Jake Paul sconfigge Mike Tyson: tanta scena, poca boxe

  Dallas, Texas – Oltre 70.000 spettatori hanno assistito a uno degli eventi più discussi della boxe moderna. Jake Paul, youtuber e pugile improvvisato, ha sconfitto Mike Tyson ai punti nel Main Event dello stadio dei Dallas Cowboys. Una vittoria per decisione unanime dei giudici al termine di otto riprese che, più che emozionare, hanno lasciato spazio alla noia. Tyson, a 58 anni, è salito sul ring con un tutore al ginocchio, dimostrando ancora una volta il carisma che lo ha reso leggenda. Tuttavia, il match si è rivelato lento, privo di vere emozioni, con entrambi i pugili più preoccupati di preservarsi che di colpire.

  Alla fine, Jake Paul ha reso omaggio al campione con un rispettoso inchino al termine dell’ultima ripresa. "Per me è stato un onore salire sul ring con una leggenda della boxe," ha dichiarato Paul visibilmente emozionato. Tyson, invece, ha ribadito il suo status indiscutibile: "Sono uno dei più grandi pugili mai esistiti. Non dovevo dimostrare niente a nessuno, solo a me stesso." Un evento che ha messo in scena più spettacolo che sport, lasciando gli appassionati di boxe con un interrogativo: è questa la direzione che lo sport vuole prendere?

Sport

Orosei, al via il “Sardinia World Chess Festival”
Mercoledì 23 aprile alle 10.30, la sala convegni dell’assessorato regionale al Turismo - viale Trieste n. 106, Cagliari - ospita la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione del Sardinia World Chess Festival. L’evento si svolgerà a Orosei, all’IT Marina Beach, dal 26 aprile al 3 maggio prossimi. Dopo il successo della prima edizi...

Per il Cagliari Pasquetta di lavoro. Con la Fiorentina deve assolutamente far punti
?Cercare di preservare un patrimonio inestimabile. Quello rappresentato dalla militanza nella massima serie. Da qui alla fine del torneo questa è la priorità assoluta. Sei partite e sei punti posson bastare. O forse no. L’errore più grave sarebbe quello di contare sulle disgrazie altrui. Verosimilmente in chiusura di stagione si verificano risultat...

Alghero Marathon alla Nuraghes Marathon Sardinia
La Regina è tornata in Sardegna. Nulla a che vedere con l’ultima visita dei reali inglesi nella capitale. La regina dell’atletica, la signora dei 42.195km, a distanza di sette anni è tornata a disputarsi sulle strade dell’isola. L’ultima volta, il 18 marzo 2018, fu in occasione dell’ottava maratona di Cagliari. Poi stop di sette anni interrotto ...