Incendio nella notte nel centro storico di Cagliari: fiamme in una palazzina di via San Giacomo

Attimi di tensione nella notte a Cagliari, dove un incendio è divampato in una palazzina di via San Giacomo, nel cuore del centro storico. Le fiamme, le cui cause sono ancora in fase di accertamento, hanno avuto origine da un locale di sgombero contenente materiali in disuso. L’allarme è scattato intorno alle 4, quando un inquilino ha notato il fumo e ha allertato i vigili del fuoco, tentando nel frattempo di contenere il rogo. Sul posto sono intervenute tempestivamente le squadre del 115, insieme a un’ambulanza del 118 e alle forze dell’ordine. Grazie al rapido intervento, i vigili del fuoco sono riusciti a spegnere le fiamme e a mettere in sicurezza l’edificio. Fortunatamente, nessuna persona è rimasta ferita.

Cronaca

Sgaravatti: duecentocinque anni di storia in campo floreale. Azienda in continua crescita
  Fake news nel giardinaggio: verità o falsi miti? Non tutto ciò che si legge sui giornali oppure si trova online funziona davvero per le piante in genere. Detergente per piatti, bucce di banana e fondi di caffè potrebbero sembrare soluzioni economiche e naturali, ma in realtà possono fare più danni che benefici. I prodotti studiati e svilupp...

Sassari: La Polizia locale rinnova l’impegno nella donazione del sangue
Anche questa mattina, 13 febbraio, la Polizia locale ha confermato il proprio impegno nella donazione del sangue, aderendo all’appuntamento periodico promosso dall’Avis provinciale. Circa trenta agenti del Comando di via Carlo Felice hanno risposto alla chiamata, rinnovando un gesto di solidarietà sempre più necess...

Sassari, ragazza violentata riconosce il suo aggressore: indagini in corso
  La giovane di 23 anni aggredita e violentata nella tarda serata di ieri nel centro di Sassari ha visto in volto il suo aggressore. Sebbene non lo conoscesse, ha fornito una descrizione dettagliata agli ispettori della Squadra Mobile della Questura, che ora gli danno la caccia. Dopo essere stata curata e sottoposta ad accertamenti clinici,...

Cagliari, la parabola del Teatro Massimo: splendore, rovina e rinascita
  La storia di un teatro non è mai soltanto un racconto di mattoni e palcoscenici, ma una cronaca di ambizioni, successi e, talvolta, rovine. Il Teatro Massimo di Cagliari incarna perfettamente questa parabola, un susseguirsi di gloria e oblio, rinascita e distruzione. L’idea di costruire un grande teatro nella città sarda prese forma tra i...

Sennori in festa: il Carnevale sennorese tra tradizione, musica e spettacolo
Il Carnevale Sennorese torna a riempire le strade del paese con tre giorni di festa, colori e tradizione. Un appuntamento atteso che, dal 27 febbraio al 4 marzo, porterà oltre settemila persone a vivere un evento che fonde il fascino ancestrale delle maschere sarde con la vivacità delle sfilate ...

Carceri sarde sovraffollate, detenuti stranieri oltre il 25%: "Situazione ingestibile"
Se ne accorgono tutti, ma pochi lo dicono chiaramente: le carceri italiane scoppiano e una fetta consistente dei detenuti non è nemmeno italiana. In Sardegna, la situazione è al limite del collasso, con istituti penitenziari sovraffollati e percentuali di reclusi stranieri che superano la media nazionale, rendendo ancor più difficile la gestione...