Missione della nave militare Margottini: 6 mesi in mare con la bandiera dell'Onu

  “La presenza strategica che vi apprestate ad assicurare mostrando la bandiera della NATO nelle acque del Mediterraneo Orientale risponde proprio a quel bisogno crescente di presenza, sorveglianza e prontezza di intervento – con un’assertiva postura di deterrenza attiva – di cui ha bisogno la dimensione marittima, affinché se ne possa garantire quell’uso libero e sicuro che è presupposto imprescindibile per coglierne pienamente le prospettive di crescita sostenibile e prosperità inclusiva di cui è crescente portatrice su scala globale. Contrammiraglio Panebianco, Comandante D’Amico, uomini e donne del MARGOTTINI e dello Staff dello Standing NATO Maritime Group 2 (SNMG 2), Voi rappresentate una testimonianza concreta dell’impegno che da un sessantennio la NATO garantisce per la sicurezza dell’area euro-atlantica e per la promozione e salvaguardia della stabilità internazionale.” – ha detto il Sottosegretario alla Difesa, Stefania Pucciarelli, nel suo intervento in occasione della partenza di Nave Margottini dalla Base Navale di La Spezia che la vedrà impegnata per i prossimi 6 mesi nel Mediterraneo Centro-Orientale nel ruolo Flagship della SNMG 2.

   “Così come, la scorsa settimana, ho voluto manifestare la mia vicinanza al contingente italiano che opera in Sinai nell’ambito della missione internazionale per il monitoraggio degli accordi di pace tra Egitto e Israele., con un’attenzione che certamente non si è interrotta con la mia partenza da Sharm el Sheikh, vi sono e vi sarò idealmente vicina in queste feste del fine d’anno e lungo tutto il semestre di rotazione, prima che il 30 giugno prossimo un nuovo Force Commander statunitense con una nuova Flagship e un nuovo staff vengano a rilevarvi. Anche questa circostanza del ritorno, dopo lunga assenza, di un Ammiraglio statunitense alla guida del Gruppo 2 NATO – ha proseguito Pucciarelli - è altrettanto emblematica dimostrazione – al pari della vostra partenza odierna – del momento potenzialmente critico e cruciale che stiamo vivendo.” Il Sottosegretario Pucciarelli, prima di salutare gli uomini e le donne imbarcate su Nave Margottini e rivolgere loro i più marinari auspici di Buon Vento unitamente ai più calorosi e partecipi auguri per le imminenti festività, si è detta “convinta che continuerete a fare del Vostro meglio come sentinella avanzata sui mari, affinché chi conta sul vostro impegno qualificatamente competente, generoso e responsabile possa passare le festività nella gioia, nella serenità e nella letizia che Voi stessi contribuite fattivamente, fuori dal clamore delle cronache, a garantire.”

Cronaca

Per l’Inps era cieco. Per i dvd no
Per l’Inps era cieco. Completamente cieco. Lo dicevano i certificati, lo ripeteva l’Ats, lo sostenevano pure i bollettini postali che ogni mese lo premiavano con 1300 euro d’invalidità. Per tredici anni. E però, nella sua casa, i finanzieri ci hanno trovato...

Aou di Sassari: Open Week sulla Salute della Donna
L’Azienda ospedaliero universitaria di Sassari ha aderito anche quest’anno all’(H) Open Week sulla salute della donna, promossa da Fondazione Onda, l’Osservatorio nazionale sulla salute della donna, agli ospedali con il Bollino Rosa con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura in una prospettiva di genere. Saranno dedic...

Incidente stradale sulla Statale 128: la tragica scomparsa di Martina Porcu
La comunità di Siurgus Donigala e i territori limitrofi della Trexenta sono stati scossi nella notte tra il 21 e il 22 aprile 2025 da un incidente stradale che ha causato la morte di Martina Porcu, ventenne originaria del paese. La dinamica, ancora in fase di accertamento, vede coinvolta un’automobile di modello Golf guidata da un 25enne di Ortaces...