Ghirra (Progressisti): Cambio di Commissione, dai Trasporti alle Attività Produttive

Da lunedì 24 giugno la deputata dell'Alleanza Verdi e Sinistra Francesca Ghirra è entrata a far parte della X Commissione - Attività produttive, commercio e turismo della Camera, che ha competenze sulla politica industriale, sul commercio, compreso quello con l'estero, sulla tutela del consumatore, sull'energia e sulla cooperazione produttiva. "Ho accettato la proposta del gruppo dell'Alleanza Verdi e Sinistra di far parte della X Commissione perché - per la complessità delle materie su cui ha competenza - non poteva rimanere priva di una nostra rappresentanza" dichiara la deputata. 

  "Peraltro si tratta di una Commissione strategica per la Sardegna, non solo per le vertenze aperte nel settore dell'industria, ma soprattutto per la partita che si sta giocando sul campo della transizione energetica, una sfida da affrontare con rigore al fine di raggiungere gli obiettivi della agenda europea senza determinare speculazioni e devastazioni nei nostri territori" continua Ghirra "Il passaggio alle fonti rinnovabili di produzione energetica non è più rinviabile, specie in una regione dipendente dalle fonti fossili come la Sardegna, ma deve avvenire nel rispetto dell’ambiente, del paesaggio, del contesto agricolo ed economico-sociale. Soprattutto non può e non deve trasformarsi in una speculazione energetica a esclusivo beneficio delle imprese produttrici”. E conclude: "Continuerò a occuparmi di trasporti pur non facendo parte di quella Commissione, perché stiamo vivendo una condizione di isolamento e disservizi insostenibile."

Politica

Cagliari: L’indennità raddoppiata del sindaco Zedda scatena le polemiche
  A Cagliari, le recenti elezioni comunali hanno visto il ritorno di Massimo Zedda alla carica di sindaco, un ruolo che aveva già ricoperto con successo dal 2011 al 2019. Tuttavia, questa volta, oltre alle consuete sfide amministrative, Zedda si trova al centro di una controversia relativa alla sua indennità, che è stata raddoppiata rispetto a...

Alghero: Primo confronto con la Presidente Todde
  Primo incontro ufficiale per i due neo sindaci di Alghero e Sassari, Cacciotto e Mascia, con la Presidente della Giunta regionale sarda Alessandra Todde. Il patto per il Nord-Ovest, siglato in campagna elettorale, prende forma con una riunione operativa a Cagliari dove sono state sottoposte alla guida della Regione alcune delle principali cr...

Staff degli assessori: Nuovo giro di nomine e 36 esperti in arrivo
  La politica delle nomine torna a far parlare di sé con un nuovo giro di incarichi per gli staff degli assessori. Sono in arrivo 36 esperti, una mossa che sta già suscitando polemiche e accese discussioni. La Giunta regionale, guidata dalla presidente Alessandra Todde, ha deciso di rafforzare gli staff degli assessori con l’inserimento di ...

Rinnovabili in Sardegna: La maggioranza stringe i tempi, L’opposizione attacca
  In Sardegna, la questione delle energie rinnovabili si è trasformata in un campo di battaglia politico. La maggioranza regionale sta accelerando i tempi per l'approvazione di un disegno di legge sulla moratoria delle rinnovabili, un tema che ha acceso il dibattito pubblico e istituzionale. Il disegno di legge, promosso con fervore dalla G...

Le nomine assessoriali comunali: un gioco di potere  che arriva in regione
  Le nomine assessoriali non sono semplici decisioni amministrative, ma piuttosto una partita a scacchi che coinvolge poteri locali e regionali. La recente vittoria della coalizione di centro-sinistra detta di campo largo, in città chiave come Alghero, Sassari e Cagliari ha dato il via al toto-assessori in questi comuni, delineando un quadro p...