Lingua sarda, Carla Cuccu: "Cambiare passo sulle politiche linguistiche"

  “Ci vuole un deciso cambio di passo e maggior coraggio, da parte del governo regionale, nel rilancio delle politiche linguistiche, a partire dall’istituzione del Dipartimento dell’Identità, promesso dal presidente Solinas nelle sue dichiarazioni programmatiche, a inizio legislatura”. Lo afferma la consigliera regionale di Idea Sardegna, Carla Cuccu, firmataria di una interrogazione sul tema. “Condividiamo le posizioni del Presidente sull’importanza della valorizzazione della lingua sarda e sul rilancio del bilinguismo. Ma occorre passare dalle parole ai fatti”. 

  Per Carla Cuccu, componente della Commissione per la Biblioteca del Consiglio regionale, “le politiche linguistiche hanno bisogno di un forte impegno bipartisan, di risorse certe e di anni di attività per poter portare a risultati duraturi. Abbiamo le basi normative da cui partire, la stessa legge 22 del 2018 e il Piano per la politica linguistica 2020-2024 della Regione devono trovare piena e convinta attuazione”. 

  Alla Giunta, la consigliera di Idea Sardegna chiede “di essere consequenziale con quanto dichiarato in più occasioni sulla riscoperta dell’Identità sarda, passando dalle parole ai fatti e recuperando il tanto tempo perso in decenni di proclami rimasti tali”.

Cronaca

Per l’Inps era cieco. Per i dvd no
Per l’Inps era cieco. Completamente cieco. Lo dicevano i certificati, lo ripeteva l’Ats, lo sostenevano pure i bollettini postali che ogni mese lo premiavano con 1300 euro d’invalidità. Per tredici anni. E però, nella sua casa, i finanzieri ci hanno trovato...

Aou di Sassari: Open Week sulla Salute della Donna
L’Azienda ospedaliero universitaria di Sassari ha aderito anche quest’anno all’(H) Open Week sulla salute della donna, promossa da Fondazione Onda, l’Osservatorio nazionale sulla salute della donna, agli ospedali con il Bollino Rosa con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura in una prospettiva di genere. Saranno dedic...

Incidente stradale sulla Statale 128: la tragica scomparsa di Martina Porcu
La comunità di Siurgus Donigala e i territori limitrofi della Trexenta sono stati scossi nella notte tra il 21 e il 22 aprile 2025 da un incidente stradale che ha causato la morte di Martina Porcu, ventenne originaria del paese. La dinamica, ancora in fase di accertamento, vede coinvolta un’automobile di modello Golf guidata da un 25enne di Ortaces...