Non fare nulla gratis: il valore del lavoro e l'illusione del favore

  Lavorare gratis è una contraddizione che si paga cara, sempre. Non si tratta solo di soldi, ma di un principio fondamentale: ciò che non ha prezzo agli occhi di chi lo riceve non ha valore. Offrire un servizio gratuitamente, anche con le migliori intenzioni, svilisce l’atto stesso del lavorare, declassandolo da competenza a gesto insignificante. La verità, cruda e tagliente, è che il lavoro gratuito non genera gratitudine, bensì indifferenza. 

  Siamo immersi in una cultura che celebra il dono, il favore, il gesto gratuito come la vetta dell'altruismo. Nulla di più sbagliato. Chi riceve senza pagare non sviluppa un senso di debito, ma casomai di pretesa. È il meccanismo delle offerte senza prezzo: l’altro le accoglie senza soppesarle, come se gli spettassero di diritto. Ed è così che la qualità del lavoro si dissolve, fagocitata da un meccanismo che toglie valore a ciò che, invece, dovrebbe costare. A chi va riservato, allora, il privilegio di non pagare? Agli indigenti, le cui difficoltà economiche impediscono un contributo, e agli amici più stretti, per i quali il gesto gratuito è un investimento nelle relazioni, non un atto di servilismo. Ma fuori da queste eccezioni, la regola deve essere ferrea: ogni servizio ha un costo, ogni competenza un prezzo. Guardiamo agli Stati Uniti, dove la cultura del lavoro e del compenso è ferrea, quasi spietata. 

  Chi lavora gratis, lì, non è visto come generoso ma come inconsistente. È la legge del mercato, che può sembrare brutale, ma che alla lunga protegge il lavoratore e il suo valore. In Italia, invece, si tende a confondere l’altruismo con la svalutazione, con il risultato che interi settori – dalla cultura alla consulenza – finiscono per soffocare sotto il peso del “lo faccio per favore”. Ecco il punto cruciale: il lavoro, per essere rispettato, deve essere pagato. Sempre. Non si tratta di avidità, ma di sopravvivenza del rispetto per chi produce valore. Solo quando la società comprenderà che ogni competenza ha un prezzo, si potrà finalmente dire addio al paradosso di un lavoro che, gratuito, non vale nulla. In fondo chi lavora gratis alla fine la paga, sempre.

Attualità

La vita che si spegne per donare luce: La storia di G.O.
  C'era una finestra nella cella di G.O., una piccola apertura verso un mondo che sembrava averlo dimenticato. Seduto lì, con gli occhi azzurri fissi sull'orizzonte irraggiungibile, il ragazzo di ventisette anni sembrava un'anima smarrita in un universo di cemento e ferro. Nel carcere di Uta, dove il tempo si dilata e i sogni appassiscono, G.O...

America First: i primi passi di Trump alla Casa Bianca
  Con il giuramento del 20 gennaio 2017, Donald J. Trump inaugurava una presidenza destinata a scuotere profondamente gli Stati Uniti e il mondo. Davanti a una folla oceanica, con sostenitori entusiasti e contestatori altrettanto determinati, Trump pronunciò un discorso inaugurale che fece subito capire a tutti che non sarebbe stato un preside...

Teorie queer e l’autonomia universitaria: siamo alla frutta?
  La libertà d’insegnamento è sacrosanta, lo dice la Costituzione. Ma quando un corso universitario come "Teorie queer" viene trasformato in una questione di Stato, la domanda è inevitabile: stiamo discutendo di cultura o stiamo recitando l’ennesimo teatrino politico? La ministra dell’Università, Anna Maria Bernini, ha provato a gettare acqua ...

Sardegna, il grande inganno delle promesse: Meloni e Todde faccia a faccia
  Finalmente qualcosa si muove, dicono. Ma io non mi accontento delle chiacchiere. Giovedì 28 novembre Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio, atterra a Cagliari per un incontro con Alessandra Todde, presidente della Regione Sardegna, un nome nuovo per i giochi politici isolani. Sul piatto ci sono 2,7 miliardi di euro, soldi che, si dice, se...

Geopolitica e il coraggio di pensare: Dario Fabbri contro l'indifferenza intellettuale
  Dario Fabbri rappresenta una figura controversa nel panorama intellettuale italiano. Stimato da una parte per la sua capacità di sintesi e analisi geopolitica, bollato dall’altra come “non accademico”, un autodidatta troppo popolare per essere preso sul serio dagli ambienti colti. Eppure, la sua ascesa e la sua capacità di catalizzare il dib...