Alghero si prepara per il grande show del Rally Italia Sardegna: Quattro giorni di eventi, intrattenimento e sport

La splendida città di Alghero è pronta ad accogliere il tanto atteso Rally Italia Sardegna 2024, un evento che promette di trasformare la cittadina sarda in un vivace epicentro di attività sportive, culturali ed enogastronomiche. Organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il sostegno della Regione Sardegna, l'evento si svolgerà dal 30 maggio al 2 giugno, riportando in scena lo spettacolo del FIA World Rally Championship.

L'evento non si limiterà alle sole competizioni motoristiche, ma offrirà una vasta gamma di attività per tutti i gusti. Visitatori e appassionati potranno godere di un'esperienza unica, immersi in uno dei contesti più suggestivi dell'intero calendario. Di seguito il programma completo delle attività.

Giovedì 30 maggio

12:00

Apertura del Paddock – Villaggio Rally Casa ACI/Sardegna
15:00 – 17:30

Convegno Coldiretti dedicato all’Olio della Sardegna, con consegna di riconoscimenti alle autorità e agli sportivi più rappresentativi di ACI Sassari – Casa ACI/Sardegna
17:30

Foto di Gruppo dei Piloti – Bastioni Pigafetta
Apertura del Villaggio Coldiretti – Rambla Via Garibaldi
Esibizione del Coro Sardo di Mores – Podio
18:10 – 18:40

Sessione Autografi – Service Park – Casa Sardegna
18:50 – 19:00

Incontro con i Piloti (RIS Experience only) – Service Park – Casa Sardegna
18:50 – 19:20

Presentazione novità linea Sparco – M-Sport – stand Sparco
19:00

Ingresso delle vetture nella Starting Grid alla Banchina Dogana
19:00 – 19:10

FIA Meet the Crews – Team Palco Partenza
19:10 – 19:20

FIA Meet the Crews – Equipaggi P2 ed altri Palco Partenza
19:20 – 19:30

FIA Meet the Crews – Equipaggi P1 – Palco Partenza
19:30

Cerimonia di Partenza e Parata Cittadina – Palco Partenza
21:00

Esibizione del Coro Sardo di Mores – Villaggio Coldiretti
Street food accompagnato da musica presso il Villaggio Coldiretti
Venerdì 31 maggio

08:00 – 12:00

Shakedown – Ittiri
10:00 – 11:30

Conferenza su “Il turismo green in Sardegna” presso Casa ACI/Sardegna
12:00 – 13:30

Workshop di cosmesi naturale a cura di Manuela Pisanu
13:30

Partenza del Rally – Service Park
15:00 – 16:30

Tavola rotonda sulla “Cultura della mobilità sostenibile” con opinioni a confronto
17:00 – 20:00

Premiazioni dei Campionati Sardi ACI Sport
20:15

FIA Meet the Crews Service Park – Casa Sardegna
21:00

Serata di street food e musica al Villaggio Coldiretti
Sabato 1 giugno

05:45

Partenza della Tappa 2 – Service Park
10:00 – 11:30

Discussione su “Energie rinnovabili: stato dell’arte”
11:30 – 13:00

Nuovo workshop di cosmesi naturale con Manuela Pisanu
13:00

Tentativo di realizzare la Seada più grande del mondo presso il Villaggio Coldiretti
19:30

Evento WRC Saudi Arabia presso Casa ACI/Sardegna
20:30

FIA Meet the Crews – Service Park – Casa Sardegna
21:00

Street food accompagnato da musica presso il Villaggio Coldiretti
Domenica 2 giugno

07:00

Partenza della Tappa 3 – Service Park
10:00 – 18:00

Animazione continua presso il Rally Village
10:00 – 11:30

Ultimo workshop di cosmesi naturale
13:15

Arrivo del Rally – Palco Arrivo
15:00

Conferenza Stampa – Palco Arrivo
15:30

Cerimonia di Premiazione – Palco Arrivo
Il Rally Italia Sardegna 2024 promette di essere un evento memorabile, non solo per gli amanti del motorsport, ma per chiunque voglia immergersi in un'atmosfera festosa e ricca di attività. Alghero è pronta a brillare e ad accogliere visitatori da tutto il mondo per quattro giorni indimenticabili.

Sport

La Toscana si aggiudica la prima edizione del Trofeo Regione Sardegna, “Memorial Marco Fadda e Roberto Ravarotto”, quadrangolare di basket giovanile disputato a Nuoro
?La Rappresentativa regionale della Toscana, si è aggiudicata a Nuoro la prima edizione del Trofeo Regione Sardegna, “Memorial Marco Fadda e Roberto Ravarotto”, quadrangolare di basket giovanile riservato alla categoria under 15 maschile e organizzato nel capoluogo barbaricino dalla Pallacanestro Nuoro in collaborazione con la Fip Sardegna. Al seco...

Nel Memorial “Marco Fadda e Roberto Ravarotto” la Sardegna si riscatta dopo la sconfitta con il Veneto e supera all’overtime la Campania
È in pieno svolgimento a Nuoro, all’interno del PalaCONI,? il Memorial “Marco Fadda e Roberto Ravarotto”. Per i ragazzi del Veneto subito vittoria contro la Sardegna con un punteggio abbastanza netto. Con la sfida tra la Rappresentativa della Sardegna opposta a quella del Veneto, ha preso infatti il via a Nuoro la prima edizione del Torneo patroci...

Sottorete Alghero ancora vittoriosa: 3-0 contro Silvio Pellico
  La Sottorete Alghero prosegue il suo cammino vincente nel campionato di Prima Divisione maschile. Nella diciottesima giornata del Girone Unico, disputata ieri mattina alla palestra delle scuole medie Maria Carta di Alghero, la formazione algherese ha superato agevolmente la Silvio Pellico 3P con il...

Dinamo Sassari, seconda sconfitta consecutiva: a Trento finisce 95-77
Dopo la cocente sconfitta avvenuta la settimana scorsa contro la “pericolante” Pallacanestro Varese, seconda battuta d‘arresto della Dinamo Sassari nel match appena disputato poche ore fa e valido per la 28° turno del massimo campionato di basket italiano. Una gara, svolta in terra trentina e terminata sul risultato 95-77 a sfavore della compagine ...

Prende il via il “Torneo Energit”, manifestazione che coinvolge tutte le Società affiliate alla “Cagliari Football Academy”
Il Cagliari Calcio organizza il “Torneo Energit”, manifestazione che coinvolge tutte le Società affiliate alla “Cagliari Football Academy”. L’evento si terrà domenica 27 aprile, dalle ore 9 alle 18, nell’impianto della società, la “Unipol Domus”. Il “Torneo Energit” sarà all’insegna dello sport, del divertimento e della crescita sia tecnica che pe...

Salvezza rimandata per il Cagliari. La Fiorentina passa alla “Unipol Domus”
?La Fiorentina torna da Cagliari con tre punti e una certezza: in avanti c'è vita oltre Moise Kean. Il forfait “last minute”dell'attaccante (che ha lasciato il ritiro per problemi personali nel primo pomeriggio) aveva scompigliato i piani tattici di Palladino, che invece ha trovato nell'intesa tra Beltran e Gudmundsson una delle chiavi della vittor...

La Fiorentina (senza il cannoniere Kean) passa alla “Unipol Domus”. Per il Cagliari serve ancora un ultimo sforzo per centrare la salvezza
L’assenza dell’ultim’ora di Kean (lutto familiare) non scombina più di tanto i piani di Palladino. Una Fiorentina che non risente assolutamente delle fatiche infrasettimanali, culminate con il passaggio alle semifinali di Conference League ottenuto ai danni degli sloveni del Celje in un quarto di finale tirato allo spasimo. I gigliati passano a Cag...