Svastica a Decimomannu: un'analisi oltre la superficialità della censura

  In Italia, il fenomeno della svastica disegnata su un campo da basket comunale a Decimomannu, scoperto poco prima del "Memorial Carmelo Canu" di pallacanestro in carrozzina, ha suscitato una reazione prevedibile ma forse non del tutto adeguata. 

  La sindaca Monica Cadeddu ha denunciato prontamente il fatto sui social, condannando fermamente il gesto e promettendo la rapida cancellazione del simbolo. "Come amministrazione siamo stati molto felici di ospitare questo evento, c'è stata anche grande partecipazione dei ragazzi del basket che hanno provato a cimentarsi in questa variante del loro sport preferito. Purtroppo però quando siamo arrivati al campo abbiamo trovato un'amara sorpresa: la cretinaggine di qualche idiota, per usare una parola educata, ha lasciato sulla pavimentazione una rappresentazione grafica di cattivo gusto," ha scritto Cadeddu. 

  Ha poi aggiunto: "Posto che vorrei capire se veramente è così colto da conoscerne il significato, sarei curiosa di conoscerlo personalmente così da dirgli cosa penso di lui. Provvederemo subito alla pulizia di questo scempio". Queste reazioni sono comprensibili, dato il peso storico e simbolico della svastica. Tuttavia, ci troviamo di fronte a un fenomeno che meriterebbe una riflessione più profonda.

  La semplice censura e condanna, senza una comprensione del contesto e delle motivazioni dietro tali atti, rischiano di essere superficiali e inefficaci. La svastica, originariamente un simbolo di pace e prosperità in diverse culture orientali, è stata irrimediabilmente contaminata dall'uso che ne ha fatto il regime nazista. Oggi, il disegno di una svastica in un contesto pubblico è visto come un gesto di odio e provocazione. Ma è sempre così? Capire le motivazioni dietro questi atti potrebbe aiutarci a prevenire il loro ripetersi. 

  Invece di reagire con indignazione e censura, dovremmo forse chiederci perché qualcuno senta il bisogno di disegnare una svastica su un campo da basket. Si tratta di ignoranza? Di una provocazione senza una reale comprensione del significato? O c'è un disagio più profondo che viene espresso attraverso questo simbolo? Dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, l'Italia ha spesso scelto la strada della censura piuttosto che quella della comprensione. Dare del fascista o del nazista a qualcuno è diventato un modo semplice per chiudere un dibattito senza affrontare le vere questioni sottostanti. 

  Questo approccio dicotomico di giusto e sbagliato elimina qualsiasi possibilità di dialogo e di comprensione profonda dei fenomeni sociali. Paragonando la situazione a un piccione che defeca su una statua, ci rendiamo conto che la defecazione in sé è irrilevante. È più interessante capire perché i piccioni preferiscano una statua rispetto a un'altra. Allo stesso modo, invece di limitarci a cancellare svastiche, dovremmo capire perché vengono disegnate. La polarizzazione attuale, alimentata da un'incapacità di dialogare, rischia di condurci verso una guerra sociale evitabile. Ogni episodio di provocazione o di odio dovrebbe essere un'opportunità per comprendere meglio le tensioni che attraversano la nostra società. Solo attraverso l'analisi contestuale e il dialogo possiamo sperare di risolvere le vere cause dei conflitti. La svastica disegnata a Decimomannu è sicuramente un atto riprovevole. Ma la nostra risposta non dovrebbe fermarsi alla condanna e alla censura. Dobbiamo andare oltre, cercando di capire le radici del disagio che portano a tali gesti. Solo così potremo costruire una società più coesa e consapevole.

Attualità

L'osservatorio di Guerrini: Oltre l'eolico, gli altri problemi della Sardegna
Oltre l'eolico. Gli altri problemi. Della Sardegna. Finalmente trovano risalto, almeno stamane, nell'Unione Sarda. Che, almeno per una volta, ha abbandonato il credo ossessivo del martellamento sulle pale. Dando il titolo principale, in prima, allo stato comatoso del sistema salute. Dopo che per lunghissimi mesi, in un gioco politico strumentale,...

Controcorrente: Montanelli, un gigante senza tempo - A 23 anni dalla scomparsa
  Oggi celebriamo l'anniversario della scomparsa di Indro Montanelli, uno dei più grandi giornalisti italiani, un maestro dell'arte della penna e un uomo che ha sempre saputo guardare oltre il proprio tempo. In un'epoca dove la superficialità e l'omologazione la fanno da padrone, Montanelli ci ha lasciato una lezione di saggezza e integrità ch...

Il groviglio degli impianti rinnovabili in Sardegna: luci e ombre
  In Sardegna si consuma l'ennesima battaglia politica, questa volta sulle energie rinnovabili. Alessandra Todde, presidente della Regione, non ci gira intorno e mette subito i piedi nel piatto su un post su facebook: la Legge regionale n. 5 del maggio 2023, ha detto, blocca l’avvio dei lavori per gli impianti autorizzati ma non ancora iniziat...

L'osservatorio di Guerrini: Scontro aperto tra la stampa e Alessandra Todde
  È ormai scontro. Aperto. Tra la neo Governatrice della Sardegna, Alessandra Todde, e il quotidiano L'Unione Sarda. Come appare oggi sul giornale cagliaritano. La Governatrice esprime con una nota punti di chiarezza in merito alla legge ("moratoria") sull'eolico. Il giornale le risponde. Con la voce del padrone, l'editore Sergio Zuncheddu.

L'osservatorio di Guerrini: Il PSD'AZ riparte imperterrito da Solinas e Moro
IL MIO OSSERVATORIO (5823). I sardisti. Dopo 5 anni di naufragi ripartono da Solinas e Moro. Senza ombra di salvagente o scialuppe di salvataggio. È come se l'Europa, per ricostruire la democrazia, avesse richiamato (se possibile) Hitler e Mussolini. Un controsenso. Visto che Solinas e Moro sono protagonisti di una catastrofe politica senza precede...

L'osservatorio di Guerrini: Più pazienti che posti letto, così la sanità esplode
Più pazienti che posti letto. Così la Sanità esplode. Lo rileva, in prima pagina, stamane, La Nuova Sardegna. Sulla base della comunicazione fatta dalla DG del Brotzu di Cagliari, Agnese Foddis, ai vertici della Sanità sarda. Lo sfascio del sistema salute nell'Isola parte da lontano. Con le Giunte regionali di destra e di sinistra. Il tracollo è ac...

L'osservatorio di Guerrini: E bravo Zaia in Sardegna, si fa per dire.
  E bravo Zaia. Il Governatore del Veneto. Il più amato presidente delle Regioni italiane. È in Sardegna per presentare, nell'umile e ossequioso scenario di Porto Cervo, un suo libro. Ne approfitta per attaccare sull'eolico. Con le solite lezioni leghiste che la Sardegna ha amaramente sperimentato con l'azione salviniano-sardista per 5 nefast...

L'osservatorio di Guerrini: La Beffa dell'eolico in Italia
  La beffa dell'eolico. In Italia. Non è solo la Sardegna a essere sovraccaricata nella produzione. Ma praticamente tutto il sud. Secondo i dati riferiti al 2023 la capacità eolica installata è in Sardegna di 1.186 Gw. Ed è la quinta Regione in Italia. È in testa la Puglia, con addirittura 3.107 (quasi il triplo). &nbs...

L'osservatorio di Guerrini: La metaforfosi raggelante di Pili sull'eolico
  Lo scoop. Clamoroso e raggelante. Per l'Unione Sarda e il suo inchiestista, Mauro Pili. Lo pubblica il Fatto Quotidiano on line. Con la firma di Mauro Lissia. In sostanza Lissia scrive che quando Mauro Pili era Presidente della Regione Sardegna, nel 2003, aveva approvato centrali eoliche che oggi condanna, da inchiestista, sulle pagine dell...

Lo sberleffo dello sceicco: Il mega yacht che umilia Cala Gonone
  Nelle acque cristalline di Cala Gonone, un nuovo colosso d'acciaio fa la sua apparizione: il Blue, l'ultimo giocattolo dello sceicco di Abu Dhabi, Mansour bin Zayed Al Nahyan. Un mostro marino da 160 metri, un bastione del lusso galleggiante costato la modica cifra di 590 milioni di euro. Naturalmente, il caro Mansour, con un patrimonio pers...