Piergiorgio Caria un ricercatore di verità - Contatti extraterrestri e dilemmi nucleari: L'inquietante caso Zanfretta

  Siamo stati alla conferenza a Cagliari al Palazzo Doglio del ricercatore Piergiorgio Caria in relazione al contattismo con entità extraterrestri e le problematiche nucleari mondiali contemporanee. Abbiamo rivolto qualche quesito in relazione al caso di Fortunato Zanfretta che subì sia un rapimento alieno e delle direttive che per anni dovette soddisfare per le richieste di questi esseri.

  Lei ha investigato tanto su questi fenomeni della scienza ufologica, in particolar modo ha documentato il “Caso Zanfretta”? E se sì cosa può dirci in relazione a ciò? Io ho conosciuto Fortunato Zanfretta ed un caso assolutamente reale. Poi come in tutte le storie umane sono penetrate delle forze umane che hanno un poco distorto il problema. 

  Certamente un fatto molto doloroso! Molto doloroso! L’ho spiegato prima nella conferenza: avere degli incontri con questi esseri ti proietta in una dimensione molto rischiosa. Infatti Fortunato Zanfretta ne ha avuto la vita devastata.
 
  Il suo punto di vista in relazione a ciò? Una persona del popolo una volta che ha il contatto e da testimonianza e diventa famosa, e questo gli da un certo potere, si avvicinano una serie di situazioni che non è facile gestire. 

  Un contatto è difficile da reggere? Si reggere. È questo il problema.

Cronaca

Sgaravatti: duecentocinque anni di storia in campo floreale. Azienda in continua crescita
  Fake news nel giardinaggio: verità o falsi miti? Non tutto ciò che si legge sui giornali oppure si trova online funziona davvero per le piante in genere. Detergente per piatti, bucce di banana e fondi di caffè potrebbero sembrare soluzioni economiche e naturali, ma in realtà possono fare più danni che benefici. I prodotti studiati e svilupp...

Sassari: La Polizia locale rinnova l’impegno nella donazione del sangue
Anche questa mattina, 13 febbraio, la Polizia locale ha confermato il proprio impegno nella donazione del sangue, aderendo all’appuntamento periodico promosso dall’Avis provinciale. Circa trenta agenti del Comando di via Carlo Felice hanno risposto alla chiamata, rinnovando un gesto di solidarietà sempre più necess...

Sassari, ragazza violentata riconosce il suo aggressore: indagini in corso
  La giovane di 23 anni aggredita e violentata nella tarda serata di ieri nel centro di Sassari ha visto in volto il suo aggressore. Sebbene non lo conoscesse, ha fornito una descrizione dettagliata agli ispettori della Squadra Mobile della Questura, che ora gli danno la caccia. Dopo essere stata curata e sottoposta ad accertamenti clinici,...

Cagliari, la parabola del Teatro Massimo: splendore, rovina e rinascita
  La storia di un teatro non è mai soltanto un racconto di mattoni e palcoscenici, ma una cronaca di ambizioni, successi e, talvolta, rovine. Il Teatro Massimo di Cagliari incarna perfettamente questa parabola, un susseguirsi di gloria e oblio, rinascita e distruzione. L’idea di costruire un grande teatro nella città sarda prese forma tra i...

Sennori in festa: il Carnevale sennorese tra tradizione, musica e spettacolo
Il Carnevale Sennorese torna a riempire le strade del paese con tre giorni di festa, colori e tradizione. Un appuntamento atteso che, dal 27 febbraio al 4 marzo, porterà oltre settemila persone a vivere un evento che fonde il fascino ancestrale delle maschere sarde con la vivacità delle sfilate ...