Sardegna, la Regione si prepara alla stagione degli incendi: avviata la consultazione per la nuova flotta aerea

Gli incendi estivi in Sardegna non sono più un’eventualità, ma una certezza con cui amministratori e cittadini devono fare i conti ogni anno. Per questo la Regione ha deciso di anticipare i tempi e prepararsi in vista della campagna antincendio 2025, pubblicando un avviso per una manifestazione di interesse rivolta alle aziende del settore. L'obiettivo è raccogliere informazioni e documentazione tecnica utili per la futura gara d’appalto, che garantirà il servizio aereo di ricognizione, prevenzione e spegnimento degli incendi boschivi e rurali fino al 2027.

Lo scorso anno la flotta regionale era composta da cinque elicotteri, affiancati da un Elitanker S-64 Air Crane con allestimento AIB e dai Canadair nazionali. Ora si punta a una strategia più strutturata, suddividendo l’affidamento del servizio in tre lotti, per garantire una copertura efficace e tempestiva dell’Isola nei mesi più critici.

Le aziende interessate avranno tempo fino alle 13 del 17 febbraio per presentare la propria manifestazione di interesse. Il giorno successivo si terrà una consultazione preliminare in videoconferenza, per definire nel dettaglio le esigenze operative e tecniche della futura flotta antincendio.

L’anticipo dei tempi da parte della Regione testimonia la volontà di affrontare la questione con maggiore programmazione, nella consapevolezza che la battaglia contro il fuoco si combatte prima di tutto con la prevenzione e con mezzi adeguati.

Cronaca

Sennori in festa: il Carnevale sennorese tra tradizione, musica e spettacolo
Il Carnevale Sennorese torna a riempire le strade del paese con tre giorni di festa, colori e tradizione. Un appuntamento atteso che, dal 27 febbraio al 4 marzo, porterà oltre settemila persone a vivere un evento che fonde il fascino ancestrale delle maschere sarde con la vivacità delle sfilate ...

Carceri sarde sovraffollate, detenuti stranieri oltre il 25%: "Situazione ingestibile"
Se ne accorgono tutti, ma pochi lo dicono chiaramente: le carceri italiane scoppiano e una fetta consistente dei detenuti non è nemmeno italiana. In Sardegna, la situazione è al limite del collasso, con istituti penitenziari sovraffollati e percentuali di reclusi stranieri che superano la media nazionale, rendendo ancor più difficile la gestione...

Bimba morta dopo l’intervento alle tonsille: il 19 febbraio l’autopsia
  Sarà eseguita il prossimo 19 febbraio l’autopsia sul corpo di Natalie Tanda, la bambina di otto anni di Villanova Monteleone deceduta sabato scorso all’ospedale civile di Alghero, due giorni dopo essersi sottoposta a un intervento chirurgico per l’asportazione delle tonsille. L’esame autoptico, disposto dalla Procura di Sassari, è stato fiss...

Alghero, aggressione con un’accetta in pieno centro: fermato un anziano
  Il centro di Alghero torna a far parlare di sé per un episodio di violenza che ha scosso residenti e commercianti. Lunedì sera, 10 febbraio, intorno alle 20, nei pressi dell'incrocio tra via Vittorio Emanuele e via La Marmora, un anziano ha improvvisamente aggredito un uomo con una piccola accetta.   La vittima,...

Sassari, 64enne in gravi condizioni dopo lo schianto in moto contro un palo
Grave incidente stradale questa mattina a Sassari, dove un motociclista di 64 anni ha perso il controllo del suo scooter e si è schiantato violentemente contro un palo. L’uomo è stato trasportato d’urgenza all’ospedale Santissima Annunziata, dove è ricoverato in condizioni critiche nel repar...