La domenica della Sottorete: la prima divisione domina al mattino, la serie D crolla nel pomeriggio

La domenica sportiva della Sottorete Alghero ha regalato emozioni contrastanti: al mattino la Prima Divisione ha confermato il proprio primato in classifica con una vittoria solida contro la Quadrifoglio Volley per 3-1, mentre nel pomeriggio la Serie D ha subito una sconfitta per 3-1 contro Centro Commer Terranova, scivolando al terzo posto.

Nella gara delle 10:00, la Sottorete Alghero ha confermato la propria superiorità, vincendo in casa contro il Quadrifoglio Volley con parziali di 25/22, 25/22, 21/25 e 25/19. Il tecnico Enrico Granese ha commentato così la prestazione: “Abbiamo giocato, abbiamo fatto il nostro, abbiamo come al solito avuto un calo nel terzo set ma ci siamo ripresi al quarto e abbiamo vinto tranquillamente”. La squadra ha dimostrato di avere ancora margini di miglioramento.

Nel pomeriggio, invece, la trasferta a Olbia ha segnato un passo falso per la squadra di Serie D, che ha perso 3-1 contro Centro Commer Terranova con i parziali di 18/25, 25/22, 25/23, 25/23. “Purtroppo siamo partiti bene, poi i più giovani ci hanno fatto vedere comunque delle belle cose – ha dichiarato Granese – noi ci siamo un po' persi per strada sbagliando tra battute, ricezione e molti attacchi”.

L’andamento del match ha visto la Web Project Sottorete iniziare con autorità, imponendosi nel primo set, ma progressivamente perdere lucidità. “Complice il calo fisico e anche l’infortunio di un titolare nel quarto set, abbiamo perso il filo della partita. Poi ci sono stati anche alcuni episodi arbitrali discutibili, ma la verità è che la colpa è nostra: quando eravamo sopra, non siamo stati in grado di chiudere la partita o comunque i set”, ha aggiunto l’allenatore.

Il presidente Stefano Ogno ha analizzato la sconfitta con lucidità: “Potevamo gestire meglio questa partita, forse abbiamo fatto qualche errore di troppo ed è mancato il gioco al centro. Abbiamo fatto un ottimo primo set, pochi errori, ordinati in campo. Poi nel secondo set i ragazzi di Andrea Trova dell'Olbia hanno giocato con più condizione e noi ci siamo un po' adagiati sugli allori. Terzo set? Pensavo di vincerlo e invece dal 19-22 per noi abbiamo finito male 25-23, con errori decisamente evitabili. Al quarto set non ci voleva l'infortunio di Augusto Casula, a cui auguro una pronta guarigione. Faccio i complimenti ad Andrea Trova per l'ottimo lavoro che sta facendo e una tiratina d’orecchie a noi, soprattutto ai più esperti per i troppi errori”.

Sport

Escono tutte e tre le formazioni italiane impegnate nei “play-off” di Champions. L’Italia perde punti nel “ranking stagionale Uefa”
La tripla eliminazione di Milan, Atalanta e Juventus ha complicato tremendamente la corsa al secondo posto nel “ranking stagionale Uefa” per le squadre italiane: il quinto posto in Champions per la prossima stagione è sempre più distante. Sono stati un martedì ed un mercoledì sera disastrosi per le italiane nella massima competizione europea: i ros...

Serie D Gymnasium Volley Alghero: vittoria al tie-break, ma con rammarico
  La Gymnasium Volley Alghero si impone in trasferta contro il VBC Macomer per 3-2 in una partita che ha lasciato sensazioni contrastanti tra le file della squadra algherese. Se da un lato la vittoria ha portato due punti preziosi, dall’altro l’allenatore Pasqualino Sotgia ha sottolineato come la squadra avesse tutte ...

Il weekend delle giovanili della Gymnasium Volley Alghero tra alti e bassi
  La Gymnasium Volley Alghero continua il suo percorso di crescita nel settore giovanile, con risultati altalenanti ma significativi nelle varie categorie. Dai primi passi dell’Under-13, ancora in fase di costruzione, alle sfide più impegnative dell’Under-16, le giovani atlete stanno affrontando un campionato che, oltre ai punti in classi...

Un punto in cassaforte: il Cagliari prende lo 0-0 e scappa via
  Se il Cagliari fosse una serie TV, sarebbe una di quelle che vedi per inerzia, sperando che prima o poi succeda qualcosa. Ma no, puntata dopo puntata, la trama resta sempre la stessa: difesa granitica, centrocampo da manovale, attacco in letargo e il solito interrogativo esistenziale su cosa voglia fare davvero questa squadra da grande....