I Riformatori crescono ad Oristano, nuovi ingressi di consiglieri e assessori comunali

  Questa mattina si è tenuta la conferenza stampa convocata dal Coordinatore Regionale Aldo Salaris e dalla Presidente dei Riformatori Sardi Mara Lai per presentare il nuovo gruppo consiliare del Comune di Oristano. A Veronica Cabras, consigliera comunale e coordinatrice cittadina dei Riformatori Sardi, si uniscono i consiglieri Giulia Solinas, Davide Tatti e Andrea Muru. Cresce anche la rappresentanza in Giunta, dove oltre all’Assessore Gian Franco Licheri si trovano posto Massimiliano Sanna, vice Sindaco, e Carmen Murru. 

  Il gruppo di ex Fortza Paris, guidato da Mauro Solinas, ha lavorato affinché si potesse compiere l’ingresso all’interno del partito dei Riformatori. “I punti di convergenza sono tanti, su programmi e obiettivi. Vogliamo favorire il processo di crescita della città di Oristano. Entriamo dentro la casa dei Riformatori che diventa la nostra casa. Abbiamo scelto tutti insieme di aderire al progetto nel quale ci riconosciamo e nel quale ritrovarci. Siamo amici di lunga data. 

  Siamo coscienti che sarà un lavoro impegnativo, ma siamo anche convinti che i nostri giovani sapranno dare il meglio di sé stessi. Vogliamo continuare a essere una famiglia di amici che lavora per la propria città.” Aldo Salaris, anche Assessore regionale dei Lavori Pubblici ha ricordato che “Per la città di Oristano è un momento storico, sono in arrivo 5 milioni di euro, dai fondi Cipess, per i lavori di riqualificazione e potenziamento del porticciolo turistico di Torre Grande; finanziamenti aggiuntivi per il dragaggio del porto e la consegna di 40 alloggi AREA. 

  Tutti temi particolarmente importanti, di grande respiro, fondamentali per la comunità oristanese. L’ingresso dei nuovi consiglieri comunali e degli assessori non può che essere d’aiuto e da stimolo per crescere e migliorare ancora, in vista delle prossime elezioni. Il nostro è un partito espressione di una politica del fare e del programmare il futuro per essere per arrivare preparati ad affrontare le nuove sfide, anche in vista di tutte le attività legate al PNRR”. 

  Mara Lai ha salutato i nuovi ingressi. “Ci onorano e ci rendono orgogliosi del lavoro svolto. Vedere il partito crescere di giorno in giorno non può che essere da stimolo alla nostra voglia di impegnarci. Le nuove adesioni sono un bel segnale; sono la dimostrazione che siamo capaci di attrarre giovani amministratori competenti, appassionati ed entusiasti, che vogliono lavorare per far crescere la città di Oristano e l’intera Sardegna.” Veronica Cabras, Coordinatrice cittadina, ha dato il “benvenuto ai nuovi aderenti ai Riformatori Sardi, con la sicurezza che ognuno di loro contribuirà a portare nuove proposte e nuovi stimoli all'interno del coordinamento cittadino. Ci unisce l'obiettivo comune di lavorare al servizio della nostra città." 

   Andrea Santucciu, Coordinatore provinciale dei Riformatori, ha dichiarato “Accogliamo nella grande famiglia dei Riformatori gli amici che approdano nel gruppo, anche e non solo a livello consigliare. Oggi è un bel giorno per tutti noi, ma è solo un punto di partenza. Ora piede sull'acceleratore e al lavoro per il bene della città di Oristano.” Michele Cossa, Consigliere regionale, ha affermato “Esponenti autorevoli, la cui vicenda politica e personale dimostra quale passione e attaccamento abbiano per la loro città. Un importante arricchimento per il gruppo dei Riformatori di Oristano e della Sardegna. Siamo felici che abbiano deciso di sposare il nostro progetto politico: l’impegno dei Riformatori per Oristano continuerà più intenso che mai.”

Cronaca

Emergenza idrica 2024: aiuti tardivi, allevatori ancora penalizzati
  Il Centro Studi Agricoli accoglie con grande perplessità l'annuncio della Regione Sardegna relativo alla pubblicazione degli elenchi per gli indennizzi destinati agli allevatori colpiti dalla crisi idrica del 2024. «Parlare di risultato soddisfacente – dichiara Tore Piana, presidente del Centro Studi Agricoli – significa dimenticare che que...

Confartigianato Sardegna: “Il lavoro è dignità, partecipazione e futuro”
In occasione della Festa del Lavoro, Confartigianato Imprese Sardegna ha tracciato un quadro puntuale del ruolo centrale dell’artigianato nell’economia isolana. Il presidente Giacomo Meloni ha voluto sottolineare il valore umano e sociale del lavoro nelle micro e piccole imprese, ricordando come "il lavor...

Senorbì, perseguita e sequestra l’ex compagna: arrestato un 33enne
Un incubo si è concluso questa mattina grazie all’intervento dei Carabinieri della Stazione di Senorbì. Un uomo di 33 anni è stato arrestato con le accuse di sequestro di persona, rapina, lesioni personali e atti persecutori nei confronti della sua ex compagna, una giovane impiegata di circa trent'anni.

Alghero, scontro tra camion e auto all'ingresso della città: due feriti
Paura questa mattina all'ingresso di Alghero. Intorno alle 7.30, sulla Strada Statale 127 bis, si è verificato un violento scontro tra un camion e un'autovettura. L'impatto, avvenuto in una delle principali vie di accesso alla città, ha richiesto l'intervento immediato dei soccorsi.

Uil Trasporti: Inaccettabile il tentativo di cambio di destinazione del Porto Canale di Cagliari a fine mandato del Presidente Deiana. Priorità al Mantenimento della Vocazione Container in vista della Riforma Nazionale dei Porti e del nuovo Presidente
"La Uil Trasporti Sardegna esprime forte preoccupazione per la nefasta ipotesi che circola in questi giorni e che sarà portata al tavolo di Partenariato e del Comitato di Gestione, relativamente alla modifica della destinazione d'uso della banchina del porto canale di Cagliari, soprattutto in questa fase di imminente scadenza del mandato del Presid...

USB Sanità: "Al Brotzu serve un cambiamento vero, subito"
L'arrivo del nuovo commissario all'ARNAS Brotzu di Cagliari, Gianfranco Angioni, accende le speranze ma anche le richieste del sindacato USB Sanità. A rappresentare le istanze dei lavoratori è Gianfranco Angioni, referente aziendale USB, che afferma: «Con l'arrivo del nuovo Commissario, di cui la nomina l...