Senorbì, perseguita e sequestra l’ex compagna: arrestato un 33enne

Un incubo si è concluso questa mattina grazie all’intervento dei Carabinieri della Stazione di Senorbì. Un uomo di 33 anni è stato arrestato con le accuse di sequestro di persona, rapina, lesioni personali e atti persecutori nei confronti della sua ex compagna, una giovane impiegata di circa trent'anni.

Secondo quanto ricostruito dagli investigatori, l’uomo avrebbe perseguitato la donna a lungo, pedinandola, appostandosi ripetutamente nei pressi del suo luogo di lavoro e sottoponendola a un controllo ossessivo dei suoi spostamenti, motivato da una gelosia morbosa. In almeno un’occasione, l’indagato avrebbe anche aggredito fisicamente la vittima, privandola del telefono cellulare e costringendola a rimanere chiusa all’interno della sua abitazione, impedendole così di chiedere aiuto.

Le indagini, avviate diversi mesi fa a seguito della denuncia presentata dalla giovane, hanno consentito ai Carabinieri di confermare il grave quadro accusatorio. Una volta raccolta una dettagliata informativa, la Procura della Repubblica ha chiesto e ottenuto l’emissione di una misura cautelare in carcere a carico dell’indagato.

Questa mattina, i militari hanno eseguito l’ordinanza di custodia e l’uomo è stato condotto nella casa circondariale di Uta.

Cronaca

Confartigianato Sardegna: “Il lavoro è dignità, partecipazione e futuro”
In occasione della Festa del Lavoro, Confartigianato Imprese Sardegna ha tracciato un quadro puntuale del ruolo centrale dell’artigianato nell’economia isolana. Il presidente Giacomo Meloni ha voluto sottolineare il valore umano e sociale del lavoro nelle micro e piccole imprese, ricordando come "il lavor...

Alghero, scontro tra camion e auto all'ingresso della città: due feriti
Paura questa mattina all'ingresso di Alghero. Intorno alle 7.30, sulla Strada Statale 127 bis, si è verificato un violento scontro tra un camion e un'autovettura. L'impatto, avvenuto in una delle principali vie di accesso alla città, ha richiesto l'intervento immediato dei soccorsi.

Uil Trasporti: Inaccettabile il tentativo di cambio di destinazione del Porto Canale di Cagliari a fine mandato del Presidente Deiana. Priorità al Mantenimento della Vocazione Container in vista della Riforma Nazionale dei Porti e del nuovo Presidente
"La Uil Trasporti Sardegna esprime forte preoccupazione per la nefasta ipotesi che circola in questi giorni e che sarà portata al tavolo di Partenariato e del Comitato di Gestione, relativamente alla modifica della destinazione d'uso della banchina del porto canale di Cagliari, soprattutto in questa fase di imminente scadenza del mandato del Presid...

USB Sanità: "Al Brotzu serve un cambiamento vero, subito"
L'arrivo del nuovo commissario all'ARNAS Brotzu di Cagliari, Gianfranco Angioni, accende le speranze ma anche le richieste del sindacato USB Sanità. A rappresentare le istanze dei lavoratori è Gianfranco Angioni, referente aziendale USB, che afferma: «Con l'arrivo del nuovo Commissario, di cui la nomina l...