Proseguono al Lazzaretto di Cagliari gli appuntamenti di “Marina Estate”

  Continuano al Lazzaretto di Cagliari gli appuntamenti della quarta edizione di Marina Estate, il festival teatrale per bambini e adulti organizzato da Theandric Teatro Nonviolento con la direzione artistica di Maria Virginia Siriu. Domani (giovedì 9 giugno) alle 18 in scena la compagnia Il Mutamento di Torino con “Alla ricerca di Kaidara” (biglietto a 7€ su www.diyticket.it) con Amandine Delclos, la voce fuori campo di Eliana Cantone e la regia di Giordano Amato. 

  Tre giovani eroi partono alla ricerca del misterioso Kaidara: il loro sarà un viaggio ricco di avventure e di strani incontri. L’introvabile Kaidara, secondo la cultura africana, abita luoghi straordinari e può apparire sotto le spoglie di un umile mendicante, o di un vecchietto deforme, dispensando a ognuno premi e castighi, secondo i propri meriti. Lo spettacolo verrà replicato il giorno dopo (venerdì 10 alle 18). Venerdì 10 giugno alle 21.30 si proseguirà con “Duennas. Storia di una donna tra magia e musica” (biglietto a 10€ su www.diyticket.it) con Maria Virginia Siriu (anche alla regia) e la musica dal vivo di Gavino Murgia. Lo spettacolo, a cura della compagnia Theandric Teatro, compie un viaggio nell'intimità ancestrale della Sardegna e racconta la storia di una donna del ‘500, guaritrice e accabadora, perseguita dall’Inquisizione. La messa in scena è immersiva e prende vita nella musica ipnotica di Gavino Murgia, nella partitura del physical theatre e nel video in cui vengono proposte le immagini di una Sardegna inedita. 

  Gli appuntamenti di Marina Estate proseguiranno martedì 14 giugno alle 18 con la Compagnia S’Arza Teatro di Sassari, in scena con “Anacleto Farfuglia” con Maria Paola Dessì, Stefano Petretto e Francesco Petretto e la regia di Romano Foddai. Alle 21.30 con “Fashion Victims”, che vedrà sul palco l’attore Giuseppe Ligios con la regia di Sonia Borsato. Un nuovo spazio prende vita nei giorni della manifestazione negli spazi del Lazzaretto: “Vita da artista”, a cura della direzione artistica e dei media partner, in cui il pubblico, dopo gli spettacoli, potrà soffermarsi per conoscere meglio gli artisti coinvolti e approfondire le tematiche della giornata in un clima conviviale e amichevole. 

  Ogni appuntamento sarà introdotto dalla direttrice artistica Maria Virginia Siriu, e ospiterà giornalisti, critici e operatori culturali. Giovedì 9 e venerdì 10 giugno ospite del festival sarà Benedetta Pintus (GiULiA giornaliste), giornalista, formatrice e attivista, coautrice del saggio "Siamo Marea. Come orientarsi nella rivoluzione femminista" (2019, Villaggio Maori edizioni), che nell'articolo "Il ritorno delle brùscias", uscito sulla rivista culturale Menelique, ha raccontato la diaspora femminile sarda. Il suo intervento verterà sullo spettacolo “Duennas. Storia di una donna tra magia e musica”. 

  Nell’opera la lingua sarda e l'autodeterminazione di una donna libera - una brùscia, custode dei saperi e dei misteri della tradizione -, sono simbolo dell'identità e della lotta di un popolo all'oppressione. Nella violenza del dominio le donne ribelli sono le prime ad essere perseguitate, ma sono anche quelle senza cui non può esserci resistenza. In che modo si intreccia la storia delle donne e della lingua di Sardegna? Dopo secoli di colonizzazione culturale, come la nostra lingua, preservata e tramandata anche nei brebus delle brùscias, ha resistito fino ad oggi? Marina Estate è realizzato con il contributo del Ministero dei beni e delle attività culturali e della Regione Autonoma della Sardegna, con il patrocinio del Comune di Cagliari. Media partner della rassegna sono GIULIA Giornaliste Sardegna, SardegnaEventi24 e Unica Radio.

Cronaca

USB Sanità: "Al Brotzu serve un cambiamento vero, subito"
L'arrivo del nuovo commissario all'ARNAS Brotzu di Cagliari, Gianfranco Angioni, accende le speranze ma anche le richieste del sindacato USB Sanità. A rappresentare le istanze dei lavoratori è Gianfranco Angioni, referente aziendale USB, che afferma: «Con l'arrivo del nuovo Commissario, di cui la nomina l...