Valditara scuote la scuola: tra latino, Bibbia e pragmatismo, una rivoluzione educativa?

  Eccoci dunque, cari lettori, a voler parlare con serietà, senza i fronzoli di una certa intellighenzia che sa solo fare del moralismo da salotto, della nuova riforma della scuola sancita dal Ministro Valditara. Parliamo di una riforma che cerca di mettere ordine in un sistema che, diciamocelo, è spesso apparso come un carrozzone senza meta, dove la qualità dell'insegnamento e la preparazione degli studenti sono state messe a dura prova da decenni di sperimentazioni, spesso fallimentari.

  Il ritorno al latino alle medie: qui non si tratta di nostalgie reazionarie, come vorrebbero farci credere i soliti bacchettoni di sinistra che vedono complotti ovunque. Il latino, come "lingua morta", offre una struttura logica, una disciplina del pensiero che pochi altri insegnamenti sanno dare. È un ritorno alle radici della nostra cultura, un modo per arricchire la mente dei giovani, non solo con la tecnologia ma anche con la storia e la filologia. 

  La fine della geostoria alle superiori: e sia, si dice che la geostoria verrà abolita, ma non per ignorare il passato, bensì per trasformarlo in una narrazione più comprensibile, meno ideologizzata. Si vuole forse che i nostri ragazzi imparino la storia come una sequela di date e nomi, o che capiscano davvero i movimenti dei popoli, le cause e gli effetti degli eventi? Qui si punta a un insegnamento che sia meno accademico e più pratico, meno nozionistico e più critico. 

  Le poesie a memoria: ah, questa è la parte che fa storcere il naso ai progressisti da strapazzo. Ma imparare a memoria, cari miei, non è un atto di sottomissione al passato; è un esercizio di memoria, di concentrazione, di disciplina. È come allenare il cervello, non solo per ricordare versi di Dante o Leopardi, ma per avere la capacità di apprendere e memorizzare in generale. Un'abilità che, nell'era del digitale, rischia di andare perduta.

  L'introduzione della Bibbia: e qui, attenzione, non si parla di catechesi, ma di cultura. La Bibbia, che ci piaccia o no, ha plasmato il nostro mondo, la nostra arte, la nostra letteratura, la nostra musica. Comprendere i testi biblici non significa abbracciare una fede, ma capire da dove veniamo, quali sono state le influenze culturali che ci hanno formato. 

  Verso una scuola più pratica: con l'istituzione degli Its Academy e la riduzione degli anni di studio per gli istituti tecnici, si cerca di avvicinare la scuola al mondo del lavoro, di dare ai giovani strumenti concreti per affrontare la vita. Non si tratta di "addestrare" come hanno gridato i soliti demagoghi, ma di preparare, di educare alla realtà, di fare in modo che la scuola non sia un'isola staccata dal mondo. 

  Critiche e speranze: certo, non mancano critiche. Alcuni temono un ritorno a un'istruzione elitaria, altri vedono in queste riforme un'opportunità per migliorare un sistema che ha mostrato tutte le sue crepe. Ma la verità, come sempre, sta nel mezzo. Bisogna vedere come queste idee verranno applicate, con che risorse, con quale personale.

  Cari lettori, questa riforma di Valditara non è né una panacea né un disastro annunciato. È un tentativo, forse imperfetto, forse discutibile, di riportare un po' di ordine e di senso in un sistema che ha bisogno di essere ripensato. Non con i pregiudizi di chi vede solo nero o solo bianco, ma con l'occhio critico di chi vuole il meglio per la nostra gioventù. E questo, signori, è il compito di una buona scuola: preparare i cittadini del domani, non solo ad essere bravi studenti, ma persone consapevoli e capaci.

Attualità

Kursk: La carneficina nordcoreana e le manovre geopolitiche nella guerra d'attrito
  Nel vasto e complesso arazzo della guerra tra Russia e Ucraina, la regione di Kursk si presenta come un teatro di scontri dove il destino di nazioni e l'eco delle battaglie risuonano con una forza che trascende il mero conflitto territoriale. Il Ministero della Difesa di Mosca, con un bollettino che suona quasi come un proclama di vittoria, ...

L'accordo di Doha: un effimero respiro nella tempesta mediorientale
  Nella complessa e tortuosa trama del conflitto mediorientale, la sigla di un accordo tra Israele e Hamas, avvenuta nella mattinata del 17 gennaio 2025 sotto l'egida di Doha, rappresenta un momentaneo esorcismo delle Furie che da tempo affliggono la regione. Quest'armistizio, frutto di negoziati condotti con la mediazione del Qatar, dell'Egit...

Sinistra Italiana si riorganizza e rilancia il sostegno alla Presidente Todde
  Sinistra Italiana in Sardegna si riorganizza e rilancia il suo impegno politico, eleggendo la nuova segreteria regionale e confermando il pieno sostegno alla Presidente della Regione Alessandra Todde. Una mossa che punta a consolidare il partito sul territorio, rafforzando il progetto dell’Alleanza Verdi e Sinistra. “La Sardegna è fra le ...

Fenice CONAI per il giornalismo ambientale giovane:  al via l’edizione 2025
  Al via la quarta edizione della Fenice CONAI per il giornalismo ambientale giovane: sono aperte le candidature al premio che il Consorzio Nazionale Imballaggi dedica ai giornalisti dai 45 anni in giù che si sono occupati di temi ambientali, di sostenibilità e di riciclo. Come ogni anno, possono essere candidati articoli e servizi audiovis...

Centro Studi Agricoli: La battaglia per la dignità e la libertà dell'agricoltura sarda
  In questa Sardegna, terra di pastori e di campi, dove l'agricoltura e l'allevamento sono il cuore pulsante di un'economia che ha visto giorni migliori, si alza una voce che promette di spezzare le catene di un potere monopolistico lungo decenni. È il Centro Studi Agricoli, guidato da Tore Piana, che con il fervore di chi ha scoperto una miss...

Caso Todde, Licheri (M5s): "Sciacalli al lavoro per colpirla"
  Non c'è nulla di più prevedibile in politica che vedere come i compari di partito si trasformino in eroi difensori del leader quando questi finisce sotto la lente d'ingrandimento. Ed ecco che, nella politica sarda, la vicenda di Alessandra Todde ha trovato il suo paladino in Ettore Licheri, senatore del M5s, che con la solennità di un padre ...

Caso Ramy: siamo un paese malato
  In questa Italia, dove le tragedie diventano strumenti di propaganda, ecco che il caso Ramy si erge come l'ennesimo simbolo di una nazione in preda a crisi identitarie e politiche. Un giovane egiziano, Ramy Elgamal, perde la vita in un inseguimento che ha tutta l'aria di un copione già visto, già scritto, già recitato mille volte sui palcosc...