Comunali: a Cagliari 5 candidati sindaco e 21 liste

  Allo scadere del termine ultimo per la presentazione di simboli e liste per le amministrative dell’8 e 9 giugno a Cagliari i giochi sono fatti. Con un nodo da sciogliere, le liste presentate sono in tutto 21 ma una, Movimento civico a sostegno di Alessandra Zedda, la candidata sindaca del centrodestra, è stata ammessa con riserva perché consegnata qualche minuto in ritardo, con le contestazioni dei rappresentanti messe a verbale.

  A correre per la carica di sindaco a Palazzo Bacaredda saranno in cinque, oltre all’ex vice presidente della giunta regionale, ci sono l’ex primo cittadino Massimo Zedda, con il Campo largo, Giuseppe Farris con Movimento CiviCa 2024, Emanuela Corda con Alternativa e Claudia Ortu con Cagliari popolare – Alternativa di classe, sostenuta da Potere al Popolo e Pci. Dieci, le liste a sostegno di Massimo Zedda, scelto dal tavolo che riunisce la stessa coalizione che ha portato Alessandra Todde alla presidenza della Regione Sardegna. 

  Oltre a quella dei Progressisti, il partito di cui è leader, c’è la lista del Pd con quella del M5s, che in questa occasione ha stretto un accordo con Uniti per Todde – la lista della governatrice presente anche in Consiglio regionale – che vede quattro candidati inseriti nell’elenco dei pentastellati. E poi Avs, Orizzonte comune, Sinistra futura, Cagliari Europea (Fortza Paris, Psi e Pri), gli indipendentisti di A Innantis e le civiche Cagliari Avanti e Cagliari che vorrei. Otto le liste per la maggioranza uscente dell’ormai ex Paolo Truzzu (dimessosi dopo l’elezione in Consiglio regionale): Fdi, Lega, Fi, Riformatori sardi, Sardegna al centro 20Venti (con candidati Udc e di espressione del sardista autosospeso Gianni Chessa), Alleanza Sardegna e l’incognita Movimento civico che dovrà essere sciolta dall’ufficio elettorale del Tribunale di Cagliari. Una lista ciascuno per i tre candidati sindaci indipendenti.

Cronaca

Per l’Inps era cieco. Per i dvd no
Per l’Inps era cieco. Completamente cieco. Lo dicevano i certificati, lo ripeteva l’Ats, lo sostenevano pure i bollettini postali che ogni mese lo premiavano con 1300 euro d’invalidità. Per tredici anni. E però, nella sua casa, i finanzieri ci hanno trovato...

Aou di Sassari: Open Week sulla Salute della Donna
L’Azienda ospedaliero universitaria di Sassari ha aderito anche quest’anno all’(H) Open Week sulla salute della donna, promossa da Fondazione Onda, l’Osservatorio nazionale sulla salute della donna, agli ospedali con il Bollino Rosa con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura in una prospettiva di genere. Saranno dedic...

Incidente stradale sulla Statale 128: la tragica scomparsa di Martina Porcu
La comunità di Siurgus Donigala e i territori limitrofi della Trexenta sono stati scossi nella notte tra il 21 e il 22 aprile 2025 da un incidente stradale che ha causato la morte di Martina Porcu, ventenne originaria del paese. La dinamica, ancora in fase di accertamento, vede coinvolta un’automobile di modello Golf guidata da un 25enne di Ortaces...