Il Comune di Alghero ha provveduto ad installare un nuovo sistema "Speed Check" per il controllo della velocità. Questa mossa segue una serie di interventi già avviati per incrementare la sicurezza stradale e ridurre gli incidenti, come il potenziamento della segnaletica verticale e luminosa e l'intensificazione dei controlli di velocità.
La segnaletica, migliorata negli ultimi mesi, mira a rendere più evidenti gli attraversamenti pedonali in aree critiche della città, ricordando agli automobilisti di rallentare in prossimità di questi punti. Inoltre, la Polizia Locale ha potenziato l'uso di sistemi di telelaser e autovelox, quest'ultimo acquistato recentemente grazie a fondi appositamente destinati dal Codice della Strada.
L'equipaggiamento autovelox, dotato di tutte le certificazioni necessarie e tarato secondo le normative vigenti, sarà sottoposto a test di funzionalità prima dell'uso attivo. Tali dispositivi saranno preannunciati dalla segnaletica adeguata, sia permanente che temporanea.
Lo "Speed Check" arancione, posizionato vicino a zone sensibili quali scuole e ospedali in Via Don Minzoni, non costituirà una postazione fissa ma servirà da contenitore per l'autovelox, il quale sarà operativo solo in presenza di agenti della Polizia Locale.
Questi ultimi supervisioneranno direttamente i rilevamenti per assicurare la massima efficienza del servizio.
La cittadinanza verrà informata con un calendario dettagliato degli orari e luoghi dei controlli di velocità. Diversamente da altre apparecchiature, l'autovelox permette la contestazione differita delle infrazioni, che saranno notificate agli interessati in un secondo momento, conformemente a quanto previsto dall'Art. 201 comma 1-bis lettera e) del Nuovo Codice della Strada.