Al Canopoleno la raccolta di uova di Pasqua per bambini più bisognosi

Tutto il Convitto Nazionale Canopoleno ha aderito con entusiasmo anche quest’anno a "Pasquopoleno", in collaborazione con la Delegazione della Sardegna del Sovrano Militare Ordine di Malta (SMOM), del Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta (CISOM) e dei Vigili del Fuoco, la raccolta di uova di Pasqua da destinare ai bambini più bisognosi della città e dell’hinterland. Le tantissime uova di cioccolato ricevute in questi giorni nell’istituto sassarese sono state consegnate ai rappresentanti dello SMOM e del CISOM, grazie anche al supporto logistico del Vigili del Fuoco che hanno provveduto al trasporto. In questi giorni si provvederà alla distribuzione ai destinatari che sono stati individuati. «Si tratta di un piccolo gesto ma che tutte le componenti del nostro Istituto considerano di grande rilevanza nel percorso educativo degli allievi anche in questa occasione - ha sottolineato il rettore del Canopoleno, Stefano Manca – e che è stato capace di coinvolgere l'intera comunità scolastica. In questa circostanza, ancora una volta abbiamo voluto trasmettere i valori della solidarietà e del sostegno che sono parte integrante del nostro percorso formativo.» Alla consegna hanno preso parte collaborando attivamente alla riuscita dell’iniziativa: Gianluigi Arborio Mella di Sant’Elia Commissario Granpriorale SMOM per la Sardegna, Maria Antonietta Satta e Maria Teresa Curzu del CISOM di Ozieri, i docenti Mario Tola e Rita Spina.

Cronaca

Firmato accordo tra i Carabinieri del RaCIS e il CRS4
Il Raggruppamento Carabinieri Investigazioni Scientifiche (RaCIS) e il Centro di Ricerca, Sviluppo e Studi Superiori in Sardegna (CRS4) hanno siglato un importante accordo di collaborazione scientifica e formativa della durata di tre anni, finalizzato a potenziare gli strumenti di indagine e di studio nell’ambito delle scienze forensi. L’intesa,...

Orosei, furti in abitazione, armi clandestine e rapine: due giovani indagati
OROSEI – Due giovani di 23 anni, entrambi residenti a Orosei, sono stati raggiunti da un avviso di conclusione delle indagini preliminari notificato dai Carabinieri della Compagnia di Siniscola. Il provvedimento è stato emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Nuoro e rappresenta l’esit...

Asia, il silenzio dopo la speranza. E l'amore più grande di una madre
C'è un dolore che non ha parole, che si incolla addosso e cambia per sempre il suono delle giornate. È quello che sta vivendo Tamara Casti, madre di Asia Loddo, la ragazza di sedici anni morta dopo quattro giorni di agonia in seguito a un incidente in scooter a Is Pontis Paris, alle porte di Cagliari. Un d...

Il Rifugio di Mare celebra la prima edizione dell’evento “Rifugio di Mare incontra i Territori delle “Le Donne del Vino della Sardegna” In collaborazione con WineApp
Il prossimo 18 aprile il Rifugio di Mare a Punta Giglio, sito nel Parco Regionale di Porto Conte ad Alghero, ospita un evento esclusivo che unisce il gusto del vino alla cultura del territorio: la prima edizione di "Rifugio di Mare incontra i Territori delle “Le Donne del Vino della Sardegna", un vero e proprio viaggio sensoriale tra eccellenze eno...