La Pelosa: interrogazione dell’opposizione sulla gestione e tutela della spiaggia

  Il futuro della Pelosa, una delle spiagge più iconiche della Sardegna, approda in Consiglio comunale. Il gruppo consiliare di opposizione ha infatti presentato un’interrogazione agli uffici comunali, depositata il 7 febbraio, per chiedere chiarimenti sulla gestione e la fruizione dell’area, ponendo una serie di quesiti sulle misure adottate per preservare il delicato ecosistema della zona.

L’interrogazione, firmata dal consigliere Angelo Schiaffino, solleva interrogativi sulla tutela ambientale, la regolamentazione dell’accesso e la manutenzione delle infrastrutture. In particolare, si chiede all’amministrazione di chiarire quali azioni siano state messe in atto per proteggere l’ecosistema dunale e marino, come venga gestito l’afflusso turistico nei periodi di massima affluenza e quali interventi siano previsti per viabilità, trasporti e parcheggi.

“La Pelosa è un patrimonio di inestimabile valore per Stintino e per tutta la Sardegna – afferma Schiaffino –. È fondamentale che l’amministrazione assicuri una gestione sostenibile e trasparente, evitando il rischio di danni irreparabili". Nell'interrogazione si chiede anche se siano previsti fondi specifici per la manutenzione delle passerelle in legno e quali misure siano state adottate per contrastare il degrado ambientale legato all’afflusso turistico.

Un altro punto su cui il consigliere e il gruppo di opposizione insistono riguarda la necessità di strategie di destagionalizzazione, per incentivare un turismo distribuito anche nei mesi autunnali e primaverili.

Ora la palla passa alla Giunta, chiamata a fornire risposte concrete su uno dei luoghi più suggestivi e fragili della Sardegna. La discussione in Consiglio comunale sarà un banco di prova per misurare la visione dell’amministrazione sulla tutela della Pelosa e il suo futuro.

Cronaca

Sennori in festa: il Carnevale sennorese tra tradizione, musica e spettacolo
Il Carnevale Sennorese torna a riempire le strade del paese con tre giorni di festa, colori e tradizione. Un appuntamento atteso che, dal 27 febbraio al 4 marzo, porterà oltre settemila persone a vivere un evento che fonde il fascino ancestrale delle maschere sarde con la vivacità delle sfilate ...

Carceri sarde sovraffollate, detenuti stranieri oltre il 25%: "Situazione ingestibile"
Se ne accorgono tutti, ma pochi lo dicono chiaramente: le carceri italiane scoppiano e una fetta consistente dei detenuti non è nemmeno italiana. In Sardegna, la situazione è al limite del collasso, con istituti penitenziari sovraffollati e percentuali di reclusi stranieri che superano la media nazionale, rendendo ancor più difficile la gestione...

Bimba morta dopo l’intervento alle tonsille: il 19 febbraio l’autopsia
  Sarà eseguita il prossimo 19 febbraio l’autopsia sul corpo di Natalie Tanda, la bambina di otto anni di Villanova Monteleone deceduta sabato scorso all’ospedale civile di Alghero, due giorni dopo essersi sottoposta a un intervento chirurgico per l’asportazione delle tonsille. L’esame autoptico, disposto dalla Procura di Sassari, è stato fiss...

Alghero, aggressione con un’accetta in pieno centro: fermato un anziano
  Il centro di Alghero torna a far parlare di sé per un episodio di violenza che ha scosso residenti e commercianti. Lunedì sera, 10 febbraio, intorno alle 20, nei pressi dell'incrocio tra via Vittorio Emanuele e via La Marmora, un anziano ha improvvisamente aggredito un uomo con una piccola accetta.   La vittima,...

Sassari, 64enne in gravi condizioni dopo lo schianto in moto contro un palo
Grave incidente stradale questa mattina a Sassari, dove un motociclista di 64 anni ha perso il controllo del suo scooter e si è schiantato violentemente contro un palo. L’uomo è stato trasportato d’urgenza all’ospedale Santissima Annunziata, dove è ricoverato in condizioni critiche nel repar...