Centro Studi Agricoli: il primo coordinamento nazionale a Roma per difendere il comparto agricolo

 Domani, 3 febbraio 2025, il Presidente del Centro Studi Agricoli, Tore Piana, e il Vicepresidente Stefano Ruggiu saranno a Roma per ufficializzare la costituzione del primo coordinamento nazionale dell’associazione agricola. L’iniziativa vede il coinvolgimento iniziale di quattro regioni: Sicilia, Calabria, Marche e Campania. I coordinatori regionali, nominati dopo intensi contatti, saranno Nino Miceli per la Sicilia, Silvia Bonomi per le Marche, Giuseppe Frida per la Campania e Luigi Sindoni per la Calabria.

  Il coordinamento nazionale del Centro Studi Agricoli ha l’obiettivo di condividere le difficoltà legate all’applicazione della PAC 2023-2027 e proporre soluzioni comuni. “Questo è un primo passo per noi del Centro Studi Agricoli, molto importante che ci porterà in una dimensione nazionale atta a un confronto delle problematiche del comparto agricolo con altre regioni simili alla Sardegna”, ha dichiarato Tore Piana. 

  Si discuterà anche di temi chiave come l’agrovoltaico su terreni agricoli, i bandi CSR/PSR regionali e le malattie che affliggono il settore, tra cui la Peste Suina Africana e la Blu Tongue. Il coordinamento guarda con attenzione alle iniziative attuate in diverse località italiane, dove gli agricoltori stanno scendendo in piazza con cortei di trattori per protestare contro l’accordo MERCUSOR e i possibili dazi americani, che potrebbero penalizzare ulteriormente il comparto. 

  La Sardegna, una delle antiche “tria frumentaria” dell’Impero Romano, con il suo ruolo storico di granaio, continua a essere un pilastro agricolo d’Italia, ma soffre oggi il peso di una burocrazia asfissiante e di condizioni di mercato spesso penalizzanti per agricoltori e allevatori. La necessità di un riconoscimento della loro dignità e del loro lavoro è cruciale. “Verso una libera informazione che parta dal riconoscere l’importante ruolo del comparto agricolo e che veda l’agricoltore e allevatore dignitosamente riconosciuto”, ha concluso Piana. Il coordinamento nazionale rappresenta il primo tassello di un progetto che vuole dare voce a una categoria essenziale per la sicurezza alimentare e il futuro del paese.

Cronaca

L'Avis chiama, i volontari di Scientology di Olbia rispondono
  Risposta immediata dei Ministri Volontari della Chiesa di Scientology della Sardegna all'ennesimo appello dell'Avis regionale per sanare la carenza di sangue nella nostra isola. Il gruppo dei donatori sardi non hanno esitato un attimo a mobilitarsi rispondendo all’SOS dell’Avis Regionale, organizzando diversi appuntamenti in base alle tem...

Sassari: scontro frontale in viale Papa Giovanni Paolo II, un ferito grave
  Un violento incidente stradale si è verificato questa mattina alle porte di Sassari, lungo viale Papa Giovanni Paolo II, nei pressi del Tribunale dei minorenni. Due automobilisti sono rimasti feriti dopo che un’auto ha saltato il cordolo che separa i due sensi di marcia, invadendo la carreggiata opposta e causando lo scontro frontale. 

Dolianova, lite fatale: accoltella l'ex compagno, arrestata una 31enne
  Una lite violenta, scoppiata nel cuore della notte in un’abitazione del centro abitato, ha rischiato di trasformarsi in tragedia. Una donna di 31 anni, già nota alle forze dell’ordine, è stata arrestata per lesioni aggravate dopo aver accoltellato l'ex compagno, un uomo di 34 anni, ora ricoverato in codice rosso al Policlinico di Monserrato....

Tissi: picchia e minaccia la compagna, arrestato un uomo
  Una serata di terrore si è consumata a Tissi, dove un uomo è stato arrestato per aver picchiato e minacciato la sua compagna al culmine di una lite scoppiata per motivi futili. Secondo quanto ricostruito dai carabinieri della Stazione di Ploaghe, l’aggressore ha prima minacciato verbalmente la donna, poi l’ha presa a schiaffi e le ha sbattut...

Rubano attrezzi e anche la telecamera, ma ce n’è un’altra: ladri incastrati a Marrubiu
A Marrubiu, due uomini già noti alle Forze dell’Ordine sono stati denunciati in stato di libertà dai Carabinieri della Stazione locale, dopo essersi resi protagonisti di un furto in un terreno privato nella località “Bacchiana”. La vicenda, avvenuta lo scorso 13 dicembre, ha visto i due individui introdursi all’interno di un lotto delimitato da una...

Bentornati, Sassarini: l’orgoglio della Sardegna torna a casa
  La Brigata Sassari è tornata. Con il rientro dei primi ottanta uomini e donne dalla missione UNIFIL in Libano, la Sardegna si stringe attorno ai suoi soldati, che per sei mesi hanno rappresentato l’Italia in uno dei teatri più difficili del Medio Oriente. Un contributo decisivo per la stabilità di una regione strategica, reso possibile dal c...

Capoterra, auto fuori strada: tre giovani feriti nella notte
  Grave incidente nella notte all’ingresso della nuova Statale 195 a quattro corsie, nei pressi di Capoterra. Intorno alle due del mattino di domenica, una Fiat Punto con a bordo tre giovani è finita fuori strada, andando a sbattere violentemente contro una massicciata.  Le cause dell’incidente non sono ancora state ac...