La promessa, con l’avvento del nuovo segnale T2 del digitale terrestre, era quella di avere più canali con un segnale migliore. Il passaggio in Sardegna ha portato soprattutto rinunce da parte di emittenti locali storiche, a causa degli alti costi per la trasmissione del segnale via etere.
I “nuovi” canali televisivi hanno un segnale stabile e nitido, dal nord al sud dell’isola, ma molte emittenti locali sono state costrette a chiudere perché la transizione ha fatto lievitare i costi di trasmissione. Catalan TV è una di quelle emittenti regionali che investendo sul proprio progetto ha ottenuto un riposizionamento, nello scacchiere dei canali tv, al Canale 15.
Il nuovo palinsesto della televisione comunitaria algherese, che ora diventa regionale, prenderà il via dal 14 febbraio con la messa in onda dei due programmi più famosi del nuovo direttore di produzione Gennaro Longobardi, “Per la strada” e “Gradinata sport”.
I progetti sono tanti e l’innesto di Longobardi è il primo di una lunga serie per l’emittente. Una scommessa fatta dalla famiglia Giorico che crede fermamente nel progetto Catalan TV nato nel 2004 come tv comunitaria che aveva il compito di trasmettere ben 15 ore di programmazione giornaliera con contenuti in lingua catalana.
Confermata anche la storica redazione del telegiornale quotidiano che da tanti anni informa i cittadini algheresi.
Il telegiornale diretto da Stefano Soro, coadiuvato da Dolores Serra, voci da tanti anni dell’emittente e dell’esperto regista Roberto Lampis sarà sempre un programma di punta del Canale 15 di Catalan TV che ora si rivolge, non solo alla città di Alghero, ma all’intera Sardegna. Una grande responsabilità ma affidata ad un team esperto e ben collaudato.
È così che con l’avvento del nuovo segnale T2 ora Catalan tv, avendo allargato i propri confini a tutta l’isola, trasmetterà contenuti anche in lingua sarda ampliando il proprio raggio d’azione così che possa incuriosire e interessare tutti più abitanti dell’isola. (p.t.)