Alghero: sequestrati 8 kg di semi non certificati in aeroporto

  La Guardia di Finanza di Alghero, in collaborazione con i funzionari dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli di Sassari, ha sequestrato 8 chilogrammi di semi non identificabili all’aeroporto di Alghero-Fertilia. Il carico, privo di certificazioni e documenti che ne attestassero l'origine, è stato individuato durante un controllo di routine sul bagaglio di un uomo proveniente dalla Nigeria, sbarcato al "Riviera del Corallo" con un volo via Fiumicino. 

  I semi, ritenuti potenzialmente pericolosi per l’introduzione di fitopatie o contaminazioni, sono stati sequestrati in via cautelare. Le autorità hanno già avviato le analisi igienico-sanitarie, affidate a un fitopatologo dell’assessorato regionale dell’Agricoltura, per determinare la natura dei semi e valutare eventuali rischi per la sicurezza agricola del territorio. L’operazione conferma la costante attenzione dei controlli doganali nel contrastare possibili minacce fitosanitarie.

Cronaca

Parco di Porto Conte, le associazioni denunciano omissioni e mancanza di trasparenza: “senza le foto-simulazioni i campi ormeggio sono privi di fondamento”
  Un progetto contestato da tempo, quello dei campi ormeggio nell’Area Marina Protetta di Capo Caccia - Isola Piana, ora torna sotto i riflettori con nuove accuse. Le associazioni APS Punta Giglio Libera, Earth Gardeners, Italia Nostra Sardegna, Lipu, Parco NordOvest Sardegna, SardegnAmbiente, Sardenya i Llibertat e ANS Assemblea Nazionale Sar...

Storico passo avanti per l’irrigazione della Nurra: via libera ai reflui del depuratore di Sassari, ma Piana e Ruggiu avvertono: “serve l’utilizzo completo del bacino del Cuga”
  Dieci anni di battaglie e richieste, e finalmente un risultato. La Provincia di Sassari ha autorizzato l’uso delle acque reflue depurate del depuratore di Sassari per scopi irrigui, destinandole alle condotte del Consorzio di Bonifica della Nurra. Un traguardo fondamentale per i 5.000 ettari di terreni agricoli compresi tra Alghero, Sassari ...

Malore alla guida, 66enne si ribalta e muore sulla statale: tragedia a Olbia
  Francesco Amadori, 66 anni, agente di commercio nel settore dei mangimi, aveva appena imboccato la statale 125. Quel tratto che taglia la costa come una lama d’asfalto, da Olbia fino a Murta Maria, lo conosceva bene. Ma ieri sera, qualcosa è andato storto. Una manciata di secondi, forse un malore improvviso. Poi, il buio. L’uomo, originar...

Sassari: il ladro beffato trova i distributori già vuoti
  Se l’intento era quello di rubare, al povero malcapitato è andata decisamente storta. Succede all’Orto botanico dell’Università di Sassari, a Piandanna, dove un ladro notturno, armato di un cacciavite, si è introdotto negli uffici con l’obiettivo di scassinare i distributori automatici. Ma la sorpresa è stata amara, e no, non per colpa del c...