Dalla denuncia pubblica al confronto istituzionale. La vicenda della raccolta del sangue ad Alghero, che secondo diverse segnalazioni sarebbe erroneamente destinata alla struttura ospedaliera di Ozieri, arriva ora ufficialmente sui banchi del Consiglio comunale. Dopo aver sollevato pubblicamente il problema, il consigliere del Psd’Az Christian Mulas, presidente della Commissione consiliare alla Sanità, ha presentato un’interrogazione urgente rivolta al sindaco Raimondo Cacciotto, chiedendo spiegazioni e interventi tempestivi.
«Negli ultimi giorni – scrive Mulas nel testo – alcuni donatori e pazienti hanno segnalato una problematica riguardo alla destinazione del sangue raccolto dalle associazioni locali, che viene erroneamente indirizzato alla struttura ospedaliera di Ozieri, come riportato sulle carte intestate degli esami».
Il consigliere ribadisce che il centro trasfusionale dell’Ospedale Civile di Alghero è un presidio fondamentale, con cinque medici e ambulatori specialistici attivi, tra cui talassamatologia, ematologia e terapia anticoagulante: «La raccolta avviene ad Alghero, ma il sangue viene inviato a Ozieri anziché restare nel centro trasfusionale di Alghero. Questo crea una situazione di disservizio che potrebbe compromettere la disponibilità di sangue per i pazienti locali, in particolare quelli talassemici».
Nel testo si sottolinea anche la mancanza di risposte da parte dell’ASL e si contesta l’efficacia delle dichiarazioni rilasciate alla stampa da parte dell’azienda sanitaria, ritenute da Mulas non risolutive: «Potrebbero addirittura mistificare la realtà della situazione».
L’interrogazione urgente pone tre quesiti chiave al sindaco:
-
Se l’amministrazione sia a conoscenza del dirottamento delle sacche verso Ozieri e se siano stati presi provvedimenti per riportare il sangue nel centro trasfusionale di Alghero;
-
Quali azioni intenda intraprendere per ristabilire il corretto flusso delle unità e garantire l’efficienza del sistema sanitario locale;
-
Se vi siano state prestazioni aggiuntive non giustificate legate al personale di Ozieri, e quali misure si pensi di adottare per evitare sprechi e inefficienze.
«Chiediamo un tempestivo intervento dell’Amministrazione – conclude Mulas – per affrontare e risolvere questa situazione che potrebbe compromettere la salute dei cittadini di Alghero».