Olly sbaraglia Cristicchi e Brunori Sas e vince il 75° Festival della Canzone Italiana

Il sipario si chiude su un’edizione del Festival di Sanremo che, come da tradizione, non ha mancato di riservare sorprese e accendere polemiche. A vincere questa edizione è stato Olly con il brano “Balorda nostalgia”, un pezzo che, più che conquistare, ha diviso il pubblico e la critica. Il cantautore ha prevalso in un’edizione segnata dall’ampio utilizzo dell’autotune e dal dibattito sul ruolo della musica dal vivo nella kermesse più prestigiosa della canzone italiana. Le reazioni del pubblico e le polemiche L’annuncio della vittoria di Olly ha suscitato reazioni contrastanti: se da un lato c’è stato l’entusiasmo dei suoi fan, dall’altro non sono mancati fischi e dissensi da parte di chi avrebbe preferito un altro esito. La discussione si è accesa già quando Achille Lauro e Giorgia sono stati esclusi dai primi cinque posti della classifica, scatenando un boato di protesta all’Ariston che ha tardato a spegnersi. Anche quest’anno, dunque, Sanremo non si è sottratto alle polemiche sul sistema di voto e sulle decisioni della giuria.

  A completare la classifica finale: 5° posto: Simone Cristicchi, che ha vinto il Premio Bigazzi per il miglior componimento musicale e il Premio della Critica Mia Martini. 4° posto: Fedez. 3° posto: Brunori Sas, che si è aggiudicato il Premio Bardotti per il miglior testo. 2° posto: Lucio Corsi, l’ultimo vero musicista che avrebbe potuto evitare il trionfo di un interprete che fa uso massiccio dell'autotune. 

  Il verdetto finale ha inevitabilmente sollevato interrogativi sul futuro della musica italiana. Con 10 artisti su 29 in gara che hanno utilizzato l’autotune, e con uno di loro che ha addirittura vinto il Festival della Canzone Italiana, ci si chiede con sgomento in che direzione vogliano andare la musica, la discografia e persino il concetto stesso di merito.

  "Sono molto contento! Grazie al maestro Pallotti alla direzione, all'orchestra, a voi" ha dichiarato l’artista visibilmente emozionato sul palco, stringendo tra le mani il prestigioso Leone d’Oro. E adesso? La vittoria di Olly lascia aperte molte domande: il brano vincitore riuscirà davvero a lasciare un segno o si perderà rapidamente tra le uscite discografiche della stagione? E soprattutto, questo trionfo rappresenta un punto di svolta definitivo per la direzione che prenderà Sanremo nei prossimi anni? Ancora una volta, il Festival di Sanremo si conferma non solo come un evento musicale, ma anche come un termometro del cambiamento (e delle tensioni) nel panorama musicale italiano.

Spettacolo

"Katharsizer": la catarsi musicale di Claudio Maniga in concerto al QUOD di Sassari
  Giovedì 27 febbraio 2025 alle ore 19:00 presso l’interessante luogo culturale del QUOD di Sassari, in Via Mercato 1/b, verrà presentato “Katharsizer” del musicista e compositore sassarese Claudio Maniga. Katharsizer nasce dall'idea di utilizzare la musica elettronica come “catarsi musicale”; infatti, ogni suono ed ogni modulazione di fre...

Claudio Baglioni porta il suo "Piano di Volo SOLOtris" in Sardegna
Claudio Baglioni approda in Sardegna con sei imperdibili recital del suo Piano di Volo SOLOtris, il tour che sta toccando i più prestigiosi teatri lirici d’Italia. Dopo aver incantato il pubblico nei maggiori palcoscenici del Paese, il cantautore romano farà tappa

Racconto melodrammatico della Terza serata del festival 2025
  La terza serata di Sanremo 2025 si apre sotto i migliori auspici: Carlo Conti inaugura lo show con il suo classico sorriso rassicurante, ma l'entusiasmo si dissolve rapidamente quando lo spettacolo prende una piega che farebbe addormentare persino chi si è nutrito solo di caffè nelle ultime ventiquattro ore. Edoardo Bennato prova a dar...

Sanremo 2025: la terza serata tra look da brivido e gag da dimenticare
  E anche la terza serata di Sanremo 2025 ce la siamo portata a casa, senza infamia e senza lode, o forse con qualche infamia sparsa qua e là sotto forma di outfit e gag di cui avremmo fatto volentieri a meno. Il Festival procede, il palco dell’Ariston continua a sfornare esibizioni che scivolano via come acqua sul marmo (forse con l’ecce...

Sanremo 2025: tra musica, sorprese, spot pubblicitari e look che sfidano la logica
  La seconda serata del Festival di Sanremo 2025 ci ha regalato emozioni forti, colpi di scena e scelte di styling che oscillano tra l’eccentrico e il delirante. Chi ha brillato sul palco? Chi ha brillato nei vestiti (anche senza volerlo)? E soprattutto, chi ha brillato negli intermezzi pubblicitari che ormai sono diventati i veri headliner de...