Colosseum 2025: la decima edizione dell’evento che porta le MMA sarde nel circuito internazionale

Il Colosseum torna a Sassari per la sua decima edizione, consolidandosi come la più importante manifestazione di Arti Marziali Miste (MMA) in Sardegna. L’evento, in programma il 15 marzo 2025, segna un traguardo fondamentale per il movimento isolano, grazie al patrocinio di Fight 1 e all'ingresso nel prestigioso circuito GAMMA (Global Association of Mixed Martial Arts), un riconoscimento che proietta l’evento sardo in una dimensione internazionale.

L'ideatore e promotore del torneo, il coach Gianmario Mereu, ha lavorato per quindici anni per portare il Colosseum ai massimi livelli, rendendolo un appuntamento imprescindibile per gli appassionati di sport da combattimento. Quest'anno, la competizione avrà un'importanza ancora maggiore: due atleti verranno selezionati per accedere alla card di Oktagon, il più noto gala italiano degli sport da combattimento, trasmesso su Dazn e seguito in tutto il mondo. Un'occasione imperdibile per i lottatori sardi, che avranno l’opportunità di farsi notare su un palcoscenico globale.

Tra gli atleti di punta della competizione, spicca Samuele Arca, sassarese con tre anni di dominio nel circuito italiano e ora in lizza per un posto in nazionale. Accanto a lui, altri 16 combattenti del team Bad Boy Fight Club, tra cui i già affermati Mario Chironi, Davide Renda e Alessio Ibba, contribuiranno a rendere l’evento un vero spettacolo di forza, tecnica e determinazione.

Il Colosseum vedrà anche la partecipazione di team di grande livello nazionale come Hung Mun di Roma e Shoot Team Modena, che arricchiranno ulteriormente il tabellone della competizione. In totale, sono previsti 14 match, con un mix di giovani promesse e combattenti esperti pronti a dare battaglia.

Più che una semplice competizione, il Colosseum rappresenta una celebrazione della disciplina, del sacrificio e della crescita del movimento MMA in Sardegna. L'evento del 15 marzo 2025 non sarà solo un’occasione per vedere i migliori atleti locali all’opera, ma anche un punto di svolta per le arti marziali miste nell’isola, sempre più proiettate verso una dimensione internazionale.

Sport

Escono tutte e tre le formazioni italiane impegnate nei “play-off” di Champions. L’Italia perde punti nel “ranking stagionale Uefa”
La tripla eliminazione di Milan, Atalanta e Juventus ha complicato tremendamente la corsa al secondo posto nel “ranking stagionale Uefa” per le squadre italiane: il quinto posto in Champions per la prossima stagione è sempre più distante. Sono stati un martedì ed un mercoledì sera disastrosi per le italiane nella massima competizione europea: i ros...

Serie D Gymnasium Volley Alghero: vittoria al tie-break, ma con rammarico
  La Gymnasium Volley Alghero si impone in trasferta contro il VBC Macomer per 3-2 in una partita che ha lasciato sensazioni contrastanti tra le file della squadra algherese. Se da un lato la vittoria ha portato due punti preziosi, dall’altro l’allenatore Pasqualino Sotgia ha sottolineato come la squadra avesse tutte ...

Il weekend delle giovanili della Gymnasium Volley Alghero tra alti e bassi
  La Gymnasium Volley Alghero continua il suo percorso di crescita nel settore giovanile, con risultati altalenanti ma significativi nelle varie categorie. Dai primi passi dell’Under-13, ancora in fase di costruzione, alle sfide più impegnative dell’Under-16, le giovani atlete stanno affrontando un campionato che, oltre ai punti in classi...

Un punto in cassaforte: il Cagliari prende lo 0-0 e scappa via
  Se il Cagliari fosse una serie TV, sarebbe una di quelle che vedi per inerzia, sperando che prima o poi succeda qualcosa. Ma no, puntata dopo puntata, la trama resta sempre la stessa: difesa granitica, centrocampo da manovale, attacco in letargo e il solito interrogativo esistenziale su cosa voglia fare davvero questa squadra da grande....