A Castelsardo il 27 agosto torna Ferragosto

  Sabato 27, nella città dei Doria sarà di nuovo Ferragosto. Verrà infatti riproposta la notte dei fuochi, interrotta, la sera del 15 agosto, a causa delle condizioni meteo avverse, dopo appena pochi spari. “L’amministrazione si è messa subito a lavoro per cercare di recuperare l’appuntamento tanto desiderato – afferma Valeria Sini, assessore alla cultura e spettacoli – e sabato 27 invitiamo tutti a godersi la musica in programma e ad ammirare lo spettacolo pirotecnico dalle terrazze della Fortezza dei Doria”. Viene confermata la serata già prevista per il 27 agosto, con lo spettacolo di musica Dj revival “Ma che ne sanno i 2000” con dj Alex Mas ed il “Commissario”, che chiude il ciclo di serate di musica da ballo nell’onda del ricordo, iniziata a Luglio con la serata anni 80. A mezzanotte lo spettacolo pirotecnico illuminerà il cielo di fine estate e, a seguire, saliranno sul palco due Dj che hanno fatto parlare tanto di loro: Marco Carpentieri e Rossano Prini, noto come Dj Ross. 

  Marco Carpentieri è uno dei Dj italiani più richiesti nei fashion club del nostro paese. Oltre ad essere un artista affermato, è anche un grande comunicatore, non a caso l’artista romano è ospite fisso nei party più esclusivi. Marco è infatti noto per la proverbiale carica energetica dei suoi Dj set, per una scrupolosa e attenta tecnica di mixaggio ma soprattutto per le sue coinvolgenti selezioni musicali e in alcuni dei migliori club d’Italia e party importanti come la Chiusura del 66° Festival del Cinema di Venezia, Zapata di Stoccarda, Fiera di Lugano (Swiss), Fashion week Milano, Evento Bulgari St. Moritz.

  E’ stato anche fra i protagonisti di festival internazionali come Heauen Outdoor in Olanda, Ultra Musical Festival Messico e tanti altri. Dj Ross, è invece uno dei nomi più noti della scena dance italiana. La sua carriera inizia negli anni '90 come Dj resident in alcuni dei top club del Nord Italia. Nel 2007 approda a M2O, la Radio Danza Nazionale più importante d'Italia. Oggi gestisce la 'Bang Record', etichetta discografica che, in poco tempo, è diventata un punto di riferimento per chi opera nel settore, in Italia e all'estero. Purtroppo non è stato possibile recuperare subito la serata, prevista per il 15, con Mark Lanzetta, il violinista elettronico italiano più acclamato all’estero, sabato prossimo sarà infatti ospite in una discoteca tra le più importanti di Riccione; si conta però di vederlo esibirsi a Castelsardo appena possibile

Cronaca

Emergenza idrica 2024: aiuti tardivi, allevatori ancora penalizzati
  Il Centro Studi Agricoli accoglie con grande perplessità l'annuncio della Regione Sardegna relativo alla pubblicazione degli elenchi per gli indennizzi destinati agli allevatori colpiti dalla crisi idrica del 2024. «Parlare di risultato soddisfacente – dichiara Tore Piana, presidente del Centro Studi Agricoli – significa dimenticare che que...

Confartigianato Sardegna: “Il lavoro è dignità, partecipazione e futuro”
In occasione della Festa del Lavoro, Confartigianato Imprese Sardegna ha tracciato un quadro puntuale del ruolo centrale dell’artigianato nell’economia isolana. Il presidente Giacomo Meloni ha voluto sottolineare il valore umano e sociale del lavoro nelle micro e piccole imprese, ricordando come "il lavor...

Senorbì, perseguita e sequestra l’ex compagna: arrestato un 33enne
Un incubo si è concluso questa mattina grazie all’intervento dei Carabinieri della Stazione di Senorbì. Un uomo di 33 anni è stato arrestato con le accuse di sequestro di persona, rapina, lesioni personali e atti persecutori nei confronti della sua ex compagna, una giovane impiegata di circa trent'anni.

Alghero, scontro tra camion e auto all'ingresso della città: due feriti
Paura questa mattina all'ingresso di Alghero. Intorno alle 7.30, sulla Strada Statale 127 bis, si è verificato un violento scontro tra un camion e un'autovettura. L'impatto, avvenuto in una delle principali vie di accesso alla città, ha richiesto l'intervento immediato dei soccorsi.

Uil Trasporti: Inaccettabile il tentativo di cambio di destinazione del Porto Canale di Cagliari a fine mandato del Presidente Deiana. Priorità al Mantenimento della Vocazione Container in vista della Riforma Nazionale dei Porti e del nuovo Presidente
"La Uil Trasporti Sardegna esprime forte preoccupazione per la nefasta ipotesi che circola in questi giorni e che sarà portata al tavolo di Partenariato e del Comitato di Gestione, relativamente alla modifica della destinazione d'uso della banchina del porto canale di Cagliari, soprattutto in questa fase di imminente scadenza del mandato del Presid...

USB Sanità: "Al Brotzu serve un cambiamento vero, subito"
L'arrivo del nuovo commissario all'ARNAS Brotzu di Cagliari, Gianfranco Angioni, accende le speranze ma anche le richieste del sindacato USB Sanità. A rappresentare le istanze dei lavoratori è Gianfranco Angioni, referente aziendale USB, che afferma: «Con l'arrivo del nuovo Commissario, di cui la nomina l...