Regione Sardegna Proroga Concessioni Balneari per il 2024

  La Giunta Regionale della Sardegna ha deciso di estendere la validità delle concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative per la stagione 2024. Questa mossa, ancora non ufficializzata sul sito della Regione, rappresenta un respiro di sollievo per gli operatori del settore, che gestiscono circa 1.950 concessioni e impiegano oltre 4.000 lavoratori. 

  La decisione mira a stabilizzare il settore turistico, fornendo alle imprese più tempo per organizzarsi in vista della stagione estiva. Parallelamente, la Regione sta lavorando sull'approvazione di nuove linee guida per il Piano di Utilizzo del Litorale (PUL), strumento essenziale per la concessione delle aree demaniali marittime, ma spesso assente nei Comuni. L'obiettivo è di dotare le amministrazioni locali degli strumenti necessari per una gestione efficiente e razionale del demanio marittimo, incentrata sul turismo. Questa iniziativa non solo offre stabilità agli operatori balneari, ma sottolinea anche l'importanza del turismo per l'economia regionale, promuovendo un approccio proattivo alla pianificazione e alla gestione delle risorse costiere.

Cronaca

Per l’Inps era cieco. Per i dvd no
Per l’Inps era cieco. Completamente cieco. Lo dicevano i certificati, lo ripeteva l’Ats, lo sostenevano pure i bollettini postali che ogni mese lo premiavano con 1300 euro d’invalidità. Per tredici anni. E però, nella sua casa, i finanzieri ci hanno trovato...

Aou di Sassari: Open Week sulla Salute della Donna
L’Azienda ospedaliero universitaria di Sassari ha aderito anche quest’anno all’(H) Open Week sulla salute della donna, promossa da Fondazione Onda, l’Osservatorio nazionale sulla salute della donna, agli ospedali con il Bollino Rosa con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura in una prospettiva di genere. Saranno dedic...

Incidente stradale sulla Statale 128: la tragica scomparsa di Martina Porcu
La comunità di Siurgus Donigala e i territori limitrofi della Trexenta sono stati scossi nella notte tra il 21 e il 22 aprile 2025 da un incidente stradale che ha causato la morte di Martina Porcu, ventenne originaria del paese. La dinamica, ancora in fase di accertamento, vede coinvolta un’automobile di modello Golf guidata da un 25enne di Ortaces...