro, abbracciando una visione di innovazione e sostenibilità, ma lo può fare solo con piani concreti e realizzabili, non con progetti campati in aria e promesse non mantenute. In un contesto in cui l'energia rappresenta non solo una risorsa ma anche una leva strategica per lo sviluppo economico, l'idea di Tedde merita attenzione. La sua proposta di un'Agenzia regionale dell'Energia potrebbe rappresentare un passo decisivo verso un futuro energetico sostenibile e autonomo per la Sardegna.

Cronaca

Sassari: condannato a 24 anni di reclusione per aver ucciso il padre con una fiocina
È arrivata ieri mattina la sentenza della Corte d'Assise del Tribunale di Sassari nei confronti di Alberto Picci, riconosciuto colpevole dell’omicidio del padre Giuseppe. Il delitto risale al 27 aprile 2022, nella dimora di famiglia a Santa Maria Coghinas, dove Picci, in preda a un raptus, colpì mortalmente il genitore con una fiocina e ferì la mad...

Gonnosfanadiga: accoltella il fratello e picchia la madre, fermato un uomo
Una mattina di violenza familiare ha scosso Gonnosfanadiga. Poco dopo le 7, l’allarme è arrivato ai Carabinieri: una lite domestica degenerata in un’aggressione. All’arrivo delle forze dell’ordine, la scena era già chiara: la madre colpita al volto, il fratello ferito alla mano da una coltellata mentre tentava di fermare l’assalto. I militari, i...

Alghero ostaggio dell’insicurezza: serve un intervento immediato
Alghero è ormai avvolta in una spirale di degrado e microcriminalità che ha raggiunto livelli allarmanti, tra siringhe abbandonate, atti vandalici e furti con spaccata. La situazione al parcheggio di Piazza del Mercato è emblematica: un luogo simbolo di degrado segnalato più volte, infestato da rifiuti pericolosi, dove la costante disinfestazi...

Sorgono: allevatore arrestato per detenzione di arma clandestina e materiale esplosivo
  Blitz dei Carabinieri a Sorgono nella mattina del 30 gennaio: un allevatore di 41 anni, pregiudicato, è stato arrestato per detenzione di arma clandestina e possesso illegale di esplosivi. L’operazione, condotta dai militari delle Stazioni di Sorgono, Tonara e Ovodda, con il supporto del Nucleo Operativo e Radiomobile di Tonara e del Nucleo ...

Cagliari, trovata morta in casa a 42 anni Elisabetta Obbili
  La vicenda di Elisabetta Obbili, donna di 42 anni trovata senza vita nel suo appartamento a Cagliari, è una storia che mescola tragismo e circostanze personali complesse. La donna viveva da sola in un residence del rione Marina, in via Napoli, e la sua morte è stata scoperta grazie all’intervento della polizia, richiesto dal fratello insospe...