America First: Trump, la Russia e un’Europa in bilico

  Tra i tanti temi che segnarono la presidenza di Donald Trump, il rapporto con la Russia occupa un posto centrale. Fin dal suo insediamento, le relazioni con Mosca sollevarono interrogativi e controversie, alimentate sia dalle dichiarazioni di Trump sia dalle dinamiche geopolitiche che presero forma durante il suo mandato. L’Europa, da sempre spettatrice interessata delle mosse americane verso la Russia, si trovò in una posizione delicata, tra il bisogno di sicurezza e il timore di un nuovo assetto globale che poteva stravolgere gli equilibri del continente.

  Quando Trump si insediò alla Casa Bianca nel gennaio 2017, i rapporti tra Stati Uniti e Russia erano ai minimi storici. L’annessione della Crimea da parte di Mosca nel 2014 e l’intervento russo in Siria avevano portato a dure sanzioni occidentali, rendendo la relazione tra le due potenze tesa e conflittuale. Tuttavia, Trump si distinse subito per un approccio diverso, dichiarando pubblicamente il desiderio di costruire un rapporto più cooperativo con Vladimir Putin. “Andare d’accordo con la Russia sarebbe una buona cosa,” dichiarava, sfidando l’ortodossia bipartisan che vedeva Mosca come una minaccia strategica. Il tono conciliatorio di Trump verso Putin sollevò molte critiche, specialmente in patria. Accuse di ingerenza russa nelle elezioni del 2016, culminate nell’indagine del procuratore speciale Robert Mueller, contribuirono a mettere sotto pressione il presidente. Nonostante le polemiche, Trump cercò di mantenere un equilibrio tra il dialogo con Mosca e il rispetto degli interessi strategici americani. Durante il suo mandato, furono imposte nuove sanzioni contro la Russia, in risposta ad accuse di cyberattacchi e violazioni dei diritti umani, dimostrando che, al di là della retorica, la politica americana non era disposta a cedere terreno. Il vertice di Helsinki nel luglio 2018 fu un momento emblematico. Trump e Putin si incontrarono in una cornice che prometteva apertura e dialogo, ma il risultato fu controverso. 

  La conferenza stampa congiunta, in cui Trump sembrò prendere le difese di Putin contro le conclusioni delle agenzie di intelligence americane sull’ingerenza russa nelle elezioni, suscitò un’ondata di critiche bipartisan. Per i suoi detrattori, fu un segno di debolezza; per i sostenitori, un tentativo coraggioso di rompere il ghiaccio con un avversario storico. Nel frattempo, l’Europa osservava con una miscela di ansia e speranza. Gli alleati europei, in particolare quelli dell’Est, come Polonia e Paesi Baltici, vedevano con preoccupazione ogni segnale di distensione tra Washington e Mosca, temendo un possibile disimpegno americano dalla NATO. Tuttavia, Trump ribadì più volte l’impegno degli Stati Uniti verso l’Alleanza Atlantica, sebbene con toni critici verso gli alleati europei, accusati di non contribuire abbastanza alle spese per la difesa. L’Italia, da sempre in bilico tra fedeltà atlantica e buone relazioni con Mosca, si trovò in una posizione interessante. Il governo italiano mantenne un dialogo aperto con Trump, condividendo in parte la sua visione pragmatica verso la Russia, ma restando fedele alla linea europea sulle sanzioni. La politica energetica fu un punto di convergenza: il dibattito sul gasdotto Nord Stream 2, che Trump osteggiava, coinvolse direttamente anche l’Italia, interessata alle rotte energetiche che attraversano il Mediterraneo.

  Il rapporto di Trump con la Russia non fu mai lineare. Da un lato, cercava un dialogo personale con Putin; dall’altro, la sua amministrazione impose restrizioni economiche e diplomatiche che confermarono il ruolo degli Stati Uniti come garante degli equilibri globali. La sua retorica spesso sembrava andare in una direzione, mentre le sue politiche ne prendevano un’altra, creando un quadro complesso che lasciava spazio a interpretazioni diverse. Per l’Europa, gli anni di Trump rappresentarono un banco di prova. La sua richiesta agli alleati di assumersi maggiori responsabilità nella difesa comune spinse molti Paesi europei a riflettere sulla propria autonomia strategica. Per l’Italia, il mandato di Trump fu un’occasione per riaffermare la sua centralità nel Mediterraneo e mantenere un equilibrio tra le sue storiche alleanze e le necessità di un dialogo con Mosca. Nel prossimo articolo, approfondiremo come la politica economica di Trump, dai dazi alla riforma fiscale, abbia cambiato il volto dell’America e influenzato i rapporti con l’Europa e l’Italia. Restate con noi: il viaggio nell’era Trump continua.

Attualità

Amy Lee: la voce iconica degli Evanescence compie 43 anni
  Amy Lee, frontwoman e cofondatrice della band gothic metal Evanescence, celebra oggi il suo 43° compleanno. Nata a Riverside (California) il 13 dicembre 1981, Amy Lynn Lee è figlia di John Lee, DJ, e Sara Cargill. Ha vissuto in diverse località degli Stati Uniti – Florida, Rockford, West Palm Beach – prima di stabilirsi a Little Rock, Ark...

Terza Guerra Mondiale: 4mila testate atomiche pronte e la profezia di Baba Vanga
  Il mondo è sull’orlo di una catastrofe? Le tensioni internazionali crescono in modo preoccupante, alimentate dai conflitti in Ucraina, Medio Oriente e Siria, mentre il rischio di un’escalation nucleare diventa sempre più concreto. Secondo il Stockholm International Peace Research Institute (SIPRI), al 24 settembre 2024, esistono nel mondo ol...

Bonus e codici sconto: le migliori offerte in arrivo nel 2025
Sia da parte del venditore che da parte del consumatore, le offerte, le promozioni, i saldi e i coupon sono delle ottime opportunità. Da parte del venditore c'è la possibilità di vendere più prodotti, di fidelizzare i clienti e di invogliare a comprare sempre di più, mentre da parte di questi ultimi c'è la chance di approfittare di queste prom...

Baba Vanga: quali sono le profezie e le previsioni per il 2025
Si avvicina la fine dell'anno, e con essa la tradizionale serie di previsioni del "Nostradamus dei Balcani": la leggendaria indovina Baba Vanga. Per chi non ne avesse mai sentito parlare, Vangelia Pandeva Gushterova, nota come Baba Vanga, era una indovina nata nel 1911 e che aveva presunte capacità profetiche.Cieca fi...

Unci AgroAlimentare, Scognamiglio: passi in avanti in Europa per tutela pesca
  “A Bruxelles è necessario costruire nuovi indirizzi a tutela dei lavoratori e delle imprese della pesca”. Così Gennaro Scognamiglio, presidente nazionale dell'Unci AgroAlimentare. “Prosegue l'impegno del governo – continua il dirigente dell'associazione di categoria del mondo cooperativistico – e in particolare del ministro Lollobrigida,...

Ilaria Salis e l’immunità: quando la politica diventa il rifugio dei furbi
  Siamo alle solite. Ilaria Salis, eurodeputata dell'Alleanza Verdi e Sinistra, sembra aver trovato nel Parlamento Europeo il posto ideale per dribblare la giustizia e consolidare il suo personalissimo fortino. Eletta tra squilli di tromba e retorica anti-establishment, la Salis non perde occasione per dimostrare che i privilegi della politica...

Alghero, tra palle rosse e balle quadrate: il grande spettacolo del Natale
  Che spasso all’Alguer! Finalmente hanno acceso l’albero di Natale, battezzato con affettuosa ironia "due palle…rosse". Dopo il ritardo dovuto al meteo, ieri l’evento ha avuto luogo e chi poteva mancare sotto a stringere mani e dispensare sorrisi se non Mimmì, sempre pronto a fare il padrone di casa? Eppure, ad Alghero l’atmosfera non era ...

Il silenzio della laurea: perché rinunciare alla discussione pubblica è un errore
  Si può cancellare un rito senza perdere il significato? È questa la domanda che aleggia dietro la proposta di eliminare la discussione pubblica della tesi di laurea all’Università di Sassari. La tesi verrebbe ancora scritta, certo, valutata in silenzio da una commissione, e il voto annunciato durante una cerimonia di proclamazione. Fine dell...