Alghero, presepi in miniatura a S. Giovanni Bosco: la magia del Natale negli occhi dei più piccoli

  Una notizia fresca e commovente arriva dalla scuola materna S. Giovanni Bosco: in occasione del Natale, ogni bambino ha creato un proprio presepe in miniatura, dando sfogo a fantasia e manualità. Le piccole opere, ognuna diversa dall’altra, sono state poi collocate dai giovani autori sui gradini d’ingresso, trasformando quell’angolo della scuola in una piccola galleria di creatività.

  Colpisce la semplicità dell’idea: un esercito di minuscole natività, realizzate con materiali di recupero, colori brillanti e la fantasia dei bimbi, il cui sguardo vede il Natale non solo come una festa, ma anche come un momento di condivisione. Una schiera di statuine incantate, disposte senza fretta, come un piccolo pubblico raccolto attorno a un grande evento. Chiunque passi di lì può fermarsi, osservare e stupirsi: non serve altro per rendere omaggio al lavoro dei bambini, capaci di evocare il senso più autentico della ricorrenza. Le maestre custodiscono le foto di questi minuscoli capolavori, pronte a condividerle con chi vorrà fissare il ricordo. I presepi sono ancora esposti, meritano una sosta e, perché no, un applauso ideale rivolto a chi, con mani piccole e cuore grande, ha saputo dare vita a una vera poesia natalizia.

Photogallery:

Cronaca

Emergenza idrica 2024: aiuti tardivi, allevatori ancora penalizzati
  Il Centro Studi Agricoli accoglie con grande perplessità l'annuncio della Regione Sardegna relativo alla pubblicazione degli elenchi per gli indennizzi destinati agli allevatori colpiti dalla crisi idrica del 2024. «Parlare di risultato soddisfacente – dichiara Tore Piana, presidente del Centro Studi Agricoli – significa dimenticare che que...

Confartigianato Sardegna: “Il lavoro è dignità, partecipazione e futuro”
In occasione della Festa del Lavoro, Confartigianato Imprese Sardegna ha tracciato un quadro puntuale del ruolo centrale dell’artigianato nell’economia isolana. Il presidente Giacomo Meloni ha voluto sottolineare il valore umano e sociale del lavoro nelle micro e piccole imprese, ricordando come "il lavor...

Senorbì, perseguita e sequestra l’ex compagna: arrestato un 33enne
Un incubo si è concluso questa mattina grazie all’intervento dei Carabinieri della Stazione di Senorbì. Un uomo di 33 anni è stato arrestato con le accuse di sequestro di persona, rapina, lesioni personali e atti persecutori nei confronti della sua ex compagna, una giovane impiegata di circa trent'anni.

Alghero, scontro tra camion e auto all'ingresso della città: due feriti
Paura questa mattina all'ingresso di Alghero. Intorno alle 7.30, sulla Strada Statale 127 bis, si è verificato un violento scontro tra un camion e un'autovettura. L'impatto, avvenuto in una delle principali vie di accesso alla città, ha richiesto l'intervento immediato dei soccorsi.

Uil Trasporti: Inaccettabile il tentativo di cambio di destinazione del Porto Canale di Cagliari a fine mandato del Presidente Deiana. Priorità al Mantenimento della Vocazione Container in vista della Riforma Nazionale dei Porti e del nuovo Presidente
"La Uil Trasporti Sardegna esprime forte preoccupazione per la nefasta ipotesi che circola in questi giorni e che sarà portata al tavolo di Partenariato e del Comitato di Gestione, relativamente alla modifica della destinazione d'uso della banchina del porto canale di Cagliari, soprattutto in questa fase di imminente scadenza del mandato del Presid...

USB Sanità: "Al Brotzu serve un cambiamento vero, subito"
L'arrivo del nuovo commissario all'ARNAS Brotzu di Cagliari, Gianfranco Angioni, accende le speranze ma anche le richieste del sindacato USB Sanità. A rappresentare le istanze dei lavoratori è Gianfranco Angioni, referente aziendale USB, che afferma: «Con l'arrivo del nuovo Commissario, di cui la nomina l...