Tissi: Il comune eroga contributi per i corsi di formazione OSS

  Il Comune di Tissi paga parte della formazione per la qualifica di Oss (operatori socio sanitari) a dieci cittadini che hanno presentato adesione alla manifestazione d'interesse. I corsi, riconosciuti dalla Regione Autonoma della Sardegna, con possibilità di riconoscimento di crediti formativi (come da normativa Regionale) avranno una durata di 1000 ore suddivise in ore teoriche da seguire in aula e ore di pratica. A conclusione del percorso formativo, in seguito al superamento dell’esame finale, l’Assessorato Regionale del Lavoro rilascerà la qualifica di Operatore Socio Sanitario.

  I corsisti che affronteranno il corso di formazione, riceveranno un voucher per far fronte ad una parte delle spese sostenute per conseguire questa qualifica. “Un percorso di formazione appena partito- spiegano il Sindaco GianMaria Budroni e la Consigliera Lucia Mameli – che fa parte di un progetto complessivo che l’attuale amministrazione comunale sta portando avanti, con l'obiettivo di formare nuovi operatori che avranno la possibilità di sfruttare nuove prospettive lavorative e di occupazione.” Il piano di studi previsto dal corso formerà un operatore che sarà in grado di garantire un'assistenza di base adeguata a pazienti di diverse fasce di età, affetti da patologie differenti, operando in collaborazione con l'équipe sanitaria.

Cronaca

USB Sanità: "Al Brotzu serve un cambiamento vero, subito"
L'arrivo del nuovo commissario all'ARNAS Brotzu di Cagliari, Gianfranco Angioni, accende le speranze ma anche le richieste del sindacato USB Sanità. A rappresentare le istanze dei lavoratori è Gianfranco Angioni, referente aziendale USB, che afferma: «Con l'arrivo del nuovo Commissario, di cui la nomina l...