"Ombra e riflesso del leader invisibile" - Enrico Corgiolu presenta il suo libro ad Alghero

  Venerdì 28 giugno alle 19,00 Enrico Corgiolu sarà ospite dello spazio all'aperto della Libreria Cyrano per presentare il suo libro "Ombra e riflesso del leader invisibile". A dialogare con lui dell'opera ci sarà Francesco Soggiu. Quali sono le caratteristiche di un buon leader? E qual e` il suo compito? Per rispondere a queste domande, l’autore ha attinto alla sua lunga esperienza nell’ambito delle risorse umane, mettendo in luce quelli che sono gli obiettivi di un leader in ambito lavorativo e i modi per raggiungerli: un leader non e` soltanto un capo, ma una guida, il cui scopo deve essere valorizzare e responsabilizzare i dipendenti, creando un circolo virtuoso di empatia e comunicazione efficace.

  Enrico Corgiolu, nato ad Alghero nel 1965, e` un professionista con una carriera eclettica e ricca di esperienze. Con oltre 38 anni di lavoro dedicati alla stessa grande azienda, ha attraversato diverse fasi della sua carriera. Le sue prime avventure lavorative lo hanno visto impegnato nel mondo del business, ma nei successivi 25 anni, trascorsi nel dipartimento delle risorse umane, ha occupato una serie di ruoli di crescente responsabilita`, dimostrando una straordinaria capacita` di motivare sia se stesso che gli altri.

Cultura

Cronache della Repubblica: I Presidenti d'Italia Giovanni Gronchi: L'uomo del popolo
  Benvenuti al terzo appuntamento di "Cronache della Repubblica", dove esploriamo le vite e i mandati dei Presidenti della Repubblica Italiana. Oggi ci addentriamo nella storia di Giovanni Gronchi, il terzo Presidente della Repubblica, un leader carismatico e uomo del popolo che ha segnato un'epoca di trasformazioni sociali ed economiche. ...

Il patrimonio culturale dell’abito femminile tradizionale di Sardegna.
  L’abito tradizionale sardo, in tutte le località isolane, ha sempre mostrato le sue particolarità sartoriali in intimo legame con gli altri preziosi insiemi culturali d’ambito demoetnoantropologico, quali sono i balli e gli strumenti musicali, la liturgia e la paraliturgia cristiana, le superstizioni e le leggende, le dinamiche della nas...

L'universitario sardo Salvatore Calvia e il Risorgimento italiano
  Il Congresso di Vienna che segue il periodo napoleonico, ristabilisce l’assetto assolutistico dei regni in Europa provocando di fatto un ventennio di insurrezioni popolari che sfociano indissolubilmente nella Primavera dei Popoli nel 1848. Il fine dei moti del ‘48, è quello di cambiare i governi della cosiddetta “restaurazione” con organ...

L’arte di collezionare vinili di Paolo De Socchieri.
  È una vera e propria vocazione, che ripercorre le straordinarie vie della Musica, per diventare, poi, una vera e propria Arte; quell’arte di collezionare vinili, che accompagna la personale storia di Paolo De Socchieri: cantante, e professionista nel settore degli studi di registrazione. Il primo impatto di Paolo De Socchieri con la mus...