E così, i passeggeri dei voli Napoli-Olbia e viceversa, si sono ritrovati ad annaspare, ieri, 18 luglio, in un farraginoso intreccio di annullamenti da parte della compagnia Easyjet. Da Napoli ad Olbia, l'aereo, contrassegnato come EJU4113, doveva librarsi in aria alle 10:20, invece è rimasto fermamente a terra.
E, come se non bastasse, la maledizione si è estesa anche al volo EJU4114 da Olbia a Napoli, che avrebbe dovuto volare alle 12:05, ma si è ritrovato a condividere lo stesso triste destino.
Bene, chi è stato preso in questo increscioso tran tran, secondo l'analisi di ItaliaRimborso, potrebbe vedersi riconosciuta una compensazione monetaria, non male, di 250 euro, cortesia del Regolamento Comunitario 261/2004.
Per attivare l'assistenza di ItaliaRimborso e richiedere la compensazione, senza sborsare un centesimo, basta riempire un modulo online. Lo trovate nell'homepage del loro sito, italiarimborso.it. Una scocciatura in meno, almeno.