La notte silenziosa di Cagliari: Una riflessione

  Ogni sabato notte, a Cagliari, i bus pubblici operano fino alle quattro del mattino, offrendo ai cittadini un mezzo sicuro per raggiungere il centro città anche nelle ore notturne. Questa iniziativa, in via sperimentale, è accompagnata da un servizio di sicurezza a bordo, garantendo tranquillità ai passeggeri. Ho deciso di provare il servizio e posso affermare con sicurezza che è altamente positivo. Tuttavia, il problema, a mio avviso, è un altro. Durante la mia esplorazione notturna, ho trovato una città praticamente deserta. La maggior parte delle attività commerciali erano chiuse e il silenzio dominava le strade, un contrasto sorprendente in piena stagione estiva. 

  Mi sono chiesto: dove è finita la Cagliari che conoscevo? Anni fa, trovare un parcheggio in centro in estate era quasi un miracolo; ora, c'è un'abbondanza di spazi vuoti, come se fossimo in periferia. Mi immagino la delusione dei turisti che arrivano in vacanza e trovano una città simile a quella descritta nel film "Io sono leggenda". Qualcuno potrebbe obiettare che, durante l'estate, le persone si spostano al Poetto o nei locali sul mare, e quindi è normale trovare poca gente in città. Per certi versi, posso essere d'accordo, ma per altri no. Non si tratta solo di preferenze, ma di un cambiamento significativo nell'atmosfera della città. Sporadicamente, si possono incontrare coppie che passeggiano, ma per il resto, solo gruppi di ragazzini aspettano alla fermata del bus per tornare a casa. Mi ha colpito vedere che, nonostante siano consapevoli di vivere in una città meravigliosa, devono inventarsi il divertimento. Cagliari merita molto di più. Sfogliando le strade, si vedono spesso pubblicità di sagre in tutta la Sardegna, da Ollolai a Sedilo, per citarne due. Tuttavia, nel capoluogo, l'unica sagra che attira turisti da tutta la Sardegna e non solo è quella di Sant'Efisio. Dopo di essa, il nulla. È troppo poco per una città come Cagliari. 

  Mi duole constatare che siamo lontani anni luce da altri luoghi che organizzano eventi imperdibili, come la Sartiglia di Oristano. L'ultimo flop che ricordo è stata la ruota panoramica, posizionata davanti al molo, durata appena da Natale a Santo Stefano. La Cagliari che conoscevo io non esiste più, quella dove avevi l'imbarazzo della scelta e potevi ammirare la vera mondanità, girando fino a dieci locali fino a notte fonda. In conclusione, mentre il servizio notturno dei bus pubblici è una lodevole iniziativa, la città deve ritrovare il suo spirito vibrante e offrire più opportunità di svago e intrattenimento, per i residenti e per i turisti che la visitano.

Opinione

SP 76, Di Nolfo: “Non solo un’opera pubblica, ma un diritto”
Un’infrastruttura attesa da anni, ora finalmente in fase di progettazione. La strada provinciale 76 Fenosu torna al centro dell’attenzione grazie a un incontro operativo tenutosi nei giorni scorsi su iniziativa della consigliera comunale di Ploaghe, Annamaria Faedda. Presenti all’incontro l’Amministratore...

Basta Associazioni Parassite: Finanziamenti Diretti agli Artisti!
"È giunto il momento di una svolta radicale nel panorama artistico italiano. Troppi talenti vengono soffocati da un sistema che privilegia le associazioni a discapito dei singoli artisti. È inaccettabile che i finanziamenti pubblici vengano erogati a chi gestisce la cultura, anziché a chi la crea. Artisti, scrittori e creativi meritano un sostegno ...

Cagliari Juventus 0-1: come autosabotarsi in poche semplici mosse
  Se il calcio fosse un film, il Cagliari di questa stagione sarebbe quel personaggio secondario che si presenta sempre con le migliori intenzioni, ma che alla fine inciampa sui propri piedi e manda tutto all’aria. Contro la Juventus, i rossoblù hanno regalato l’ennesima prova di quanto sia difficile sfidare una squadra già di per sé più ...

Pagella cantanti e canzoni cover quarta serata Sanremo 25
Fiori rosa, fiori di pescoRose Villain con ChielloVOTO: 5Il capolavoro di Battisti-Mogol meriterebbe rispetto e profondità, non una scenetta da teen drama. Sorrisi, ammiccamenti e atmosfera da commedia romantica di serie B. Lei talmente immersa nella parte che ...

Pagella look Sanremo - Quarta serata
PAGELLA LOOK SANREMO – QUARTA SERATACarlo ContiLo stile monacale dell'Ariston raggiunge l'apice. Manca solo l’aureola e lo mettiamo in teca a Lourdes. Un lampo di luce? Forse, ma era solo il riflesso dei riflettori sulla fronte lucida.Voto: 6 ½

L'opinione di Dambra: Cagliari, 3 punti importanti nonostante la sofferenza
  Dopo due KO di fila contro Torino e Lazio, il Cagliari batte 2-1 il Parma e conquista 3 punti fondamentali in chiave salvezza salendo, per il momento, al 13° posto a quota 24 punti e a +4 dallo stesso Parma (ora in zona retrocessione a 20 pt). In questo turno, tranne il Lecce (0-0 in casa contro il Bologna), hanno perso tutte le dirette conc...

Navigare nel mare della politica: una bussola per i cittadini
Cari concittadini,Viviamo in un'epoca in cui la politica domina ogni aspetto della nostra vita, dalle decisioni che prendiamo al supermercato alle notizie che leggiamo sui nostri telefoni. Ma quanto veramente capiamo di ciò che accade dietro le quinte?Oggi, vorrei proporvi una sorta di bussola, uno strumento per ...

Cagliari: Via Roma trasformata in un Gioca Jouer
  Potrei scrivere tante cose ma sono stufo tanto la partitocrazia ha sempre ragione. Fanno sempre di testa loro, gli assessori lo catapultano sulle sedie sbagliate per accordi di partito, sennò crolla la torre di Babele e non per competenza. E non è stato facile farsi convincere dall' Astronave Star che si è messo in testa che la via Roma dove...