Giù dal balcone a Malta, lei accusa: “Fuggita perché mi voleva ammazzare”

  Un dramma che si intreccia con accuse gravi e una storia di violenza che lascia tutti increduli. Claudia Chessa, 18 anni, originaria di Arzachena, è stata dimessa dall'ospedale di Malta dopo essere precipitata dal quarto piano di un hotel, episodio che ha suscitato scalpore e acceso il dibattito pubblico. La giovane ha raccontato la sua versione dei fatti a Pomeriggio Cinque, descrivendo una notte di terrore con il fidanzato Alessio Lupo Rivera, un dj 27enne. "Ha iniziato con un morso a un dito della mano – spiega Claudia – poi ha cercato di soffocarmi con un cuscino. Mi ha morsicato le dita dei piedi fino a farmi sanguinare, minacciandomi di staccarmele. Mi ha detto ‘ti ammazzo, tu da qui non esci viva’. Mi tirava i capelli, mi colpiva con pugni al viso e al petto. Ho avuto paura per la mia vita.” Nel panico, Claudia racconta di essere fuggita verso il balcone: "Sono scappata e ho scavalcato la ringhiera. Mi sono aggrappata con il terrore che potesse raggiungermi e spingermi giù. Ho mollato la presa e sono caduta sul tendone.

  Poi sono riuscita a scendere e a chiedere aiuto in strada." Dall’altro lato, Alessio Lupo Rivera ha fornito agli inquirenti una versione ben diversa: sostiene che la ragazza fosse violenta e lo avesse graffiato, aggiungendo che si sarebbe lanciata volontariamente. “Le sue accuse sono infondate – ribadisce il 27enne – lei era possessiva e spesso aggressiva.” Le immagini drammatiche del racconto sono finite sui social, alimentando il solito processo mediatico. C’è chi sostiene Claudia, chi invece guarda con sospetto alle sue parole. Di certo, la magistratura avrà l’arduo compito di stabilire la verità. Noi possiamo solo osservare con un misto di incredulità e amarezza, domandandoci se non siamo di fronte all’ennesimo capitolo della decadenza di una generazione in lotta contro se stessa. Giovani buttati via, relazioni tossiche, vite spezzate o segnate. E mentre attendiamo le conclusioni delle indagini, resta quel senso di vuoto: tra accuse e difese, la giustizia dovrà fare il suo corso.

Cronaca

Sorgono: allevatore arrestato per detenzione di arma clandestina e materiale esplosivo
  Blitz dei Carabinieri a Sorgono nella mattina del 30 gennaio: un allevatore di 41 anni, pregiudicato, è stato arrestato per detenzione di arma clandestina e possesso illegale di esplosivi. L’operazione, condotta dai militari delle Stazioni di Sorgono, Tonara e Ovodda, con il supporto del Nucleo Operativo e Radiomobile di Tonara e del Nucleo ...

Cagliari, trovata morta in casa a 42 anni Elisabetta Obbili
  La vicenda di Elisabetta Obbili, donna di 42 anni trovata senza vita nel suo appartamento a Cagliari, è una storia che mescola tragismo e circostanze personali complesse. La donna viveva da sola in un residence del rione Marina, in via Napoli, e la sua morte è stata scoperta grazie all’intervento della polizia, richiesto dal fratello insospe...

Assolo: sindaco e moglie intossicati dal monossido di carbonio
  Attimi di paura nella serata di ieri ad Assolo, dove il sindaco Giuseppe Minnei e la moglie sono stati soccorsi per un’intossicazione da monossido di carbonio. L’allarme è scattato poco prima delle 21, quando Minnei si sarebbe accorto che la stanza era satura di gas e ha immediatamente chiamato i soccorsi. Sul posto sono intervenuti i vig...

Todde su Teti: "Un paese primitivo". Scoppia la polemica, interviene il sindaco
  Doveva essere una giornata di festa, ma la visita della presidente della Regione, Alessandra Todde, a Teti ha suscitato forti polemiche. Durante l’evento, in occasione della consegna del Demone d’Argento, la Todde ha definito il paese "un luogo primitivo soprattutto in termini di servizi" e "remoto", sottolineando la necessità di far sentire...

L'Avis chiama, i volontari di Scientology di Olbia rispondono
  Risposta immediata dei Ministri Volontari della Chiesa di Scientology della Sardegna all'ennesimo appello dell'Avis regionale per sanare la carenza di sangue nella nostra isola. Il gruppo dei donatori sardi non hanno esitato un attimo a mobilitarsi rispondendo all’SOS dell’Avis Regionale, organizzando diversi appuntamenti in base alle tem...