Universitari, consegnano materiale per la scuola del reparto di neuropsichiatria infantile di Sassari.

  Gennaio, per molti universitari, detta l’inizio della sessione degli esami invernali, e per i giovani del Forum delle Associazioni e del Rotaract Club Sassari Silki Uniss, ha rappresentato anche un momento di unione e solidarietà, finalizzando il gesto nel reparto di neuropsichiatria infantile. L’8 gennaio scorso, una rappresentanza dei gruppi universitari, afferenti all'Università degli Studi di Sassari, ha donato del materiale didattico e di cancelleria, ai piccoli pazienti del reparto. Francesco Fumu, rappresentante del Forum delle Associazioni, evidenzia: “E’ stato un momento emozionante consegnare il materiale di cancellaria; mi ha fatto riflettere sul valore che diamo alle cose, e su quanto questo materiale sia importante per l’apprendimento e per stimolare la crescita, tramite la manualità e le attività artistiche”. 

  L'iniziativa, partita con una raccolta fondi svoltasi il 19 dicembre presso il locale “Carhiba”, ha visto la piena collaborazione del Prof. Stefano Sotgiu, primario del reparto di neuropsichiatria infantile, e della Prof.ssa Angela Manca insegnante presso la scuola del reparto. L’attività è andata a buon fine anche grazie al patrocinio significativo del Rotary Sassari Silki e al supporto logistico del bar Carhiba. Il Forum delle Associazioni, racchiude tutte le associazioni dipartimentali dell’università degli studi di Sassari, e si occupa di attività culturali a tutto tondo, ma l’evento più famoso è sicuramente “Universitari in Piazza”, attività ludico-musicale che richiama giovani da tutta la Sardegna, la presidentessa attuale è Monica Campanella. Il Rotaract Sassari Silki Uniss è un’associazione culturale che si occupa di service, da anni impegnata in diversi progetti di carattere locale e nazionale. Nata dal club padrino Rotary Sassari Silki, ha sempre perseguito scopi umanitari portando avanti il motto “servire al di sopra di ogni interesse personale”; l’attuale presidente è Gaetano Piras.

Cronaca

Emergenza idrica 2024: aiuti tardivi, allevatori ancora penalizzati
  Il Centro Studi Agricoli accoglie con grande perplessità l'annuncio della Regione Sardegna relativo alla pubblicazione degli elenchi per gli indennizzi destinati agli allevatori colpiti dalla crisi idrica del 2024. «Parlare di risultato soddisfacente – dichiara Tore Piana, presidente del Centro Studi Agricoli – significa dimenticare che que...

Confartigianato Sardegna: “Il lavoro è dignità, partecipazione e futuro”
In occasione della Festa del Lavoro, Confartigianato Imprese Sardegna ha tracciato un quadro puntuale del ruolo centrale dell’artigianato nell’economia isolana. Il presidente Giacomo Meloni ha voluto sottolineare il valore umano e sociale del lavoro nelle micro e piccole imprese, ricordando come "il lavor...

Senorbì, perseguita e sequestra l’ex compagna: arrestato un 33enne
Un incubo si è concluso questa mattina grazie all’intervento dei Carabinieri della Stazione di Senorbì. Un uomo di 33 anni è stato arrestato con le accuse di sequestro di persona, rapina, lesioni personali e atti persecutori nei confronti della sua ex compagna, una giovane impiegata di circa trent'anni.

Alghero, scontro tra camion e auto all'ingresso della città: due feriti
Paura questa mattina all'ingresso di Alghero. Intorno alle 7.30, sulla Strada Statale 127 bis, si è verificato un violento scontro tra un camion e un'autovettura. L'impatto, avvenuto in una delle principali vie di accesso alla città, ha richiesto l'intervento immediato dei soccorsi.

Uil Trasporti: Inaccettabile il tentativo di cambio di destinazione del Porto Canale di Cagliari a fine mandato del Presidente Deiana. Priorità al Mantenimento della Vocazione Container in vista della Riforma Nazionale dei Porti e del nuovo Presidente
"La Uil Trasporti Sardegna esprime forte preoccupazione per la nefasta ipotesi che circola in questi giorni e che sarà portata al tavolo di Partenariato e del Comitato di Gestione, relativamente alla modifica della destinazione d'uso della banchina del porto canale di Cagliari, soprattutto in questa fase di imminente scadenza del mandato del Presid...

USB Sanità: "Al Brotzu serve un cambiamento vero, subito"
L'arrivo del nuovo commissario all'ARNAS Brotzu di Cagliari, Gianfranco Angioni, accende le speranze ma anche le richieste del sindacato USB Sanità. A rappresentare le istanze dei lavoratori è Gianfranco Angioni, referente aziendale USB, che afferma: «Con l'arrivo del nuovo Commissario, di cui la nomina l...