L’invasione delle lobby dell’energia: la Sardegna non deve cedere

  La Sardegna sta per essere messa in ginocchio da un nuovo decreto attuativo delle aree idonee che, sotto le spoglie di un piano energetico, nasconde un vero e proprio atto di ostilità contro l’isola. Questo decreto, infatti, rappresenta una minaccia diretta alla sovranità regionale, puntando a cancellare il "governo del territorio" da parte della Regione e lasciando campo libero alle lobby dell’eolico e del fotovoltaico.

  In questo contesto, le disposizioni per la tutela archeologica e della civiltà nuragica sono un chiaro esempio dell’indifferenza e della prepotenza con cui si intende procedere. È evidente che, se la Regione Sardegna darà il via a questo provvedimento, si ritroverà schiacciata da un’invasione speculativa senza precedenti, soccombendo alle pressioni dei potenti gruppi economici del sole e del vento. Il decreto arriva addirittura a minacciare il commissariamento immediato delle aree in caso di mancato rispetto delle nuove normative, un’azione che trasformerebbe l’autonomia regionale in una farsa, con lo Stato centrale pronto a governare la Sardegna come una colonia. 

  È inaccettabile che, sotto il pretesto della sostenibilità energetica, si nasconda un piano che mira a depredare il territorio sardo delle sue risorse e della sua autonomia. La Regione Sardegna deve rispondere con fermezza, intervenendo con una normativa urbanistica basata sulle competenze sancite dallo Statuto Speciale. È necessario bloccare senza mezzi termini questa speculazione composta da lobby e faccendieri di ogni genere, che vedono nell’isola solo una fonte di profitto da sfruttare senza scrupoli. Non possiamo permettere che le decisioni sul nostro territorio vengano prese da chi non ha alcun legame con la nostra terra, da chi non comprende e non rispetta la nostra storia e la nostra cultura. È un dovere della Regione difendere i diritti e l’identità della Sardegna, preservando il nostro patrimonio naturale e culturale dagli assalti di chi vorrebbe ridurci a una mera piattaforma energetica. È tempo di alzare la voce e di dire basta. Basta ai giochi di potere che minacciano la nostra autonomia. Basta alle lobby che cercano di arricchirsi a spese del nostro territorio. La Sardegna deve restare padrona del proprio destino, difendendo con tutte le forze la sua identità e la sua sovranità.

Attualità

L'osservatorio di Guerrini: Il paese dei sospetti e delle trame che fioriscono
Il Paese dei sospetti. E delle trame. Che fioriscono puntualmente e ripetutamente. Ieri sera, i vertici delle forze politiche centriste di Nuoro, dopo una riunione lampo, hanno comunicato che il candidato sindaco di cdx alle comunali dell'8 e 9 giugno sarà l'ex senatore del PD ed attuale leader dei calendiani in Sardegna, l'avvocato Giuseppe Luig...

Il “peso” di un referendum per le casse comunali
È facile dimenticare che dietro ogni consultazione referendaria si dispiega un complesso meccanismo amministrativo, fatto di personale, uffici, adempimenti e, soprattutto, costi. Il recente provvedimento del Comune di Alghero, riportato nella Determinazione n. 1037 del 16/04/2025 (Settore Servizi Demografi...

Bialetti in mani cinesi: l'espresso lo servono loro. E noi zitti e mosca
Ci hanno tolto tutto: la lira, l’orgoglio e perfino la domenica libera. Ora si prendono pure la caffettiera. Già, cari lettori, la gloriosa Bialetti — quella con l’omino baffuto che campeggia da decenni nelle nostre cucine — passa di mano, anzi di bacchetta: la Cina, ancora una volta, mette il cappello su...

Visita dei NAS al Brotzu: Situazione allarmante per la chirurgia toracica
In seguito alle denunce diffuse attraverso i media e alla recente manifestazione promossa da USB Sanità per il trasferimento delle sale operatorie e delle degenze del Businco, il sopralluogo di ieri da parte dei NAS allinterno dri Presidi Ospedalieri era purtroppo prevedibile, malgrado le ispezioni siano un evento abbastanza ricorrente. Oggi dobbia...

Ad Alghero si fa tanto sport - Ancora non si è capito bene quale
L'Alguer è diventata un comune gentile. Grande successo per l'Advucat. Lo Re per festeggiare gli ha rubato la citazione del Papa, chiamando anche Susanna in causa. Che ossessione. Chissà se riuscirà gentilmente a rispondergli. Un altro argomento caro in questi giorni è lo sport. Finalmente!Lo sport fa bene alla salute. O almeno così si dice...

I piatti “bagassa”: la biodegradabilità al sapore di insulto
Sì, cari lettori, pare che l’ecologia abbia preso una piega goliardica. Da qualche giorno, nei meandri selvaggi dei social sardi, impazza un video girato in un supermercato lombardo – o forse in qualche reame padano ancora convinto che la canna da zucchero cresca al Nord – che mostra, senza un briciolo di ...

L'osservatorio di Guerrini: Lo scandalo degli "emendamenti-mancia"
Lo scandalo degli "emendamenti-mancia". Nelle Finanziarie della Regione Sardegna. Regalie a pioggia per milioni di euro agli amici ed agli amici degli amici. Una indecorosa orgia di sperperi. Qualcosa, finalmente, starebbe cambiando. La Governatrice Alessandra Todde avrebbe disposto una regoletta che impone il nome del proponente negli affidamenti ...