Sfida cruciale per la salvezza: Domenica si gioca Empoli vs Cagliari

  Si avvicina la sfida Empoli-Cagliari: 27^ giornata della Serie A 2023/2024. Domenica 3 marzo alle ore 15:00, il Cagliari scenderà in campo contro l'Empoli in trasferta al "Castellani", e questo sarà uno scontro importante per la lotta salvezza. La giornata di campionato che verrà sarà caratterizzata da diversi incroci tra compagini che combatteranno (calcisticamente parlando) per la permanenza nella massima serie: Si comincia sabato 2 marzo alle 15:00 con la sfida Udinese-Salernitana; Domenica 3 marzo alle 12:30 ci sarà Verona-Sassuolo e, alle 15:00, oltre alla gara dei rossoblù già citata, ci sarà nel primo pomeriggio della domenica anche Frosinone-Lecce. 

  Diversi giocatori presenti nella rosa cagliaritana non sono (secondo il mio punto di vista e con tutto il rispetto) all'altezza della Serie A ma, in alcuni frangenti, sanno anche mostrare cose positive quando si mettono d'impegno. Bisogna ripartire da quelle poche certezze che abbiamo (come la difesa a 4 e il trequartista dietro le due punte) per poter giocare con carattere e cattiveria come nelle ultime due giornate. Bisognerà fare attenzione alle ripartenze dell'Empoli: tra le fila dei toscani ci sono degli ex rossoblù come Walukiewicz, Marin e Grassi. Contro i partenopei abbiamo visto un Cagliari in partita fino al fischio finale e ha ottenuto meritatamente un punto. Sicuramente ci ritroveremo davanti un Empoli diverso e in salute rispetto a quello affrontato nel girone d'andata lo scorso 30 dicembre alla "Unipol Domus" (0 a 0 il risultato finale) perché era al penultimo posto in piena crisi (a soli 13 punti) con alla guida Aurelio Andreazzoli. 

  I rossoblù erano stati insufficienti nei primi 45 minuti di gioco mentre nella ripresa non erano riusciti a concretizzare alcune occasioni come il rigore non perfetto calciato da Viola, il colpo di testa di Pavoletti e la conclusione a botta sicura di Petagna. Il portiere dell'Empoli (anche ex del Bari) fece gli straordinari... Poche settimane dopo, il tecnico classe 1953 è stato sollevato dall'incarico della squadra toscana ed è subentrato Davide Nicola, allenatore specializzato in "salvezze impossibili" perché era riuscito (tanto per citarne alcune) a salvare miracolosamente il Crotone nella stagione 2016/2017 e la Salernitana nel 2022. 

  Con lui alla guida i toscani hanno totalizzato 12 punti nelle ultime 6 giornate con 3 vittorie e 3 pareggi. Purtroppo il Cagliari dovrà fare i conti con un'assenza importante come quella di Leonardo Pavoletti per due mesi: il bomber livornese ha riportato una frattura composta articolare della base del quarto metatarso del piede destro rimediata nell'ultimo turno di campionato. Potrebbe rientrare tra i convocati l'uzbeko Shomurodov dopo 2 mesi e mezzo: il classe '95 è ancora a secco di reti però, a mio avviso, poco prima dell'infortunio al piede non stava facendo così male. Non dobbiamo nascondere però che nella primissima parte di stagione non ha reso come ci si aspettava. Sulemana sta svolgendo un lavoro personalizzato mentre sono ancora fuori Mancosu e Hatzidiakos. Per i rossoblù potrebbe essere l'occasione per tornare a vincere in trasferta perché la vittoria fuori casa manca in Serie A dal 27 febbraio 2022 e anche perché ci permetterebbe di non perdere terreno sulle dirette concorrenti.

  Tra i diffidati figurano Dossena, Nandez e Luvumbo. L'ultimo Empoli-Cagliari in Serie A risale al 13 febbraio 2022 e terminò con il risultato di 1 a 1: al 38' minuto la rete di Pinamonti e all'84' il gol del pari di Pavoletti.

Sport

La serie cadetta dell'Amatori Rugby Alghero travolge gli avversari 54-10
  Domenica vincente anche per la serie cadetta dell'Amatori Rugby Alghero che impone il proprio gioco con un netto 54 a 10 in casa contro i Bulldog, così l'allenatore dei ragazzi di Alghero Danilo Canu:  “Temperatura mite, poco vento, giornata perfetta per giocare. Da oggi abbiamo forze fresche in arrivo dall’ASD Rugby Sassari, pronte a d...

Il mercato di gennaio del Cagliari: un'occasione persa?
  Con la chiusura del mercato invernale, il bilancio del Cagliari si presenta come l’ennesima occasione mancata per rafforzare una squadra in difficoltà. Le speranze di interventi mirati, capaci di colmare le evidenti lacune della rosa, sono state in gran parte disattese. Due soli innesti, un prestito secco e un'incognita proveniente dal ...

La Lazio passa alla “Unipol Domus”. Per il Cagliari sempre una classifica pericolosa
  Dopo due sconfitte consecutive (una in Coppa, ma ininfluente con Braga) la Lazio si rialza e si prende l’intera posta alla “Unipol Domus”, dopo un confronto comunque piacevole e combattuto, che ha visto gli ospiti giocare un secondo tempo più consono al maggior tasso tecnico e Caprile che si è reso protagonista di un paio di parate che hanno...

Cagliari generoso, ma con la coperta corta… e il mercato la strappa del tutto!
  Se c’è una costante in questo Cagliari, è la voglia di provarci fino alla fine. Peccato che, oltre all’impegno, servano anche organizzazione e qualità, due elementi che continuano a latitare. Contro la Lazio la squadra ha lottato, ha mostrato sprazzi di carattere, ma alla fine si è arresa sotto il peso delle sue solite fragilità. Un ...