Dinamo Sassari, seconda sconfitta consecutiva: a Trento finisce 95-77

Dopo la cocente sconfitta avvenuta la settimana scorsa contro la “pericolante” Pallacanestro Varese, seconda battuta d‘arresto della Dinamo Sassari nel match appena disputato poche ore fa e valido per la 28° turno del massimo campionato di basket italiano. Una gara, svolta in terra trentina e terminata sul risultato 95-77 a sfavore della compagine sarda, in cui la formazione sassarese, seppur priva di alcuni dei suoi uomini migliori (Renfro, Bibbins, Thomas e Halilovic), ha lottato con grande cuore contro l’ottima Aquila Trento, uscendo (come abbiamo precedentemente affermato), al termine dell’incontro, sconfitta dopo un match particolarmente difficile e ricco di emozioni ed insidie. Un match, facciamo notare, n cui i ragazzi agli ordini del giovane mister Bulleri hanno tenuto egregiamente il campo almeno per due quarti e mezzo della gara e dove uno dei cestisti di maggior spessore è stato il playmaker biancoblù Cappelletti, autore, costui, di ben 27 punti (suo record personale), che certamente ne hanno una spina nel fianco per l’intera difesa bianconera per buona parte della contesa. In merito all’incontro, partenza sprint del team capitanato dall’esperto playmaker spagnolo Andrey Forray in cui la squadra del Nord- Italia era capace di portarsi, nei primissimi minuti, subito sul punteggio di 10-2 e- poco dopo- di chiudere (nonostante alcune resistenze della compagine isolana) la prima frazione con uno scarto di “soli”4 punti (19-15), una situazione, appena citata, che lasciava indubbiamente ampie possibilità di vittoria ad entrambe le formazioni in campo. Al ritorno sul parquet dopo il piccolo intervallo, la gara proseguiva- a tal proposito-sulla “falsariga” del precedente periodo con le due squadre che continuavano a “battagliare” su ogni pallone (sorpassandosi vicendevolmente nel punteggio) rendendo da una parte l’incontro bello ed avvincente e dall’altro particolarmente ostico da decifrare per quanto riguarda l’esito finale del match. Il risultato parziale (al 20° minuto di gioco) era Aquila Trento 42- Dinamo Sassari 39. Al rientro in campo per la disputa della seconda parte del match, tuttavia, la partita vedeva, tuttavia, cambiare il suo corso con un’ Aquila Trento che premeva forte l’acceleratore ottenendo un vantaggio che si attestava inizialmente sulle 10 lunghezze e che, pochi giri di lancette dopo, veniva “allungato” dalla compagine trentina sul +15( 69-54 in termini di punteggio al termine della terza frazione, (con “punte” anche di +17)), situazione, appena esposta, che era difficilmente preventivabile per ciò che era accaduto fino ad alcuni istanti prima. Ultima parte del incontro contraddistinta da una formazione bianconera capace di amministrare agevolmente il vantaggio antecedentemente accumulato, portando a casa, in questo modo, un successo di fondamentale importanza per la classifica e per il morale dell’intera compagine. In conclusione desideriamo ricordarvi il prossimo impegno del Banco. Questo avverrà, al PalaSerradimigni, il giorno 4 maggio 2025 alle ore 18.15 contro la fortissima Pallacanestro Brescia allenata dal giovane allenatore Giuseppe Poeta.

Sport

La Toscana si aggiudica la prima edizione del Trofeo Regione Sardegna, “Memorial Marco Fadda e Roberto Ravarotto”, quadrangolare di basket giovanile disputato a Nuoro
?La Rappresentativa regionale della Toscana, si è aggiudicata a Nuoro la prima edizione del Trofeo Regione Sardegna, “Memorial Marco Fadda e Roberto Ravarotto”, quadrangolare di basket giovanile riservato alla categoria under 15 maschile e organizzato nel capoluogo barbaricino dalla Pallacanestro Nuoro in collaborazione con la Fip Sardegna. Al seco...

Nel Memorial “Marco Fadda e Roberto Ravarotto” la Sardegna si riscatta dopo la sconfitta con il Veneto e supera all’overtime la Campania
È in pieno svolgimento a Nuoro, all’interno del PalaCONI,? il Memorial “Marco Fadda e Roberto Ravarotto”. Per i ragazzi del Veneto subito vittoria contro la Sardegna con un punteggio abbastanza netto. Con la sfida tra la Rappresentativa della Sardegna opposta a quella del Veneto, ha preso infatti il via a Nuoro la prima edizione del Torneo patroci...

Sottorete Alghero ancora vittoriosa: 3-0 contro Silvio Pellico
  La Sottorete Alghero prosegue il suo cammino vincente nel campionato di Prima Divisione maschile. Nella diciottesima giornata del Girone Unico, disputata ieri mattina alla palestra delle scuole medie Maria Carta di Alghero, la formazione algherese ha superato agevolmente la Silvio Pellico 3P con il...

Prende il via il “Torneo Energit”, manifestazione che coinvolge tutte le Società affiliate alla “Cagliari Football Academy”
Il Cagliari Calcio organizza il “Torneo Energit”, manifestazione che coinvolge tutte le Società affiliate alla “Cagliari Football Academy”. L’evento si terrà domenica 27 aprile, dalle ore 9 alle 18, nell’impianto della società, la “Unipol Domus”. Il “Torneo Energit” sarà all’insegna dello sport, del divertimento e della crescita sia tecnica che pe...

Salvezza rimandata per il Cagliari. La Fiorentina passa alla “Unipol Domus”
?La Fiorentina torna da Cagliari con tre punti e una certezza: in avanti c'è vita oltre Moise Kean. Il forfait “last minute”dell'attaccante (che ha lasciato il ritiro per problemi personali nel primo pomeriggio) aveva scompigliato i piani tattici di Palladino, che invece ha trovato nell'intesa tra Beltran e Gudmundsson una delle chiavi della vittor...

La Fiorentina (senza il cannoniere Kean) passa alla “Unipol Domus”. Per il Cagliari serve ancora un ultimo sforzo per centrare la salvezza
L’assenza dell’ultim’ora di Kean (lutto familiare) non scombina più di tanto i piani di Palladino. Una Fiorentina che non risente assolutamente delle fatiche infrasettimanali, culminate con il passaggio alle semifinali di Conference League ottenuto ai danni degli sloveni del Celje in un quarto di finale tirato allo spasimo. I gigliati passano a Cag...

Cagliari-Fiorentina (1-2), l’illusione dura venti minuti. Poi il nulla
La sera scendeva lenta sulla Sardegna e il vento portava con sé, almeno per un po’, il profumo della possibilità. Sembrava tutto pronto per una piccola resurrezione calcistica. Vent’anni fa ci si sarebbe stretti attorno alla radiolina, oggi c’è lo streaming e i telefoni, ma l’attesa è la stessa: un Cagliari chiamato a dire “ci siamo”, a smentire...