Tortolì ospita corso di formazione sugli incidenti domestici in età pediatrica

  Un importante appuntamento formativo si terrà a Tortolì il prossimo 27 settembre, con il corso "Prevenzione degli incidenti domestici in età pediatrica – esposizione ad agenti farmaceutici e non farmaceutici". L’evento, rivolto a operatori sanitari, operatori sociosanitari e assistenti sociali, sarà ospitato nella sala riunioni del Csm in via Monsignor Carchero 3 e prenderà il via alle ore 8.15 con la registrazione dei partecipanti, per concludersi alle 14.00. Il corso, organizzato dall'ASL di Ogliastra, punta a fornire competenze e strumenti pratici per la prevenzione degli incidenti domestici che coinvolgono i bambini, un tema di grande rilevanza per la tutela della salute in età pediatrica. Tra i destinatari figurano anche medici di medicina generale e pediatri, che avranno l'opportunità di approfondire le strategie di prevenzione e gestione dei rischi legati all'esposizione ad agenti farmaceutici e non farmaceutici. 

  L'iniziativa offre la possibilità di ottenere 4 crediti ECM, un’occasione di aggiornamento professionale di particolare interesse per gli operatori coinvolti. Per iscriversi è necessario inviare una mail con il proprio nome, cognome e codice fiscale all’indirizzo igienepubblica@aslogliastra.it. L'evento si presenta come un’opportunità preziosa per rafforzare le competenze degli operatori che, a vario titolo, si occupano della sicurezza e della salute dei più piccoli, contribuendo alla creazione di un ambiente domestico più sicuro e alla riduzione dei rischi legati agli incidenti in età pediatrica.

Informazioni Utili

HUB4FIN: il ponte tra le imprese sarde e il futuro della finanza
Coaching, mentoring e accesso a strumenti innovativi: in corso il progetto della Camera di Commercio di Sassari per rafforzare la competitività delle imprese isolane In un contesto economico in continua trasformazione, dove l’accesso ai finanziamenti è sempre più articolato e la competitivit...

Alghero: un giorno di cura per i nostri amici cani
  Il 23 gennaio 2025, dalle 9,30, ad Alghero, si terrà un evento speciale: la microchippatura gratuita per i cani, organizzata dal Servizio Ambiente e ASL di Sassari. Questo non è solo un atto di responsabilità, ma un gesto d'amore verso i nostri fedeli compagni, garantendo loro una via di ritorno a casa se dovessero perdersi.

Consorzio di Bonifica della Nurra: aperte le domande per la stagione irrigua 2025
Il Consorzio di Bonifica della Nurra ha annunciato l'apertura del periodo per la presentazione delle domande di irrigazione relative alla stagione irrigua 2025. Gli utenti interessati potranno inoltrare la documentazione necessaria a partire dal 1° dicembre 2024 e non oltre il 31 gennaio 2025.Modalità di presentazione...

Progettazione dei lavori sulle reti idrico-fognarie del quartiere Sant'Elia a Cagliari
  Rifacimento delle reti idrico-fognarie nel quartiere Sant'Elia e avvio del primo livello progettuale degli interventi di rigenerazione urbana. Segna un importante passo in avanti nel superamento dell'impasse relativa alla Fase I dell’Accordo di Programma del 2014 la deliberazione approvata dalla Giunta regionale, che trasferisce al Comune di...