Arborea ricorda l'eroe Salvo D'Acquisto: 81° anniversario del sacrificio del Vice Brigadiere

  Domenica 20 ottobre, Arborea ha ospitato una solenne cerimonia in occasione dell'81° anniversario dell'uccisione del Vice Brigadiere dei Carabinieri Salvo D'Acquisto, insignito della Medaglia d'Oro al Valor Militare "alla memoria". Alla presenza dei Carabinieri del Comando Provinciale di Oristano, dell'Associazione Nazionale Carabinieri in Congedo, delle Autorità civili e militari, e di numerosi cittadini, è stata deposta una corona d'alloro nei Giardini a lui intitolati, in ricordo del suo sacrificio e dell'immenso valore morale che incarna.

  Il gesto eroico di Salvo D'Acquisto, che si autoaccusò di un attentato mai commesso per salvare la vita di 22 ostaggi innocenti, rappresenta un esempio di coraggio, abnegazione e altruismo. Come ha sottolineato il Comandante Provinciale di Oristano, Colonnello Steven Chenet, il sacrificio del Vice Brigadiere è un simbolo indelebile di generosità e amore per il prossimo, valori che hanno guidato la sua scelta di mettere la vita altrui davanti alla propria. Dal 2019, il Comune di Arborea, in collaborazione con il Comando Provinciale dei Carabinieri di Oristano, ha dedicato i "Giardini Salvo D'Acquisto" alla memoria dell'eroe, creando un luogo di riflessione per la comunità, che ricorda e onora questi valori fondamentali per le nuove generazioni. La cerimonia ha voluto anche riaffermare il ruolo cruciale dell'Arma dei Carabinieri nel garantire la sicurezza delle comunità locali. Le Stazioni dei Carabinieri, come quella in cui Salvo D'Acquisto prestava servizio, continuano a essere il simbolo dell’impegno quotidiano dell'Arma nella tutela della popolazione, confermandosi un punto di riferimento solido e affidabile per tutti i cittadini.

Cronaca

Per l’Inps era cieco. Per i dvd no
Per l’Inps era cieco. Completamente cieco. Lo dicevano i certificati, lo ripeteva l’Ats, lo sostenevano pure i bollettini postali che ogni mese lo premiavano con 1300 euro d’invalidità. Per tredici anni. E però, nella sua casa, i finanzieri ci hanno trovato...

Aou di Sassari: Open Week sulla Salute della Donna
L’Azienda ospedaliero universitaria di Sassari ha aderito anche quest’anno all’(H) Open Week sulla salute della donna, promossa da Fondazione Onda, l’Osservatorio nazionale sulla salute della donna, agli ospedali con il Bollino Rosa con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura in una prospettiva di genere. Saranno dedic...

Incidente stradale sulla Statale 128: la tragica scomparsa di Martina Porcu
La comunità di Siurgus Donigala e i territori limitrofi della Trexenta sono stati scossi nella notte tra il 21 e il 22 aprile 2025 da un incidente stradale che ha causato la morte di Martina Porcu, ventenne originaria del paese. La dinamica, ancora in fase di accertamento, vede coinvolta un’automobile di modello Golf guidata da un 25enne di Ortaces...