Alghero e l'emergenza abitativa: un dramma tra paure e immobilismo

  La questione dell’emergenza abitativa ad Alghero è una ferita aperta, un problema che grida e che nessuno sembra voler ascoltare davvero. In una città dove l'immagine turistica è tutto, sembra che ci si sia dimenticati di chi questa città la vive, la abita, e la soffre ogni giorno. Chi cerca una casa in affitto, a lungo termine, si scontra con la porta sbarrata della paura dei proprietari: timori spesso legittimi, certo, ma che non possono giustificare la totale indifferenza verso un problema che sta diventando insostenibile. 

  La realtà è semplice e crudele: chi possiede un immobile ha paura di affittarlo, soprattutto a chi potrebbe stabilirsi a lungo, e finisce per preferire la soluzione più comoda e meno rischiosa di affittare solo a trasfertisti o per brevi periodi, come durante l'estate. Questa diffidenza nasce da un sistema burocratico che non tutela i proprietari e li lascia soli davanti ai rischi, come quello di dover affrontare lunghe e costose battaglie legali per liberare un appartamento da un inquilino moroso.

  Ma dall'altra parte, c'è chi non ha niente, chi non può permettersi di vivere questa realtà a metà, e che paga sulla propria pelle il prezzo di una sfiducia generalizzata. In mezzo a tutto questo, la politica si perde in chiacchiere, proclami, e finte promesse di incentivi che non arrivano mai. La proposta di abbattere l’IMU per i locatori non risolve il problema se non è accompagnata da una vera tutela per chi decide di affittare. È troppo comodo dire "dovete fare di più" senza fornire gli strumenti necessari per farlo. La piaga è profonda e il tempo delle parole è finito. C'è un divario insormontabile tra chi ha e chi non ha, un muro di incomunicabilità che isola proprietari e inquilini, due mondi che non riescono a dialogare perché sono prigionieri delle proprie paure e frustrazioni. 

  Da un lato, il proprietario che teme di perdere il controllo della sua proprietà, di non essere tutelato dalla legge, di trovarsi intrappolato in un incubo burocratico senza fine. Dall'altro, chi cerca una casa, non un rifugio temporaneo, ma un posto da chiamare "casa", che si scontra con la diffidenza, con la sensazione di essere sempre di troppo, sempre un passo indietro rispetto alla sicurezza. Non basta più parlare di incentivi fiscali, di agevolazioni o di "piani Marshall". Serve il coraggio di affrontare la realtà per quella che è: un sistema che non funziona, che divide invece di unire, che alimenta la paura invece di offrire soluzioni. 

  Fino a quando non ci sarà un cambio di passo, un atto di responsabilità collettiva, continueremo ad assistere a questa tragedia silenziosa, dove chi ha la casa se la tiene stretta e chi non ce l'ha resta a guardare da fuori, al freddo, invisibile, dimenticato. La casa è un diritto, non un privilegio. E se non siamo in grado di garantire questo diritto, allora dobbiamo smettere di chiamarci una società civile.

Attualità

La crisi ci divora, ma il Natale resta un piatto da non perdere in Sardegna
  Che il Natale in Sardegna sia pieno di tradizioni culinarie è cosa nota, e se ci fosse solo da parlare di ravioli ripieni, arrosti saporiti e vini pregiati tutto andrebbe a meraviglia. Ma la verità è che non possiamo far finta di niente: siamo a un passo dal tracollo economico e la gente continua a illudersi che bastino due pranzi luculliani...

Guerra, cibo e speculazioni: chi ha vinto nella crisi alimentare globale
  La guerra in Ucraina non si è limitata a ridisegnare gli equilibri geopolitici e a stravolgere i mercati energetici: ha anche scosso profondamente il sistema alimentare globale, generando una crisi dai risvolti complessi e in molti casi tragici. Tuttavia, come in ogni crisi, c’è chi è riuscito a trarne vantaggio, guadagnando somme considerev...

Energia alle stelle: chi ha vinto davvero con la guerra in Ucraina
  Tra i grandi vincitori della guerra in Ucraina, il settore energetico occupa un posto di rilievo. Mentre le economie mondiali faticavano a gestire l’inflazione e il rincaro delle materie prime, i giganti dell’energia registravano profitti senza precedenti. Il conflitto ha trasformato la crisi energetica in un’opportunità d’oro, spingendo i p...

Chi ci guadagna davvero dalla guerra in Ucraina: le armi non bastano
  La guerra in Ucraina ha portato con sé effetti dirompenti sul mercato globale, ma l’impatto sull’industria bellica presenta una complessità che merita di essere sviscerata. Se il conflitto suggerisce un aumento automatico delle spese militari e, di conseguenza, dei profitti per i produttori di armi, i dati raccontano una realtà diversa. S...

Plinko, il fenomeno che ha catturato l'Italia
Quando la semplicità è vincente. Plinko è un gioco molto facile basato su una pallina che deve essere lanciata sperando che, dopo aver rimbalzato lungo una serie di pioli, finisca il suo percorso su una delle caselle più ricche. Tutto qui, eppure questo semplice quick game -  così si chiamano i giochi rapidi e immediati ne...

Il Vecchio Continente nell’occhio del ciclone: Scholz zittisce Musk, Macron svela il nervo coloniale, Zelensky cerca Trump e l’Europa affonda nelle sue contraddizioni
  In un solo giorno, l’Europa intera sembra riversare su di sé il peso integrale delle sue contraddizioni, come se la storia contemporanea si fosse condensata in un istante capace di rivelare l’ingranaggio aspro di un continente smarrito. Mentre Olaf Scholz, cancelliere tedesco, interviene con misura sapiente per arginare le velleità di un mil...

La terza guerra mondiale, Taiwan e la posta in gioco per Stati Uniti e Cina
  Speriamo tutti di non vederla mai, la terza guerra mondiale. Eppure è sempre complesso stabilire dove un conflitto di portata globale possa scoppiare, ammesso che ne scoppino ancora e ammesso persino che le prime due guerre che abbiamo definito “mondiali” siano state davvero tali, almeno secondo la nostra lettura storiografica occidentale. D...

Il mito dei semiconduttori e la verità nascosta: non è l’elettronica a scatenare la possibile guerra, ma la geografia e il prestigio imperiale
  Oggi si ripete ossessivamente che Taiwan sia importante perché produce il 60% dei semiconduttori mondiali. È il racconto dominante, insegnato nei corsi di economia e geopolitica, ribadito dai media, accompagnato dal fascino che l’inglese e l’industria hi-tech esercitano sulle menti contemporanee. Secondo questa visione, non sarebbe la posizi...

Concessioni territoriali e diplomazia: l'Ucraina verso una pace amara
  Le dichiarazioni di Volodymyr Zelensky sulla guerra tra Russia e Ucraina segnano un cambio di tono: «Non abbiamo le forze per riprenderci Donbass e Crimea. Dobbiamo sperare nella diplomazia». Parole che somigliano a una resa, ammettendo ciò che molti governi occidentali, a partire da quello di Joe Biden, sospettavano da tempo. Tuttavia, l’im...