Minacce di morte contro un poliziotto di Tortolì: Indagini in corso

  A Tortolì, in Ogliastra, un gesto di inaudita violenza ha turbato la comunità. Durante la notte, sul muro di cinta del cimitero locale sono state scoperte scritte rosse contenenti offese e minacce di morte dirette contro un agente della Polizia di Stato. 

  Questo atto di vandalismo e intimidazione ha immediatamente scatenato l'attenzione delle forze dell'ordine. Già nelle prime ore della mattina, gli agenti del commissariato di Tortolì, coadiuvati dalla Polizia Scientifica, si sono precipitati sul luogo per effettuare i rilievi necessari. 

  L'obiettivo è quello di raccogliere quante più prove possibili che possano condurre all'identificazione e alla cattura dell'autore o degli autori di queste scritte minacciose. Le indagini sono attualmente in corso, con gli investigatori impegnati a passare al setaccio ogni possibile pista. La comunità locale è stata scossa da questo episodio, che rappresenta un attacco non solo nei confronti dell'agente specificamente minacciato ma anche all'ordine pubblico e alla sicurezza collettiva. 

  Questo evento sottolinea la necessità di una risposta decisa e unitaria contro ogni forma di violenza e intimidazione, in particolare quando queste sono dirette verso coloro che quotidianamente lavorano per garantire la nostra sicurezza. La solidarietà nei confronti dell'agente minacciato e il sostegno all'operato delle forze dell'ordine sono fondamentali in momenti come questo, mentre si attendono sviluppi sulle indagini in corso.

Cronaca

Emergenza idrica 2024: aiuti tardivi, allevatori ancora penalizzati
  Il Centro Studi Agricoli accoglie con grande perplessità l'annuncio della Regione Sardegna relativo alla pubblicazione degli elenchi per gli indennizzi destinati agli allevatori colpiti dalla crisi idrica del 2024. «Parlare di risultato soddisfacente – dichiara Tore Piana, presidente del Centro Studi Agricoli – significa dimenticare che que...

Confartigianato Sardegna: “Il lavoro è dignità, partecipazione e futuro”
In occasione della Festa del Lavoro, Confartigianato Imprese Sardegna ha tracciato un quadro puntuale del ruolo centrale dell’artigianato nell’economia isolana. Il presidente Giacomo Meloni ha voluto sottolineare il valore umano e sociale del lavoro nelle micro e piccole imprese, ricordando come "il lavor...

Senorbì, perseguita e sequestra l’ex compagna: arrestato un 33enne
Un incubo si è concluso questa mattina grazie all’intervento dei Carabinieri della Stazione di Senorbì. Un uomo di 33 anni è stato arrestato con le accuse di sequestro di persona, rapina, lesioni personali e atti persecutori nei confronti della sua ex compagna, una giovane impiegata di circa trent'anni.

Alghero, scontro tra camion e auto all'ingresso della città: due feriti
Paura questa mattina all'ingresso di Alghero. Intorno alle 7.30, sulla Strada Statale 127 bis, si è verificato un violento scontro tra un camion e un'autovettura. L'impatto, avvenuto in una delle principali vie di accesso alla città, ha richiesto l'intervento immediato dei soccorsi.

Uil Trasporti: Inaccettabile il tentativo di cambio di destinazione del Porto Canale di Cagliari a fine mandato del Presidente Deiana. Priorità al Mantenimento della Vocazione Container in vista della Riforma Nazionale dei Porti e del nuovo Presidente
"La Uil Trasporti Sardegna esprime forte preoccupazione per la nefasta ipotesi che circola in questi giorni e che sarà portata al tavolo di Partenariato e del Comitato di Gestione, relativamente alla modifica della destinazione d'uso della banchina del porto canale di Cagliari, soprattutto in questa fase di imminente scadenza del mandato del Presid...

USB Sanità: "Al Brotzu serve un cambiamento vero, subito"
L'arrivo del nuovo commissario all'ARNAS Brotzu di Cagliari, Gianfranco Angioni, accende le speranze ma anche le richieste del sindacato USB Sanità. A rappresentare le istanze dei lavoratori è Gianfranco Angioni, referente aziendale USB, che afferma: «Con l'arrivo del nuovo Commissario, di cui la nomina l...