Alghero accoglie il Natale con un calendario ricco di eventi

  Il Villaggio di Natale, un evento di grande richiamo a Alghero, si estende fino al 6 gennaio, offrendo un'esperienza unica per famiglie, bambini e appassionati delle festività. 

  Organizzato dalla Cooperativa Per la Famiglia con la direzione artistica di Meraviglia Eventi e gli allestimenti curati da Marco Velli e Fabio Loi, l'evento è patrocinato dalla Fondazione Alghero. Dopo un avvio emozionante, con l'arrivo di Babbo Natale e una serie di attività per i più piccoli, il programma continua a incantare i visitatori. 

  Gli artisti animano le piazze, mentre i laboratori creativi offrono ai bambini un tuffo nella fantasia e nella tradizione natalizia. La sera e nei fine settimana, le famiglie possono accedere al villaggio con un ticket family a 10 euro, valido per due adulti e fino a tre bambini. 

  Durante la settimana, le scuole d'infanzia, nido e primaria visitano il villaggio gratuitamente, un'iniziativa che rafforza il legame tra l'evento e la comunità locale. Le serate sono allietate da concerti e spettacoli, che contribuiscono a creare un'atmosfera magica e gioiosa. Il Villaggio di Natale ad Alghero non è solo un luogo di festa, ma diventa un simbolo di unione e condivisione, dove le tradizioni del Natale si fondono con la cultura e l'arte locale, creando un'esperienza indimenticabile per tutti i visitatori.

Cronaca

Per l’Inps era cieco. Per i dvd no
Per l’Inps era cieco. Completamente cieco. Lo dicevano i certificati, lo ripeteva l’Ats, lo sostenevano pure i bollettini postali che ogni mese lo premiavano con 1300 euro d’invalidità. Per tredici anni. E però, nella sua casa, i finanzieri ci hanno trovato...

Aou di Sassari: Open Week sulla Salute della Donna
L’Azienda ospedaliero universitaria di Sassari ha aderito anche quest’anno all’(H) Open Week sulla salute della donna, promossa da Fondazione Onda, l’Osservatorio nazionale sulla salute della donna, agli ospedali con il Bollino Rosa con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura in una prospettiva di genere. Saranno dedic...

Incidente stradale sulla Statale 128: la tragica scomparsa di Martina Porcu
La comunità di Siurgus Donigala e i territori limitrofi della Trexenta sono stati scossi nella notte tra il 21 e il 22 aprile 2025 da un incidente stradale che ha causato la morte di Martina Porcu, ventenne originaria del paese. La dinamica, ancora in fase di accertamento, vede coinvolta un’automobile di modello Golf guidata da un 25enne di Ortaces...