Alghero, si cerca Semolino: L'appello per un gattino smarrito compagno di un nonnino di 96 anni

  A volte, le storie che sembrano piccole o semplici nascondono legami profondi, storie d’amore e di affetto che toccano il cuore. Oggi parliamo di Semolino, un gatto grigio, simile a un certosino, e del suo compagno di vita, un signore di 96 anni, che condivide con lui lunghe giornate fatte di piccole abitudini e grande affetto. Semolino è scomparso da qualche giorno, smarrito tra le vie di Alghero, in una zona che conosceva bene, tra via Marongiu e via Togliatti. Ma nonostante tutto, non è più tornato a casa.

  Dietro questa storia c'è molto più di una semplice ricerca di un gatto scomparso. C’è l’immagine di un anziano signore, descritto come un "giovanotto di 96 anni", che ha trovato nel suo amico felino la compagnia delle sue giornate. Non è difficile immaginare come Semolino abbia riempito il silenzio della casa, con la sua presenza discreta e costante, portando conforto e serenità. La perdita di Semolino è dunque un colpo doloroso, un vuoto che si sente non solo nel cuore, ma in ogni angolo della casa che condividevano. La famiglia è in ansia, la preoccupazione è palpabile, e ogni giorno che passa rende più difficile trattenere la speranza. Il gatto è stato smarrito da un cortile familiare, un luogo in cui si sentiva al sicuro. Ma qualcosa è successo, forse è stato spaventato o si è allontanato più del solito, e da allora non è più tornato.

  Per chi conosce il legame tra un anziano e il suo animale domestico, questa è una notizia che stringe il cuore. La figlia del signore, Stefania Alfonso, e la persona che si occupa di suo padre, hanno lanciato un appello accorato. La speranza è che qualcuno abbia visto Semolino, che lo abbia accolto o che possa dare informazioni utili. Semolino, castrato e di color grigio, è inconfondibile per chi lo conosce: un compagno silenzioso, ma pieno d’amore. La famiglia offre una ricompensa per chi lo ritroverà, ma ciò che conta di più è riportare Semolino a casa, tra le braccia di chi lo ama. C’è qualcosa di straordinario nel legame tra un animale e una persona anziana. Per molte persone, soprattutto per chi vive da solo, un gatto come Semolino diventa non solo una presenza, ma un vero e proprio compagno di vita. E in questa storia, questo legame si sente forte e chiaro: Semolino non è solo un gatto, è la compagnia delle lunghe giornate, il piccolo cuore che batte accanto a quello di un uomo che ha vissuto tante vite, ma che in questo momento ne vive una particolarmente dolorosa.

  Se qualcuno avesse visto Semolino, se chiunque potesse offrire anche il più piccolo indizio, sarebbe un sollievo immenso. Ogni giorno che passa senza di lui è un giorno di ansia e paura per il suo proprietario. Ma la speranza non si perde, perché la famiglia è fiduciosa che Semolino possa ritrovare la strada di casa. Per informazioni o segnalazioni, si prega di contattare i numeri 339 1562444 o 328 4184915.

Photogallery:

Cronaca

Emergenza idrica 2024: aiuti tardivi, allevatori ancora penalizzati
  Il Centro Studi Agricoli accoglie con grande perplessità l'annuncio della Regione Sardegna relativo alla pubblicazione degli elenchi per gli indennizzi destinati agli allevatori colpiti dalla crisi idrica del 2024. «Parlare di risultato soddisfacente – dichiara Tore Piana, presidente del Centro Studi Agricoli – significa dimenticare che que...

Confartigianato Sardegna: “Il lavoro è dignità, partecipazione e futuro”
In occasione della Festa del Lavoro, Confartigianato Imprese Sardegna ha tracciato un quadro puntuale del ruolo centrale dell’artigianato nell’economia isolana. Il presidente Giacomo Meloni ha voluto sottolineare il valore umano e sociale del lavoro nelle micro e piccole imprese, ricordando come "il lavor...

Senorbì, perseguita e sequestra l’ex compagna: arrestato un 33enne
Un incubo si è concluso questa mattina grazie all’intervento dei Carabinieri della Stazione di Senorbì. Un uomo di 33 anni è stato arrestato con le accuse di sequestro di persona, rapina, lesioni personali e atti persecutori nei confronti della sua ex compagna, una giovane impiegata di circa trent'anni.

Alghero, scontro tra camion e auto all'ingresso della città: due feriti
Paura questa mattina all'ingresso di Alghero. Intorno alle 7.30, sulla Strada Statale 127 bis, si è verificato un violento scontro tra un camion e un'autovettura. L'impatto, avvenuto in una delle principali vie di accesso alla città, ha richiesto l'intervento immediato dei soccorsi.

Uil Trasporti: Inaccettabile il tentativo di cambio di destinazione del Porto Canale di Cagliari a fine mandato del Presidente Deiana. Priorità al Mantenimento della Vocazione Container in vista della Riforma Nazionale dei Porti e del nuovo Presidente
"La Uil Trasporti Sardegna esprime forte preoccupazione per la nefasta ipotesi che circola in questi giorni e che sarà portata al tavolo di Partenariato e del Comitato di Gestione, relativamente alla modifica della destinazione d'uso della banchina del porto canale di Cagliari, soprattutto in questa fase di imminente scadenza del mandato del Presid...

USB Sanità: "Al Brotzu serve un cambiamento vero, subito"
L'arrivo del nuovo commissario all'ARNAS Brotzu di Cagliari, Gianfranco Angioni, accende le speranze ma anche le richieste del sindacato USB Sanità. A rappresentare le istanze dei lavoratori è Gianfranco Angioni, referente aziendale USB, che afferma: «Con l'arrivo del nuovo Commissario, di cui la nomina l...