"IN-Visibili": Le vignette di Doriana Caria in mostra alla Torre di Sulis ad Alghero

  Dal 28 al 30 giugno, dalle ore 19 alle 23, la storica Torre di Sulis a Alghero si animerà con una mostra speciale che promette di toccare il cuore di chiunque vi parteciperà. Doriana Caria, presidente dell'Associazione "Il mio amico speciale", presenterà la sua collezione di vignette intitolata "IN-Visibili". 

  Ogni vignetta esposta è un frammento di vita, un episodio che racconta una storia, una denuncia pacifica, un racconto disegnato su carta. Saranno esposte tutte le sue vignette, o quasi, insieme a delle filastrocche che arricchiscono ulteriormente l'esperienza. 

  Il titolo della mostra prende ispirazione da una delle sue vignette più significative, "Invisibili", che si è aggiudicata il primo posto nella categoria disegno al concorso nazionale "La vita ai tempi del coronavirus 2020" organizzato da Aps Maresca Onlus di Santhià. Questa vignetta, come molte altre della mostra, è nata durante il periodo del lockdown, un tempo di isolamento che ha cambiato profondamente le nostre vite. La scuola, lo sport, le terapie, la famiglia, o semplici scene di vita quotidiana diventano lo sfondo delle storie di Ruben, un bambino con autismo non verbale, e del suo fidato amico, un serpente di gomma grigio. 

  Attraverso questa narrazione autobiografica, Doriana ci invita a riflettere sulle sfide e le gioie della vita di Ruben, offrendoci uno sguardo intimo e profondo sulla loro realtà. Questa mostra è un viaggio emotivo, una finestra aperta su un mondo spesso invisibile, che Doriana riesce a rendere tangibile e reale attraverso i suoi disegni. 

  Ogni vignetta è un invito a fermarsi, osservare e comprendere le storie che racconta, trasformando l'arte in uno strumento potente di consapevolezza e sensibilizzazione. Non perdete l'occasione di visitare "IN-Visibili" alla Torre di Sulis, dal 28 al 30 giugno. Venite a scoprire le vignette di Doriana, lasciatevi coinvolgere dalle sue storie e sostenete l'importante lavoro dell'Associazione "Il mio amico speciale". Vi aspettiamo numerosi per un'esperienza che promette di essere tanto toccante quanto indimenticabile.

Cronaca

Assalto armato alla sede Vedetta 2 Mondialpol: La prontezza del personale sventa il colpo
Ieri sera, come riportato dai principali media italiani, la sede Vedetta 2 Mondialpol di Sassari ha subito un violento attacco da parte di un commando di almeno una ventina persone. Nonostante l’utilizzo di mezzi meccanici motorizzati, armi tipo kalashnikov, giubbotti antiproiettili e un’organizzazione curata nei minimi dettagli, l’azione criminale...

La strana panchina sotto il sole: Mistero alla fermata di Santa Maria di Pisa
  Sassari, fermata del treno di Santa Maria di Pisa, ore 14:00 di una giornata afosa, il 28 giugno. Una lettrice ci scrive, forse con un pizzico di ironia, forse con un filo di esasperazione, per denunciare una situazione a dir poco bizzarra. Ci troviamo in un punto di passaggio per molti pendolari, una piccola fermata dove il sole sembra esse...

Aggredisce l'ex moglie e la figlia, poi rapina la vicina: arrestato 47enne a Cagliari
  La notte a Cagliari era calma, un silenzio irreale rotto solo dai passi affrettati di qualche passante, dai rumori sommessi delle strade deserte. Ma all'interno di un appartamento modesto, il dramma si stava consumando. Un uomo di 47 anni, in preda ai fumi dell’alcol, ha trasformato la quiete notturna in un incubo di violenza e terrore. L...

Assalto armato al Caveau Mondialpol di Sassari
  Erano pronti a uccidere. Pronti a tutto i banditi del commando armato che, come un esercito in guerra, ha assaltato il caveau della Mondialpol, alla periferia di Sassari. Una notte che non dimenticheremo, in cui il coraggio si è scontrato con la ferocia, e la paura ha vestito i panni del coraggio. La scena è da film, ma il terrore è reale...

Distretto Rurale di Alghero: riunione col Sindaco
  Si è svolta ieri a Porta Terra, alla presenza del sindaco Raimondo Cacciotto, la riunione del Consiglio direttivo della Fondazione Distretto Rurale di Alghero. In allegato una immagine. Prima riunione del Consiglio direttivo della Fondazione Distretto Rurale di Alghero alla presenza del sindaco Raimondo Cacciotto. Presieduta da Mario Co...

Torna l'anticiclone africano: Temperature estreme nel weekend
  Preparatevi per un'ondata di caldo estremo: l'anticiclone africano è tornato, portando temperature che toccheranno picchi di 41 gradi in Sardegna, con 38 gradi già previsti oggi. Secondo Andrea Garbinato di iLMeteo.it, le massime saliranno a 42 gradi in Sicilia e 40 in Puglia durante il weekend, superando di 10 gradi la media stagionale. ...