Lanusei, attivo dal 1° ottobre il servizio micologico per la raccolta funghi

  Lanusei, 26 settembre 2024 - A partire dal 1° ottobre, la Asl Ogliastra attiverà il servizio di consulenza micologica gratuita presso il Sian di Lanusei (Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione) in viale Don Bosco, 28. L'Ispettorato micologico metterà a disposizione un esperto che offrirà la propria consulenza ogni lunedì e mercoledì pomeriggio, dalle 15:30 alle 18:00, per verificare la commestibilità e la qualità dei funghi raccolti dai cittadini. 

  La consulenza sarà fornita esclusivamente previo appuntamento telefonico. Il Sian ricorda ai cercatori di funghi che è necessario presentare tutti gli esemplari raccolti, interi e in contenitori rigidi e forati, come cestini, in modo da garantire una corretta identificazione. I funghi dovranno essere freschi o comunque in buono stato di conservazione e non devono essere recisi, tagliati o privi di parti essenziali al riconoscimento. In caso di impossibilità a sottoporre i funghi al controllo, si raccomanda di non consumare quelli su cui si abbiano dubbi. Se si dovesse avvertire malessere dopo il consumo, è fondamentale recarsi immediatamente in ospedale, conservando eventuali avanzi del pasto e dei funghi consumati, così da facilitare l'identificazione delle specie e del luogo di raccolta. Per ulteriori informazioni e per fissare un appuntamento, anche in giorni diversi da quelli indicati, è possibile contattare i numeri 366 9313431, 334 6989872, 0782 490211, o 0782 624960. Un servizio prezioso per la sicurezza e la tutela della salute dei raccoglitori e dei consumatori.

Informazioni Utili

HUB4FIN: il ponte tra le imprese sarde e il futuro della finanza
Coaching, mentoring e accesso a strumenti innovativi: in corso il progetto della Camera di Commercio di Sassari per rafforzare la competitività delle imprese isolane In un contesto economico in continua trasformazione, dove l’accesso ai finanziamenti è sempre più articolato e la competitivit...

Alghero: un giorno di cura per i nostri amici cani
  Il 23 gennaio 2025, dalle 9,30, ad Alghero, si terrà un evento speciale: la microchippatura gratuita per i cani, organizzata dal Servizio Ambiente e ASL di Sassari. Questo non è solo un atto di responsabilità, ma un gesto d'amore verso i nostri fedeli compagni, garantendo loro una via di ritorno a casa se dovessero perdersi.

Consorzio di Bonifica della Nurra: aperte le domande per la stagione irrigua 2025
Il Consorzio di Bonifica della Nurra ha annunciato l'apertura del periodo per la presentazione delle domande di irrigazione relative alla stagione irrigua 2025. Gli utenti interessati potranno inoltrare la documentazione necessaria a partire dal 1° dicembre 2024 e non oltre il 31 gennaio 2025.Modalità di presentazione...

Progettazione dei lavori sulle reti idrico-fognarie del quartiere Sant'Elia a Cagliari
  Rifacimento delle reti idrico-fognarie nel quartiere Sant'Elia e avvio del primo livello progettuale degli interventi di rigenerazione urbana. Segna un importante passo in avanti nel superamento dell'impasse relativa alla Fase I dell’Accordo di Programma del 2014 la deliberazione approvata dalla Giunta regionale, che trasferisce al Comune di...