"Cent'Anni insieme!" alla Manifattura Tabacchi a Cagliari: un tuffo nella longevità sarda

  La storica Manifattura Tabacchi di Cagliari si prepara a diventare un crocevia di storie, sapori e saggezza con l'avventura "Cent'Anni insieme! Giornate di turismo esperienziale tra i segreti della longevità", da martedì 16 fino a giovedì 18 aprile. Una full immersion nella zona blu della Sardegna, rinomata per l'alta percentuale di centenari, con l'intento di svelarne i segreti attraverso un calendario denso di incontri, musica e delizie culinarie, tutti ad ingresso gratuito. 

  La tre giorni si aprirà con un talk dedicato alla trasformazione della longevità in un punto di attrazione turistica, con relatori che spazieranno dal marketing turistico alla salute, dall'arte culinaria alla cooperazione e agriturismo, senza dimenticare la valorizzazione dei prodotti locali nei mercati scandinavi, sotto la guida esperta della giornalista Rai Elisabetta Atzeni. Il workshop "Il cibo della longevità" del 17 aprile offrirà un viaggio narrativo nel mondo enogastronomico, con esperti del settore che dibatteranno su come il patrimonio culinario possa essere veicolo di storie e tradizioni per i turisti. La sessione sarà moderata da Giulia Salis di Linkiesta Gastronomica. 

  Il piatto forte sarà lo show cooking con i calciatori del Cagliari Calcio, che sotto l'occhio attento degli chef Pitzalis e Abis si cimenteranno nella preparazione di piatti tipici, in una fusione di sport e tradizione che promette scintille. Il gran finale del 18 aprile vedrà protagonisti il workshop sull'identità culinaria sarda, un laboratorio di cucina con le ricette che fanno parte dell'alimentazione dei centenari dell'isola e il concerto "Bisajos" del talentuoso Gavino Murgia con le launeddas del maestro Luigi Lai, un connubio perfetto tra antico e moderno.

Cronaca

Emergenza idrica 2024: aiuti tardivi, allevatori ancora penalizzati
  Il Centro Studi Agricoli accoglie con grande perplessità l'annuncio della Regione Sardegna relativo alla pubblicazione degli elenchi per gli indennizzi destinati agli allevatori colpiti dalla crisi idrica del 2024. «Parlare di risultato soddisfacente – dichiara Tore Piana, presidente del Centro Studi Agricoli – significa dimenticare che que...

Confartigianato Sardegna: “Il lavoro è dignità, partecipazione e futuro”
In occasione della Festa del Lavoro, Confartigianato Imprese Sardegna ha tracciato un quadro puntuale del ruolo centrale dell’artigianato nell’economia isolana. Il presidente Giacomo Meloni ha voluto sottolineare il valore umano e sociale del lavoro nelle micro e piccole imprese, ricordando come "il lavor...

Senorbì, perseguita e sequestra l’ex compagna: arrestato un 33enne
Un incubo si è concluso questa mattina grazie all’intervento dei Carabinieri della Stazione di Senorbì. Un uomo di 33 anni è stato arrestato con le accuse di sequestro di persona, rapina, lesioni personali e atti persecutori nei confronti della sua ex compagna, una giovane impiegata di circa trent'anni.

Alghero, scontro tra camion e auto all'ingresso della città: due feriti
Paura questa mattina all'ingresso di Alghero. Intorno alle 7.30, sulla Strada Statale 127 bis, si è verificato un violento scontro tra un camion e un'autovettura. L'impatto, avvenuto in una delle principali vie di accesso alla città, ha richiesto l'intervento immediato dei soccorsi.

Uil Trasporti: Inaccettabile il tentativo di cambio di destinazione del Porto Canale di Cagliari a fine mandato del Presidente Deiana. Priorità al Mantenimento della Vocazione Container in vista della Riforma Nazionale dei Porti e del nuovo Presidente
"La Uil Trasporti Sardegna esprime forte preoccupazione per la nefasta ipotesi che circola in questi giorni e che sarà portata al tavolo di Partenariato e del Comitato di Gestione, relativamente alla modifica della destinazione d'uso della banchina del porto canale di Cagliari, soprattutto in questa fase di imminente scadenza del mandato del Presid...

USB Sanità: "Al Brotzu serve un cambiamento vero, subito"
L'arrivo del nuovo commissario all'ARNAS Brotzu di Cagliari, Gianfranco Angioni, accende le speranze ma anche le richieste del sindacato USB Sanità. A rappresentare le istanze dei lavoratori è Gianfranco Angioni, referente aziendale USB, che afferma: «Con l'arrivo del nuovo Commissario, di cui la nomina l...