Papa Francesco e la battaglia contro la polmonite: "Reagisce bene, ma non è prudente dimetterlo"


Papa Francesco continua la sua degenza al Policlinico Gemelli, dove è ricoverato per una polmonite bilaterale. Nonostante l’infezione ai polmoni e il rischio di sepsi, il Pontefice mostra segni di ripresa e affronta la situazione con lucidità e spirito, leggendo documenti e scambiando battute con il personale medico.

A riferire le sue condizioni è il professor Sergio Alfieri, Ordinario di clinica chirurgica generale del Gemelli Cattolica, il quale sottolinea che il Santo Padre sta reagendo bene alla terapia, senza avvertire il peso dei suoi 88 anni. Tuttavia, le dimissioni non sono ancora un’opzione: "Attualmente non è prudente dimetterlo, resterà al Gemelli per tutta la prossima settimana."

L’infezione, seppur sotto controllo, non è da sottovalutare. Il vero rischio, spiega Alfieri, è che i germi possano diffondersi nel sangue, una complicanza seria soprattutto considerando l’età avanzata del Pontefice. Per questo motivo, le terapie proseguono con un monitoraggio attento, riducendo gradualmente alcuni farmaci.

Solo quando non sarà più necessario il supporto ospedaliero, Papa Francesco potrà tornare a Casa Santa Marta. Fino ad allora, il Vaticano e i fedeli di tutto il mondo restano in attesa, pregando per la sua pronta guarigione.

Cronaca

Per l’Inps era cieco. Per i dvd no
Per l’Inps era cieco. Completamente cieco. Lo dicevano i certificati, lo ripeteva l’Ats, lo sostenevano pure i bollettini postali che ogni mese lo premiavano con 1300 euro d’invalidità. Per tredici anni. E però, nella sua casa, i finanzieri ci hanno trovato...

Aou di Sassari: Open Week sulla Salute della Donna
L’Azienda ospedaliero universitaria di Sassari ha aderito anche quest’anno all’(H) Open Week sulla salute della donna, promossa da Fondazione Onda, l’Osservatorio nazionale sulla salute della donna, agli ospedali con il Bollino Rosa con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura in una prospettiva di genere. Saranno dedic...

Incidente stradale sulla Statale 128: la tragica scomparsa di Martina Porcu
La comunità di Siurgus Donigala e i territori limitrofi della Trexenta sono stati scossi nella notte tra il 21 e il 22 aprile 2025 da un incidente stradale che ha causato la morte di Martina Porcu, ventenne originaria del paese. La dinamica, ancora in fase di accertamento, vede coinvolta un’automobile di modello Golf guidata da un 25enne di Ortaces...